• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Biscotti salati alla carota…

Maggio 21, 2012 by Cinzia 13 Comments

Avevo sempre evitato di preparare biscotti salati (fatta eccezione di questi per Halloween) perchè in genere le ricette prevedono troppo burro e formaggio, alimenti che rendono un piatto che dovrebbe essere uno snack, e come tale leggero, un po’ troppo calorico e nutriente!

Con questi meravigliosi biscottini possiamo tranquillamente accantonare tutte le nostre titubanze: sono buonissimi, fatti con solo olio di oliva, tante carote e un pizzico di Parmigiano, che potete tranquillamente sostituire con delle nocciole tritate finemente (in questi caso aggiungete anche un pizzico di sale).


Possono essere una deliziosa merenda salata alternativa, ma anche un comodo spezzafame quando si è in ritardo nella preparazione del pranzo e della cena, per non fare attaccare il cestino del pane alle nostre affamate belvotte.

L’impasto lavorabile come fosse l’impasto dei biscotti, perciò potrete ricavarne le formine che preferite per renderli ancora più appetibili, oppure potrete farne tanti bastoncini: la forma migliore per le manine dei più piccoli!
Ingredienti:
250g di farina 0
10 g di Parmigiano Reggiano (stagionato 36mesi se volete evitare il lattosio; parmigiano vegano se volete evitare gli animali)
1/2 cucchiaino di polvere lievitante istantanea (cremor tartaro+bicarbonato)
3 carote grattugiate (circa 200g)
30g di olio extra vergine di oliva
Procedimento:
 IMG_0980 IMG_0981 IMG_0983
Lavate, pelate e tritate finemente nel mixer le carote. In una ciotola mettete la farina, il parmigiano e il lievito e mescolate.
IMG_0984 IMG_0985 IMG_0987
Aggiungete al composto le carote grattugiate e iniziate a mescolare con un cucchiaio, cercando di amalgamare il più possibile. Aggiungete poi l’olio e continuate ad impastare (prima con il cucchiaio, poi con le mani) fino ad ottenere un impasto omogeneo.
IMG_0990 IMG_0991 IMG_0989
 Stendete con un mattarello e ritagliate le forme dei biscotti che preferite.
 IMG_0992 IMG_0993 
 Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa 15 minuti.

Con questa ricetta partecipo al contest di “Lei vi invita in cucina“:

e al contest di “Ti cucino così“: 

E all’utilissimo gioco di “Ogni riccio un pasticcio“:
 

speriamo di rifarci il trucco…!!!

Potrebbero anche interessarti:

  • Ricette per bambini: biscotti dolci alla carota
    Ricette per bambini: biscotti dolci alla carota
  • Biscotti salati alla ricotta (senza burro)
    Biscotti salati alla ricotta (senza burro)
  • Waffle salati 100% farina di ceci
    Waffle salati 100% farina di ceci
  • Muffin salati alle verdure (con gli scarti!!)
    Muffin salati alle verdure (con gli scarti!!)
  • Pancake salati zafferano e piselli
    Pancake salati zafferano e piselli
  • Antipasti di Natale per bambini: alberelli salati di spinaci
    Antipasti di Natale per bambini: alberelli salati di spinaci
  • Ricette per bambini: snack salati
    Ricette per bambini: snack salati
  • Biscotti avena, datteri e burro di arachidi
    Biscotti avena, datteri e burro di arachidi

Filed Under: Ricette, Snack salati, Uncategorized Tagged With: antipasti, biscotti, carote, contest, cracker, da 12 mesi, farina 0, finger food, merenda, ricette, ricette per bambini, snack salati, vegan, vegetariane

Previous Post: « Giochi fai da te: come costruire una cucina per bambini con le scatole di cartone
Next Post: Il mio confort food: il risotto con le zucchine »

Reader Interactions

Comments

  1. Betta

    Maggio 21, 2012 at 5:34 pm

    Sembrano proprio buoni! Questa me la segno!

    Rispondi
  2. Martina

    Maggio 21, 2012 at 6:36 pm

    che bella ricetta!! le tue foto simpatiche mi piacciono sempre di più!! e quella carotina è dell'ikea vero? 😛
    un bacio 🙂

    Rispondi
    • Cinzia

      Maggio 21, 2012 at 11:28 pm

      è proprio lei!!!
      ti ringrazio per il complimento… mi piacerebbe molto sapere fare una foto "decente"…(non dico come le tue che sono bellissime, mi accontenterei della metà!) ma non essendo capace… ci metto un po' di fantasia!!

      Rispondi
  3. lucy

    Maggio 21, 2012 at 8:28 pm

    carinissima e molto sfiziosa questa idea!veramente e'la prima volta che vedo qualcosa di simile con le carote!grazie di aver partecipato

    Rispondi
  4. Arianna

    Maggio 21, 2012 at 8:43 pm

    Questi biscottini sono buonissimi, uno stuzzichino davvero goloso!!!

    Rispondi
  5. Cinzia

    Maggio 21, 2012 at 11:28 pm

    Grazie a tutte!!

    Rispondi
  6. Licia

    Maggio 23, 2012 at 7:58 am

    Questi biscotti salti devono essere una bontà incredibile.Piacere di conoscerti!!

    Rispondi
  7. Leivinvita

    Maggio 23, 2012 at 5:05 pm

    Hai ragione, i biscotti salati sono buonissimi ma una bomba, questi invece, sfiziosi ma non calorici, fantastici!
    grazie mille
    Valentina

    Rispondi
  8. xcesca

    Maggio 23, 2012 at 8:02 pm

    Che brava mamma! Sicuramente prenderò spunto dal tuo blog per il mio lavoro 😉
    Ti aggiungo subito tra i link!

    Rispondi
  9. Erica Ferreri

    Maggio 24, 2012 at 8:29 am

    Cinzia passo solo adesso per ringraziarti di questa meravigliosa ricetta (che tralatro segno al volo!) scopro anche il tuo blog che mi piace proprio! ti seguo con piacere da oggi :))

    Rispondi
  10. neveverde

    Novembre 19, 2012 at 3:46 pm

    guarda che omai la tua pagina è entrata tra i miei preferiti…..volevo chiederti se si può usare il bicarbonato invece del lievito..
    grazie e a presto

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 19, 2012 at 9:13 pm

      data la quantità esigua penso di sì! che io mi ricordi non ho mai provato in questa ricetta a mettere solo il bicarbonato, ma in genere dove dice un cucchiaino o mezzo non ho avuto mai problemi a sostituirlo con il bicarbonato…
      d'altra parte il lievito in bustine che uso abitualmente non è altro che cremor tartaro e bicarbonato mixati nelle giuste proporzioni…

      Rispondi
  11. Anonimo

    Maggio 29, 2013 at 11:19 pm

    sabato mattina festa dell'asilo.
    ho fatto l'impasto sta sera, che lieviterà in frigo , e domani sera sforneò pizzette.
    era stato programmato per venerdì pm ma si sono aggiunti altri impegni (altra festa di compleanno bimbo dell'asilo e saggiodi canto adulti a cui parteciperemo all'ascolto con la mia bimba, almeno per metà serata) ….
    sempre tempi serratissimi.
    cmq mi segno la ricetta e chissà che presto non la possa fare. una sorta di grissini alla carota. che forte… sei geniale.

    cmq come te, la camilla o plum cake alla carota o muffins carote e mandorle, nelle nostre colazioni sono frequenti.
    e la mia golosetta dice "mhmhmh buoni mamma".

    ciao ciao
    Ila

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM