• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Giochi fai da te: come costruire una cucina per bambini con le scatole di cartone

Maggio 18, 2012 by Cinzia 20 Comments

IMG_1075

Il momento più delicato della giornata è la preparazione del pranzo e della cena, perché non c’è volta in cui io non sia in ritardo in cui Cecilia non sceglie di volere stare in braccio mentre io preparo.
Ora, la situazione è complicata perché lei vuole sbirciare quello che faccio, e se non la assecondo spesso quella birichina sale apposta in piedi sul divano e si mette in bilico in moda da fare sobbalzare in gola il mio cuore di mamma debole che puntualmente cede e la prende in braccio (diciamo che il risultato positivo è che ho le braccia più toniche e muscolose di quando andavo in palestra tutti i giorni!!).
Ancora non voglio cedere alla televisione e ai cartoni (non so quanto ancora resisteremo…), perciò qualche mese fa ho pensato che se la nana era così interessata alla cucina, beh gliene avrei potuta prendere una tutta sua con cui pasticciare mentre io pasticcio nella mia.
Dato che però con i bambini non si sa mai se un gioco li appassionerà per 5 minuti, e le cucine da bimbi non costano poco, ho pensato di iniziare l’esperimento tentando di costruirla da me!
Su internet ci sono alcuni esempi, ma sono quasi tutti realizzate in legno… materiale con cui non ho molto dimestichezza (diciamo che non ha mai impugnato un trapano). Di chiedere un aiuto a mio marito non l’ho neanche pensato (e non credo che nemmeno lui abbia mai impugnato un trapano) e soprattutto conoscendo quanto sono pasticcione non mi andava di avere a che fare con vernici e affini!
Poi ho avuto l’illuminazione:
scatoloni + carta plastificata adesiva = cucina bella e resistente!
Avete presente quella carta plastificata adesiva che vendono in cartoleria e nelle ferramenta, che esiste in diversi colori e fantasie (finto legno, finte mattonelle, ecc…)??
Ecco quella è perfetta!

[con 12 euro io ho comprato tutto, gli unici materiali non a costo zero sono appunto questa plastica e i ganci adesivi appenditutto]

Questo è stato a grandi linee il procedimento che ho utilizzato, spero possa essere utile e possa ispirare qualcun altro!
[Cecilia ha apprezzato tantissimo la cucina, che da Pasqua resiste stoicamente alle sue preparazioni (le sue specialità?? zuppa di figurine dell’A&O e bimba al forno!) Non sempre riesco a cucinare tranquillamente, ma molte volte lei si mette ai suoi fornelli e lascia un po’ di tregua alle mie braccine!]
Cucina giocattolo fai da te
Ingredienti:
2 scatoloni (più o meno) di uguali dimensioni (1 sarà la base della cucina, l’altro il piano superiore)
1 scatolone (più piccolo) per fare il forno
1 scatolone per eventuale cartone di rinforzo
1 pezzo plastica trasparente (io ho usato il coperchio della scatola di una tuta che avevano regalato a Cecilia, o in alternativa 50 cm di carta plastificata adesiva trasparente)

Scotch (megli quello grande da pacchi)
1 m di carta plastificata adesiva per tutta la cucina (qui verde)
20 cm di carta plastificata adesiva nera per i fornelli
40 cm di carta plastificata argento per il piano cottura
50 cm di carta plastificata “finte piastrelle” per il muro
4 bottiglie di plastica (se vostro figlio mette tutto in bocca rimediate 4 bottiglie con tappi grossi (es. detersivo bucato))
1 vaschetta di plastica (sarà il lavandino)
1 dosatore di qualche detergente (sarà il rubinetto del lavandino)
1 pezzetto di stoffa per fare la tendina
4 ganci appenditutto

Opzionale:
1 scatola piccola per creare la mensolina

Procedimento:
IMG_9700 IMG_9699
Iniziate ricavando i buchi per il lavandino (prendendo le misure dalla vaschetta di plastica), il rubinetto del lavandino(il dosatore), le manopole del gas(i colli delle bottiglie) e un buco grande a destra che sarà la dispensa (in questa foto non si vede, è quello poi chiuso con la stoffa).
In generale nel dubbio tenetevi più sullo stretto che sul largo: ad allargare i buchi fate sempre in tempo, stringerli è più difficile (anche se in caso con scotch e cartone potrete semre restringere un buco troppo largo; dato che poi rivestirete tutto con la carta plastificata).

