• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Creature mostruose rendono le verdure più appetitose

Maggio 16, 2012 by Cinzia 19 Comments

 IMG_0862
Una ricerca condotta dalla prestigiosa Cornell University di New York in collaborazione con la London Metropolitan University ha concluso che i bambini (da piccolissimi ad adolescenti) a tavola mangiano molto più volentieri anche quei piatti che abitualmente non amano, come ad esempio alcune verdure, se vengono presentati con particolare cura per quel che riguarda forme e colori…
Beh credo che qualsiasi mamma abbia letto questo articolo abbia pensato che questi ricercatori potevano farsi una bella passeggiata invece di scoprire una cosa che gli avremmo potuto dire tranquillamente anche noi!!
Ma se lo dice una qualche ricerca vale di più… perciò oggi vi presento un bel piatto approvato dalla Pappa Buona University in collaborazione con la Verdura di Stagione School: la nostra vellutata di piselli popolata dalla mostruosa patata spaghettosa!
Questa creatura è molto pericolosa e si è messo in testa di infilarsi nei passati e nelle creme di verdura dei nostri bambini!
Io vi ho avvisato… solo una forchettata la sconfiggerà!!!

Creature mostruose rendono le verdure più appetitose

Ingredienti:
1 patata per piatto
Spaghetti q.b.
Minestra di verdure/vellutata a scelta,
in questo caso vellutata di piselli
Procedimento:
IMG_0758 IMG_0767 IMG_0768
Incidete la patata con un coltello a punta in modo da formare la vostra creatura.
Mettetela a cuocere in acqua fredda una decina di minuti, o fino a quando riuscirete a infilzarla con uno stuzzichino (non aspettate che sia troppo morbida, basta poco!).
Scolate e lasciate raffreddare un po.
Tagliate a pezzetti gli spaghetti e infilzate la patata da tutti i lati, non lesinate gli spaghettini!
IMG_0769  IMG_0827
Cuocete in acqua appena salata il tempo di cottura degli spaghetti. Raccogliete la creatrura aiutandovi con un ramaiolo e servite nel vostro passato di verdura (o quello che preferite).

IMG_0829 IMG_0830
Ecco gli scatti della foto segnaletica della creatura!!!
IMG_0862 IMG_0857
IMG_0860 IMG_0861

Che il soggetto dell’Urlo di Munch abbia incontrato nel piatto la nostra creatura???

…

sì?? Allora con questa ricetta partecipo al contest di Sapori di Elisa “CONTAMINAZIONI food and art” .

… e al contest di Sississima del blog Acqua e farina
…e alla raccolta di “Stella di Sale” Mangiare bene per stare bene


e al contest di Saporidivini sezione primavera

Potrebbero anche interessarti:

  • Ricette di Halloween per bambini: verdure mostruose!
    Ricette di Halloween per bambini: verdure mostruose!
  • Quando smette di piovere vengono fuori le lumache... le brioches più soffici e più buone!
    Quando smette di piovere vengono fuori le lumache... le…
  • Come fare il soffritto in maniera più salutare?
    Come fare il soffritto in maniera più salutare?
  • Come non rimanere più senza inchiostro nella stampante
    Come non rimanere più senza inchiostro nella stampante
  • Come possiamo rendere le nostre città più belle
    Come possiamo rendere le nostre città più belle
  • Qual è il Bimbo Store più vicino a te?
    Qual è il Bimbo Store più vicino a te?
  • Volete una vita più semplice? Entrate nel mondo Snoblesse!
    Volete una vita più semplice? Entrate nel mondo Snoblesse!
  • Gli alimenti per bambini più ricchi di vitamina C
    Gli alimenti per bambini più ricchi di vitamina C

Filed Under: Feste, Halloween, Legumi, Primi, Ricette Tagged With: da 12 mesi, halloween, patate, primi, ricette, ricette per bambini, spaghetti, verdure divertenti, zuppe

Previous Post: « Vellutata di piselli, buona dai 6 mesi ai 99 anni (e anche dopo!)
Next Post: Giochi fai da te: come costruire una cucina per bambini con le scatole di cartone »

Reader Interactions

Comments

  1. Anonimo

    Maggio 16, 2012 at 10:43 am

    bellissimo!!!

