Una ricerca condotta dalla prestigiosa Cornell University di New York in collaborazione con la London Metropolitan University ha concluso che i bambini (da piccolissimi ad adolescenti) a tavola mangiano molto più volentieri anche quei piatti che abitualmente non amano, come ad esempio alcune verdure, se vengono presentati con particolare cura per quel che riguarda forme e colori…
Beh credo che qualsiasi mamma abbia letto questo articolo abbia pensato che questi ricercatori potevano farsi una bella passeggiata invece di scoprire una cosa che gli avremmo potuto dire tranquillamente anche noi!!
Ma se lo dice una qualche ricerca vale di più… perciò oggi vi presento un bel piatto approvato dalla Pappa Buona University in collaborazione con la Verdura di Stagione School: la nostra vellutata di piselli popolata dalla mostruosa patata spaghettosa!
Questa creatura è molto pericolosa e si è messo in testa di infilarsi nei passati e nelle creme di verdura dei nostri bambini!
Io vi ho avvisato… solo una forchettata la sconfiggerà!!!
Creature mostruose rendono le verdure più appetitose
Ingredienti:
1 patata per piatto
Procedimento:



Incidete la patata con un coltello a punta in modo da formare la vostra creatura.
Mettetela a cuocere in acqua fredda una decina di minuti, o fino a quando riuscirete a infilzarla con uno stuzzichino (non aspettate che sia troppo morbida, basta poco!).
Scolate e lasciate raffreddare un po.
Tagliate a pezzetti gli spaghetti e infilzate la patata da tutti i lati, non lesinate gli spaghettini!
Cuocete in acqua appena salata il tempo di cottura degli spaghetti. Raccogliete la creatrura aiutandovi con un ramaiolo e servite nel vostro passato di verdura (o quello che preferite).
Ecco gli scatti della foto segnaletica della creatura!!!


Che il soggetto dell’Urlo di Munch abbia incontrato nel piatto la nostra creatura???
…
sì?? Allora con questa ricetta partecipo al contest di Sapori di Elisa “CONTAMINAZIONI food and art” .

… e al contest di Sississima del blog Acqua e farina

…e alla raccolta di “Stella di Sale” Mangiare bene per stare bene
e al contest di Saporidivini sezione primavera
bellissimo!!!
ahahah quanto è carina la malefica creatura!!
fortissima questa idea!!!!!!
oddio sei magnificaaaa!!
Ahahah! Forte!
Caspita in questo caso la contaminazione è avvenuta al contrario: Munch si è ispirato alla creatura mostruosa! 😀
Grazie mille per aver partecipato, ti inserisco subito 😉
speriamo che non si rivolti nella tomba Munch per queste affermazioni!!!!
😉
grazieeeee!!
Che ganza!
ottima ricetta, inserita! Un abbraccio SILVIA
geniale!! un caro saluto
blogger.com/blogger.g?blogID=5251595466171757751#overview
p.s dopo questa creazione ti seguo!
* Ti ho conosciuta per caso e segno subito il tuo bellissimo blog tra quelli che seguo per non perderlo di vista… intanto oggi sperimento questa "paurosa" ricetta… chissà che non riesca a far mangiare il passato ai nipotini riciclanti e poi stupirò una persona diventata di recente vegetariana con il tuo ragù di soia ^____^
* Se vuoi leggere favole inedite per bambini o scoprire cosa fare con loro riciclando, riusando, creando fai un salto da me.
Tante gioiose giornate
nonnAnna
grazie!!!!!
fammi sapere i risultati!!!
che meraviglia di idee.. volo a fare un giro da te subito!!!
grazie a tutteeeee!!!!
leggere i vostri commenti in questi giorni di spleen totale non so se dovuti a tempo/ormoni/stagioni o quant'altro mi riaffrancano alla grande!!!!!!!!
Meravigliosa questa ricetta mostruosa, non vediamo l'ora di potere realizzare alla nostra pupattola un piatto del genere, sai come rimarrà sorpresa e come sarà felice di finire tutta la pappa? Grazie davvero per essere nel nostro ricettario!
Un abbraccio da Sabrina&Luca
meravigliosa Cinzia! :-))
grazie da parte di Salutiamoci.
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
beh, ma l'idea è davvero carina!!!! Abbiamo apprezzato moltissimo il tuo impegno e lo studio dietro la proposta. Bell'idea! Grazie
Dani
toc toc….volevo dirti che da Stella è pronto il pdf del Salutiamoci di maggio: fave e piselli. Sei pronta ora per partecipare a giugno? Ti aspettiamo 🙂
Cinzia, complimentissimi per la tua ingegnosa e geniale creatura mostruosa!
Ho conosciuto il tuo blog tramite Elisa di mestieredimamma.it, felicissima di conoscerti.
Un caro saluto e complimenti ancora.
Francesca
grazie mille a te!!! il piacere è mio!!!!!