IMG_9701 IMG_9704
Ricavate il buco per il forno, regolandovi in base alla scatola  che
incastrerete dentro (in questo modo abbiamo gratuitamente le pareti e
eventualmente lo sportello). Io ho ritagliato di misura anche un pezzo di scatola da mettere sotto alla scatola del forno, in modo che stesse dritta e fosse solida. Fermata la scatola con abbondante scotch.

IMG_9702  IMG_9703
Tagliate i colli di bottiglia e posizionateli nei buchi preposti. Fermateli dall’interno con abbondante scotch.
IMG_9706   IMG_9707
Tagliate lo scatolone superiore come da foto sopra e attaccatelo alla base con abbondante scotch, fermandolo con le 3 linguette ai lati e sulla parte superiore dello scatolone di base. Sullo “sportello” orizzontale, dovendo poggiare su quello che sarà il pianocottura e il lavandino, dovrete nuovamente ricavare i buchi del lavandino e del rubinetto.

IMG_9712 IMG_9711
Inizate ora a rivestire tutto con la carta plastificata, partendo dal finto acciaio, poi le piastrelle e infine il verde (o il colore da voi scelto).

IMG_9713 IMG_9714
Ritagliate 4 cerchi sulla plastica nera e create i fuochi.
Ritagliate poi 8 rettangolini che saranno gli indicatori da mettere sui pomelli regolatori del gas.

IMG_9718 IMG_9717
Montate il lavandino, attaccate gli appenditutto.

Fate i buchi per fare passare un filo tipo spago da cucina su cui montare la tendina (io ho tagliato un vecchio strofinaccio).

IMG_1080 IMG_1079 IMG_1057
Arredate*, et voilà!!!! La cucina è pronta!!!
IMG_1070

*Per arredare ho utilizzato:
Una spugna delle mie tagliata a metà
Un qualsiasi contenitore di plastica piccolo per fare il detersivo
Pentoline ikea
Un bicchiere di plastica
2 Tazzine di legno
Posate di plastica ikea

L’hanno provata per voi:

Icchè si mangia: http://mammarum.com/2012/12/cucina-di-cartone-fai-da-te.html


Coccole e nuvole: http://mammarum.com/2012/09/cucina-in-cartone.html

Potrebbero anche interessarti:

  • Giochi fai da te: come costruire un banchetto del mercato per bambini con le scatole di cartone
    Giochi fai da te: come costruire un banchetto del mercato…
  • Giochi fai da te: come costruire un labirinto per palline con una scatola di cartone
    Giochi fai da te: come costruire un labirinto per palline…
  • Giochi fai da te con il cartone: la cucina di Barbie
    Giochi fai da te con il cartone: la cucina di Barbie
  • Come costruire una cucina per bambini di legno
    Come costruire una cucina per bambini di legno
  • Come riciclare le scatole di pandoro e panettone
    Come riciclare le scatole di pandoro e panettone
  • Giochi per bambini fai da te: i trucchi che non sporcano!
    Giochi per bambini fai da te: i trucchi che non sporcano!
  • Sicurezza in cucina con i bambini e non
    Sicurezza in cucina con i bambini e non
  • Un Calendario dell'Avvento... in cucina con i bambini
    Un Calendario dell'Avvento... in cucina con i bambini

Filed Under: Giochi, Giochi fai da te Tagged With: Giochi bambini fai da te, riciclo, Risparmiare

Previous Post: « Creature mostruose rendono le verdure più appetitose
Next Post: Biscotti salati alla carota… »

Reader Interactions

Comments

  1. Maria Luisa

    Maggio 18, 2012 at 10:14 am

    veramente carina! Complimenti, questa è la vera arte del riciclo del riuso e mette in moto la fantasia! brava

    Rispondi
  2. annajennifer

    Maggio 18, 2012 at 10:48 am

    ma che bella!!!