    Rispondi
  2. Martina

    Maggio 16, 2012 at 11:22 am

    ahahah quanto è carina la malefica creatura!!

    Rispondi
  3. Arianna

    Maggio 16, 2012 at 12:16 pm

    fortissima questa idea!!!!!!

    Rispondi
  4. *mezzaluna*

    Maggio 16, 2012 at 12:56 pm

    oddio sei magnificaaaa!!

    Rispondi
  5. Elisa

    Maggio 16, 2012 at 5:51 pm

    Ahahah! Forte!
    Caspita in questo caso la contaminazione è avvenuta al contrario: Munch si è ispirato alla creatura mostruosa! 😀
    Grazie mille per aver partecipato, ti inserisco subito 😉

    Rispondi
    • Cinzia

      Maggio 18, 2012 at 8:00 pm

      speriamo che non si rivolti nella tomba Munch per queste affermazioni!!!!
      😉
      grazieeeee!!

      Rispondi
  6. sandra

    Maggio 16, 2012 at 5:58 pm

    Che ganza!

    Rispondi
  7. sississima

    Maggio 16, 2012 at 7:12 pm

    ottima ricetta, inserita! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  8. Miss.Magorium

    Maggio 16, 2012 at 10:13 pm

    geniale!! un caro saluto
    blogger.com/blogger.g?blogID=5251595466171757751#overview
    p.s dopo questa creazione ti seguo!

    Rispondi
  9. nonnAnna

    Maggio 18, 2012 at 6:18 am

    * Ti ho conosciuta per caso e segno subito il tuo bellissimo blog tra quelli che seguo per non perderlo di vista… intanto oggi sperimento questa "paurosa" ricetta… chissà che non riesca a far mangiare il passato ai nipotini riciclanti e poi stupirò una persona diventata di recente vegetariana con il tuo ragù di soia ^____^
    * Se vuoi leggere favole inedite per bambini o scoprire cosa fare con loro riciclando, riusando, creando fai un salto da me.
    Tante gioiose giornate
    nonnAnna

    Rispondi
    • Cinzia

      Maggio 18, 2012 at 7:59 pm

      grazie!!!!!
      fammi sapere i risultati!!!
      che meraviglia di idee.. volo a fare un giro da te subito!!!

      Rispondi
  10. Cinzia

    Maggio 18, 2012 at 8:02 pm

    grazie a tutteeeee!!!!
    leggere i vostri commenti in questi giorni di spleen totale non so se dovuti a tempo/ormoni/stagioni o quant'altro mi riaffrancano alla grande!!!!!!!!

    Rispondi
  11. Luca and Sabrina

    Maggio 25, 2012 at 4:32 pm

    Meravigliosa questa ricetta mostruosa, non vediamo l'ora di potere realizzare alla nostra pupattola un piatto del genere, sai come rimarrà sorpresa e come sarà felice di finire tutta la pappa? Grazie davvero per essere nel nostro ricettario!
    Un abbraccio da Sabrina&Luca

    Rispondi
  12. roberta cobrizo

    Maggio 27, 2012 at 5:27 pm

    meravigliosa Cinzia! :-))
    grazie da parte di Salutiamoci.

    Rispondi
  13. Giorgia

    Maggio 31, 2012 at 2:37 pm

    Questo commento è stato eliminato dall’autore.

    Rispondi
  14. Unknown

    Maggio 31, 2012 at 2:47 pm

    beh, ma l'idea è davvero carina!!!! Abbiamo apprezzato moltissimo il tuo impegno e lo studio dietro la proposta. Bell'idea! Grazie
    Dani

    Rispondi
  15. Lo

    Giugno 1, 2012 at 2:58 pm

    toc toc….volevo dirti che da Stella è pronto il pdf del Salutiamoci di maggio: fave e piselli. Sei pronta ora per partecipare a giugno? Ti aspettiamo 🙂

    Rispondi
  16. Francesca

    Giugno 4, 2012 at 6:51 am

    Cinzia, complimentissimi per la tua ingegnosa e geniale creatura mostruosa!

    Ho conosciuto il tuo blog tramite Elisa di mestieredimamma.it, felicissima di conoscerti.

    Un caro saluto e complimenti ancora.
    Francesca

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 4, 2012 at 10:34 am

      grazie mille a te!!! il piacere è mio!!!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM