
Avevo sempre evitato di preparare biscotti salati (fatta eccezione di questi per Halloween) perchè in genere le ricette prevedono troppo burro e formaggio, alimenti che rendono un piatto che dovrebbe essere uno snack, e come tale leggero, un po’ troppo calorico e nutriente!
Con questi meravigliosi biscottini possiamo tranquillamente accantonare tutte le nostre titubanze: sono buonissimi, fatti con solo olio di oliva, tante carote e un pizzico di Parmigiano, che potete tranquillamente sostituire con delle nocciole tritate finemente (in questi caso aggiungete anche un pizzico di sale).
Possono essere una deliziosa merenda salata alternativa, ma anche un comodo spezzafame quando si è in ritardo nella preparazione del pranzo e della cena, per non fare attaccare il cestino del pane alle nostre affamate belvotte.

L’impasto lavorabile come fosse l’impasto dei biscotti, perciò potrete ricavarne le formine che preferite per renderli ancora più appetibili, oppure potrete farne tanti bastoncini: la forma migliore per le manine dei più piccoli!
Ingredienti:
250g di farina 0
10 g di Parmigiano Reggiano (stagionato 36mesi se volete evitare il lattosio; parmigiano vegano se volete evitare gli animali)
1/2 cucchiaino di polvere lievitante istantanea (cremor tartaro+bicarbonato)
3 carote grattugiate (circa 200g)
30g di olio extra vergine di oliva
Procedimento:
Lavate, pelate e tritate finemente nel mixer le carote. In una ciotola mettete la farina, il parmigiano e il lievito e mescolate.
Aggiungete al composto le carote grattugiate e iniziate a mescolare con un cucchiaio, cercando di amalgamare il più possibile. Aggiungete poi l’olio e continuate ad impastare (prima con il cucchiaio, poi con le mani) fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Stendete con un mattarello e ritagliate le forme dei biscotti che preferite.
Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa 15 minuti.

Con questa ricetta partecipo al contest di “Lei vi invita in cucina“:

e al contest di “Ti cucino così“:
Sembrano proprio buoni! Questa me la segno!
che bella ricetta!! le tue foto simpatiche mi piacciono sempre di più!! e quella carotina è dell'ikea vero? 😛
un bacio 🙂
è proprio lei!!!
ti ringrazio per il complimento… mi piacerebbe molto sapere fare una foto "decente"…(non dico come le tue che sono bellissime, mi accontenterei della metà!) ma non essendo capace… ci metto un po' di fantasia!!
carinissima e molto sfiziosa questa idea!veramente e'la prima volta che vedo qualcosa di simile con le carote!grazie di aver partecipato
Questi biscottini sono buonissimi, uno stuzzichino davvero goloso!!!
Grazie a tutte!!
Questi biscotti salti devono essere una bontà incredibile.Piacere di conoscerti!!
Hai ragione, i biscotti salati sono buonissimi ma una bomba, questi invece, sfiziosi ma non calorici, fantastici!
grazie mille
Valentina
Che brava mamma! Sicuramente prenderò spunto dal tuo blog per il mio lavoro 😉
Ti aggiungo subito tra i link!
Cinzia passo solo adesso per ringraziarti di questa meravigliosa ricetta (che tralatro segno al volo!) scopro anche il tuo blog che mi piace proprio! ti seguo con piacere da oggi :))
guarda che omai la tua pagina è entrata tra i miei preferiti…..volevo chiederti se si può usare il bicarbonato invece del lievito..
grazie e a presto
data la quantità esigua penso di sì! che io mi ricordi non ho mai provato in questa ricetta a mettere solo il bicarbonato, ma in genere dove dice un cucchiaino o mezzo non ho avuto mai problemi a sostituirlo con il bicarbonato…
d'altra parte il lievito in bustine che uso abitualmente non è altro che cremor tartaro e bicarbonato mixati nelle giuste proporzioni…
sabato mattina festa dell'asilo.
ho fatto l'impasto sta sera, che lieviterà in frigo , e domani sera sforneò pizzette.
era stato programmato per venerdì pm ma si sono aggiunti altri impegni (altra festa di compleanno bimbo dell'asilo e saggiodi canto adulti a cui parteciperemo all'ascolto con la mia bimba, almeno per metà serata) ….
sempre tempi serratissimi.
cmq mi segno la ricetta e chissà che presto non la possa fare. una sorta di grissini alla carota. che forte… sei geniale.
cmq come te, la camilla o plum cake alla carota o muffins carote e mandorle, nelle nostre colazioni sono frequenti.
e la mia golosetta dice "mhmhmh buoni mamma".
ciao ciao
Ila