    Rispondi
  3. sandra

    Maggio 18, 2012 at 1:15 pm

    Ma tua figlia lo sa di avere una mamma geniale?
    Un vulcano praticamente!

    Rispondi
    • Cinzia

      Maggio 18, 2012 at 7:56 pm

      grazie! magari! secondo me pensa di avere una mamma moooolto pasticciona!!!

      Rispondi
  4. Cinzia

    Maggio 18, 2012 at 7:56 pm

    grazie!!!!!

    Rispondi
  5. Arianna

    Maggio 18, 2012 at 8:08 pm

    Uau, è favolosa, sei stata bravissima!!!!! Peccato che i miei figli la distruggerebbero in un nanosecondo!!!!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Maggio 18, 2012 at 8:45 pm

      ti dirò che anche io temevo avesse vita molto breve… invece fatta eccezione per la mensolina (che dovevo fissare meglio io con più scotch) ancora resiste… certo che con due… la forza esercitata è doppia!!! 😉

      Rispondi
  6. Mammamaria

    Maggio 19, 2012 at 10:28 pm

    molto bella davvero!

    Rispondi
  7. Anonimo

    Maggio 20, 2012 at 1:26 pm

    Davvero tutti i miei complimenti!!!Con pochi semplici materiali hai costruito una cucina giocattola di tutto rispetto!!!Sono queste le cose che mi fanno impazzire, un vero giocattolo, creato con affetto e con cura…per me ha molto più valore che una cucina giocattolo comprata…davvero tutta la mia stima!

    Rispondi
  8. Elena e Manuele

    Maggio 20, 2012 at 7:06 pm

    bellissima! noi la stiamo facendo con un comodino di recupero, però adoro il cartone! passa da me se vuoi vedere qualche casetta 😉

    Rispondi
  9. ilabilla

    Giugno 13, 2012 at 4:04 pm

    io non ho parole…sei davvero un genio!!! se mai facessero una nuova edizione di "paint your life" dovresti candidarti come conduttrice, da quel che ho visto sbirciando il blog le idee non ti mancano davvero!!!
    complimenti

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 13, 2012 at 11:01 pm

      ahahah ti ringrazio tanto ma solo se la chiamassero "PASTICCIA YOUR LIFE" io andrei bene come candidata!!!!!!!!! 😉

      Rispondi
  10. Chiara

    Luglio 9, 2012 at 5:15 pm

    meravigliosa!!! rubo l'idea!!!

    Rispondi
  11. Tamerice

    Agosto 30, 2012 at 3:36 pm

    Ma che bella! Aspettavo proprio un tutorial così, grazie! Adesso devo solo cercare-trovare lo scatolone… 🙂

    Rispondi
    • Cinzia

      Agosto 30, 2012 at 10:48 pm

      Io penso che nel supermercato vicino a casa mia mi abbiano preso per matta perchè guardo gli scatoloni vuoti impilati vicino alle casse con più cupidigia di un ladro in un caveau!!!!!

      Rispondi
  12. Monia

    Dicembre 16, 2012 at 9:09 pm

    Ciao! Volevo ringraziarti per l'idea illuminante che mi hai dato! con le tue istruzioni e un po' di fantasia anch'io ho fatto una cucina per a mia bambina di 2 anni! GRAZIE! Monia
    ilpiaceredelmangiarbene.blogspot.fr/2012/12/cucina-di-cartone-fai-da-te.html

    Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 16, 2012 at 10:48 pm

      Monia la tua cucina è meravigliosa!!! bravissimi!!!

      Rispondi
  13. Anonimo

    Febbraio 10, 2014 at 11:37 am

    Claudia T. – Proprio carina. Mi sono dilettata anch'io a costruire la cucina per la mia piccola… confesso che mi sono divertita!!! Ed ora si diverte lei ad usarla!

    Rispondi
  14. Anonimo

    Febbraio 10, 2014 at 11:39 am

    Claudia T. – Ho usato anch'io la pellicola adesiva: finto legno per "i mobili", finto marmo per il piano di lavoro, color acciaio per il gas e per le piastrelle ho trovato quella uguale alla tua!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 11, 2014 at 5:44 pm

      eheh vero che ci si diverte?!?
      se vuoi mandami la foto!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM