[con 12 euro io ho comprato tutto, gli unici materiali non a costo zero sono appunto questa plastica e i ganci adesivi appenditutto]
2 scatoloni (più o meno) di uguali dimensioni (1 sarà la base della cucina, l’altro il piano superiore)
1 scatolone (più piccolo) per fare il forno
1 scatolone per eventuale cartone di rinforzo
1 pezzo plastica trasparente (io ho usato il coperchio della scatola di una tuta che avevano regalato a Cecilia, o in alternativa 50 cm di carta plastificata adesiva trasparente)
Scotch (megli quello grande da pacchi)
1 m di carta plastificata adesiva per tutta la cucina (qui verde)
20 cm di carta plastificata adesiva nera per i fornelli
40 cm di carta plastificata argento per il piano cottura
50 cm di carta plastificata “finte piastrelle” per il muro
4 bottiglie di plastica (se vostro figlio mette tutto in bocca rimediate 4 bottiglie con tappi grossi (es. detersivo bucato))
1 vaschetta di plastica (sarà il lavandino)
1 dosatore di qualche detergente (sarà il rubinetto del lavandino)
1 pezzetto di stoffa per fare la tendina
4 ganci appenditutto
Opzionale:
1 scatola piccola per creare la mensolina


Iniziate ricavando i buchi per il lavandino (prendendo le misure dalla vaschetta di plastica), il rubinetto del lavandino(il dosatore), le manopole del gas(i colli delle bottiglie) e un buco grande a destra che sarà la dispensa (in questa foto non si vede, è quello poi chiuso con la stoffa).
In generale nel dubbio tenetevi più sullo stretto che sul largo: ad allargare i buchi fate sempre in tempo, stringerli è più difficile (anche se in caso con scotch e cartone potrete semre restringere un buco troppo largo; dato che poi rivestirete tutto con la carta plastificata).
Ricavate il buco per il forno, regolandovi in base alla scatola che
incastrerete dentro (in questo modo abbiamo gratuitamente le pareti e
eventualmente lo sportello). Io ho ritagliato di misura anche un pezzo di scatola da mettere sotto alla scatola del forno, in modo che stesse dritta e fosse solida. Fermata la scatola con abbondante scotch.
Inizate ora a rivestire tutto con la carta plastificata, partendo dal finto acciaio, poi le piastrelle e infine il verde (o il colore da voi scelto).


Ritagliate 4 cerchi sulla plastica nera e create i fuochi.
Ritagliate poi 8 rettangolini che saranno gli indicatori da mettere sui pomelli regolatori del gas.
Montate il lavandino, attaccate gli appenditutto.

Fate i buchi per fare passare un filo tipo spago da cucina su cui montare la tendina (io ho tagliato un vecchio strofinaccio).

*Per arredare ho utilizzato:
Una spugna delle mie tagliata a metà
Un qualsiasi contenitore di plastica piccolo per fare il detersivo
Pentoline ikea
Un bicchiere di plastica
2 Tazzine di legno
Posate di plastica ikea
L’hanno provata per voi:

Icchè si mangia: http://mammarum.com/2012/12/cucina-di-cartone-fai-da-te.html
Coccole e nuvole: http://mammarum.com/2012/09/cucina-in-cartone.html
veramente carina! Complimenti, questa è la vera arte del riciclo del riuso e mette in moto la fantasia! brava
ma che bella!!!
Ma tua figlia lo sa di avere una mamma geniale?
Un vulcano praticamente!
grazie! magari! secondo me pensa di avere una mamma moooolto pasticciona!!!
grazie!!!!!
Uau, è favolosa, sei stata bravissima!!!!! Peccato che i miei figli la distruggerebbero in un nanosecondo!!!!!!
ti dirò che anche io temevo avesse vita molto breve… invece fatta eccezione per la mensolina (che dovevo fissare meglio io con più scotch) ancora resiste… certo che con due… la forza esercitata è doppia!!! 😉
molto bella davvero!
Davvero tutti i miei complimenti!!!Con pochi semplici materiali hai costruito una cucina giocattola di tutto rispetto!!!Sono queste le cose che mi fanno impazzire, un vero giocattolo, creato con affetto e con cura…per me ha molto più valore che una cucina giocattolo comprata…davvero tutta la mia stima!
bellissima! noi la stiamo facendo con un comodino di recupero, però adoro il cartone! passa da me se vuoi vedere qualche casetta 😉
io non ho parole…sei davvero un genio!!! se mai facessero una nuova edizione di "paint your life" dovresti candidarti come conduttrice, da quel che ho visto sbirciando il blog le idee non ti mancano davvero!!!
complimenti
ahahah ti ringrazio tanto ma solo se la chiamassero "PASTICCIA YOUR LIFE" io andrei bene come candidata!!!!!!!!! 😉
meravigliosa!!! rubo l'idea!!!
Ma che bella! Aspettavo proprio un tutorial così, grazie! Adesso devo solo cercare-trovare lo scatolone… 🙂
Io penso che nel supermercato vicino a casa mia mi abbiano preso per matta perchè guardo gli scatoloni vuoti impilati vicino alle casse con più cupidigia di un ladro in un caveau!!!!!
Ciao! Volevo ringraziarti per l'idea illuminante che mi hai dato! con le tue istruzioni e un po' di fantasia anch'io ho fatto una cucina per a mia bambina di 2 anni! GRAZIE! Monia
ilpiaceredelmangiarbene.blogspot.fr/2012/12/cucina-di-cartone-fai-da-te.html
Monia la tua cucina è meravigliosa!!! bravissimi!!!
Claudia T. – Proprio carina. Mi sono dilettata anch'io a costruire la cucina per la mia piccola… confesso che mi sono divertita!!! Ed ora si diverte lei ad usarla!
Claudia T. – Ho usato anch'io la pellicola adesiva: finto legno per "i mobili", finto marmo per il piano di lavoro, color acciaio per il gas e per le piastrelle ho trovato quella uguale alla tua!!!
eheh vero che ci si diverte?!?
se vuoi mandami la foto!!