• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Un pasto completo: gnocchi di patate e cannellini

Maggio 2, 2012 by Cinzia 5 Comments

Sappiamo che un pasto equilibrato è composto da diversi elementi come ad esempio carboidrati, proteine, vitamine, lipidi, fibre e acqua nelle giuste proporzioni…
Quindi spesso per fare sì che un pasto sia nutrizionalmente equilibrato lo dividiamo in più portate portate: un primo, un secondo e un contorno i cui ingredienti sommati insieme ci forniscono tutti gli elementi e l’energia necessaria!
Capita altrettanto spesso però che i bambini si stufino di mangiare e quindi si riempiano con la prima portata, lasciando nello sconforto noi poveri genitori, sempre preoccupati che non mangino abbastanza!

Io ho un caso esemplare di meno di 90 cm qui in casa: Cecilia, è molto lenta nel mangiare e si perde… ma sopratutto dopo un po’ si “stufa” e non vuole mangiare più niente.
Per qeusto in questi casi è imporante organizzare dei pasti in grado di soddisfare le richieste del loro (e del nostro) organismo in un’unica portata, i cosìdetti piatti unici!
Aggiungendo il fatto che a volte non si sa più cosa inventare per proporre i legumi a tavola, ho inventato così questi gnocchi di patate e cannellini! I fagioli vengono prima lessati e frulllati (oppure potrete usare quelli in scatola), e poi aggiunti all’impasto degli gnocchi. Direi che il sapore resta preosschè invariato, ma in questo modo il pasto è praticamente completo.
2,5 Cereali
+ 1 Legumi = Carne (pasto proteico completo)
Sì perchè la combinazione di un cereale e di un legume nella giusta proporzione (due parti e mezzo di cereale per una di legume) creano una razione proteica bilanciata.
Pasta e fagioli, riso e lenticchie, orzo e ceci equivagono a una bistecca, a un uovo o a una porzione di formaggio, per quel che riguarda la qualità proteica, con il vantaggio di evitare colosterolo e grassi saturi!
E se questo non vi basta… vi aggiungo pure che sono molto buoni!!!!!
 
Portiamoli in tavola insieme ad un contorno, e il pranzo è servito!!

 

Gnocchi di patate e cannellini
Ingredienti:
400g circa di patate
300g circa di cannellini lessati

200g circa di farina
Sugo di pomodoro
Procedimento:

IMG_9939IMG_9940 IMG_9979

Sbucciate, lavate e lessate le patate (o cuocetele a vapore). Nel frattempo mettete i cannellini in una ciotola capiente e passateli con un passa verdura, o con un frullatore ad immersione (io dai 18-20 mesi in poi frullotutto  anche le bucce dei legumi, mentre prima le eliminavo con il passaverdura).

IMG_9981 IMG_9982 IMG_9985

Aggiungete poi le patate lessate e schiacciate, farina, il sale, e impastate insieme gli ingredienti fino ad ottenere un impasto soffice ed elastico (se necessario aggiugnete altra farina).
Su un tagliere di legno ben infarinato dividete il composto in quattro parti.
Prenderne una e lavoratela fino ad ottenere un rotolino sottile.
IMG_9989 IMG_9993
Tagliate con un coltello dei pezzetti da due centimetri e disponeteli su un piatto infarinato facendo attenzione a che non si tocchino fra loro, in modo che non si attacchino.
IMG_9996 IMG_9998
Lessate gli gnocchi in abbondante acqua salata, e non appena vengono a galla prelevatele e mettele in una pirofila e condite con il sugo di pomodoro.

Potrebbero anche interessarti:

  • Gnocchi alla ricotta: 2 ingredienti e 5 minuti per un piatto completo!
    Gnocchi alla ricotta: 2 ingredienti e 5 minuti per un piatto…
  • Gnocchi senza uova fatti in casa
    Gnocchi senza uova fatti in casa
  • Gnocchi di barbabietola
    Gnocchi di barbabietola
  • Gnocchi alle lenticchie
    Gnocchi alle lenticchie
  • Polpette di riso e cannellini
    Polpette di riso e cannellini
  • Cassoncini vegan alla crema di olive & cannellini
    Cassoncini vegan alla crema di olive & cannellini
  • Rotoli di piadina con maionese di cannellini
    Rotoli di piadina con maionese di cannellini
  • Polpette di cannellini e olive verdi
    Polpette di cannellini e olive verdi

Filed Under: Legumi, Primi, Ricette, Uncategorized Tagged With: cannellini, da 12 mesi, gnocchi, legumi, patate, piatti unici, primi, ricette, ricette dietetiche, ricette per bambini, vegan, vegetariane

Previous Post: « Ciabattine al rosmarino… pane velocissimo last minute!
Next Post: Spinacine fatte in casa »

Reader Interactions

Comments

  1. Anonimo

    Maggio 2, 2012 at 9:55 pm

    Che bella idea!! Non ho mai fatto gli gnocchi in casa e questo potrebbe essere un ottimo motivo er provare a farli!

    Rispondi
  2. Unknown

    Maggio 2, 2012 at 10:41 pm

    un post utilissimo e molto interessante, complimenti

    Rispondi
  3. Cinzia

    Maggio 3, 2012 at 12:23 am

    Grazie!!! i 100 kili di libri che mi sto leggendo su nutrizione e alimentazione (da quando ho iniziato a svezzare la pupa) a qualcosa stanno servendo!!! 😉

    Rispondi
  4. Arianna

    Maggio 3, 2012 at 6:45 am

    Troppo buoni!!! Li faccio spesso anch'io , ma senza le patate!!!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Maggio 3, 2012 at 8:33 am

      ben tornata!!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM