|
Mumble mumble, mi sono detta… sta a vedere che supero me stessa… provate a confrontarli un po’ con gli ingredienti qui sotto…!!!
300 gr di farina
4 uova
250 gr di
zucchero 200 ml di olio
di semi 250 ml di latte
2 cucchiai di cacao
1 bustina di
1 bustina di vanillina
|
375g di farina 0 150 g di zucchero 45g di olio 300 ml di acqua 30 g di cacao amaro 1 bustina di polvere lievitante |
375g di farina 0
300 ml di acqua
150 g di zucchero di canna grezzo (in questa ricetta ASSOLUTAMENTE NON usare quello integrale o non verrà bene)
30 g di cacao amaro
45g di olio (io ho usato olio di mais o di semi deodorato)
1 bustina di polvere lievitante
Procedimento:
In una ciotola mettete farina, zucchero e la polvere lievitante. A parte mescolate acqua e olio, e aggiungetela poi alla farina mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Meglio poche strisce ma buone (usando 4 cucchiaiate o 3 abbondanti le righe si vedono meglio)!
- Attenzione all’impasto che cola dal cucchiaio… mentre raggiungete il centro dell’impasto con il cucchiaio tenete sempre sotto una mano o la ciotola!
- Se fate qualche “errore” potete sempre correggerlo versando sopra un poco di impasto del colore giusto (lo stesso vale per rifinire i bordi dei cerchi).
- Tra un impasto e l’altro attendete 10/20 secondi che il composto si allarghi. Se non avete centrato bene il centro della tortiera potete aggiustare il tiro inclinando la tortiera e facendo colare l’impasto nella direzione giusta. In questo stesso modo potete aiutarlo ad allargarsi per bene.
Con questa ricetta partecipo al contest di Chic & Rude:

e al contest di “L’incapace in cucina“

ciao,Cinzia:)non me ne vogliano le estimatrici della Parodi..ma io,a parte che non fidarmi delle sue torte zebrate,non la guardo nemmeno…a pelle,non m'ispira,che ci posso fare..di frodi,nel blog,ce ne sono.. anche d'illustri..ma lasciamo stare..la "tua" torta, è davvero accattivante e golosa!!bacioni
sono d'accordo con te, anche perchè piuttosto che tutto l'olio della ricetta originale se proprio devo farmi del male ci metto burro!!!
PS ho trovato un olio di cereali che per queste preparazioni è spettacolare!
buona giornata dalla pallina
ciao! mi piace tanto l'idea di utilizzare del succo di frutta al posto di una buona parte di olio!! c avevo pensato anche io ma a avevo paura di fare un pasticcio…ma ora che so che si fa, e con ottimi risultati!
buona giornata
Anna
Happy cooking
bellissima e bella la tua versione! la proverò quando sarò in vena di effetti artistici! ahah
arghhhh vade retro parodi!!! La tua versione mi sembra assolutamente meglio!! Ciao!
Bella è davvero bella! E mi fido anche sul fatto che sia buona, non per forza grasso significa gustoso 😉
Ciao Cinzia! Ho inserito la tua ricetta! Grazie per aver partecipato! Molto meglio la tua torta di quella della Parodi =P Complimenti per il blog, la descrizione di te a lato mi ha fatto tanta tenerezza e mi ci sono riconosciuta nella prima parte! Ho 23 anni e anch'io ho una vita e una casa incasinate… niente figli per ora =) Buon Pomeriggio!
Ciao, questa torta è meravigliosa!!!! Quella puntata della Parodi l'ho vista pure io ed ho anche pensato "ma tu guarda stavolta non usa il burro"!!!! Però in effetti la sua ricetta è talmente carica di ingredienti……… la tua invece è perfetta, sei un genio!!!! La prossima torta che sperimenterò dopo le vacanza sarà questa e ti farò sapere come mi è venuta!!!!!
Arianna!!! Ancora congratulazioni per la pubblicazione, che il tuo blog mi piaccia te l'ho detto già tante volte perciò non posso che essere stra felice di questa scelta (e tra l'altro ci voleva… un po' di pubblicità a un blog che propone cucina veramente sana per bambini!)!
io però te lo dico…. ti invidio tantissimo!!!!!!!!
Grazie a tutte!!! Spero che la Parodi non si arrabbi eh!!! 😉
Oggi ho provato a fare una versione che si trova in giro…peccato avessero dimenticato il lievito, e fin da subito ho tagliato quasi tutto l'olio…è venuta una schifezza!! ora provo di sicura la tua!! ciao
Poi voglio sapere se vi è piaciuta!!!
Che bella! Cercavo una torta e Fiona mi ha consigliato te… subito membro! Mi piace un sacco questa ricetta! La provo stasera 😀 Ciao!
spero vi sia piaciutaaaaaaaa!!! Grazie a te… e a Fiona!!
L'ho messa in forno in questo momento… alla fine ho fatto un plum cake a due colori :p ho avuto paura di non farcela a fare i cerchi 😀 ti faccio sapere se avrà successo! Devo portarla a un pranzo domani! E… sai una cosa? Adesso ti copio anche un'altra ricetta! 🙂
Posso adorarti? Ti preeeego XD
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
Scusa ma il mio pc è rimbambito. 😉
Sono qui per questo!!! com'è venuta???????????
Devo provarla assolutamente, ma.. succo di mela, quale? Quello biologico del Naturasì, o uno qualsiasi? Non vorrei sbagliare e metterne uno che non va bene in cottura…
Direi che in teoria va bene uno qualsiasi, deve essere però quello "limpido" (certo che se è bio è meglio!!)
Ciao, abbiamo dato il via al nostro primo contest.
Il tema è la CHEESECAKE in tutte le varianti possibili !
Ci farebbe piacere se partecipassi:)
Qui trovi tutte le info :
duecuorieunapadella.blogspot.it/p/il-nostro-primo-contest.html
Faccia sapere !
Un bacione e complimentoni !
Al mio ritorno parteciperó sicuramente!!! So già con cosa!!!! Grazie !!
Ciao ! Ieri ho provato la ricetta di questa torta così' invitante. Io sono un po' maldestra in cucina , non ho molta manualità' , ma seguendo le tue indicazioni sono riuscita a 'zebrarla ' a dovere! Unico neo : mi è' venuta un po' gommosa. (Aggettivo usato da mia figlia margherita di 19 anni che sto tentando di educare ad apprezzare i dolci naturali senza alimenti animali. ). E così' che doveva essere o , come immagino , ho sbagliato qualcosa? Grazie!
Cavoli mi dispiace! Mi è sempre venuta sofficissima! Che farina hai usato?? Forse la 00? e lo zucchero??
Te lo chiedo perchè mi hanno scritto diverse persone che l'hanno provata ed è venuta sempre bene a tutti! L'unica a cui è venuta la parte esterna gommosa aveva usato la farina 00 e lo zucchero di canna integrale! Io sospetto sia dovuto allo zucchero di canna integrale…
Ho usato un misto tra farina 0 e farina integrale perché' la 0 era agli sgoccioli e lo zucchero integrale di canna con un paio di cucchiaiate di zucchero bianco perché' anche quello stava finendo. Ho calcolato 125 gr invece di 150 perché' vorrei si abituasse ai dolci naturali non troppo zuccherosi . Però' stamattina l'ha mangiata volentieri a colazione. Dici che può' essere stato questo? Comunque io la trovo deliziosa e tu sei davvero brava e geniale nelle tue ricette. Ti seguo davvero volentieri!
Be' ok sono la solita volpe che non legge mai bene le ricette! Mi accorgo solo adesso che lo zucchero indicato era grezzo e non integrale. Quindi come tu ha supposto il "colpevole" e' proprio quello! Riproverò'!
siamo due volpi perchè lo avevi scritto anche nel commento sopra e non me ne ero accorta!!! ecco svelato l'arcano!! adesso lo aggiungo nella ricetta!
Ciao cara, ho provato la tua torta ed è stata apprezzata in casa come mai avrei immaginato! Grazie ^_^
Questo è il post dove l'ho pubblicata:
ibiscottidellazia.blogspot.it/2014/02/limone-e-cacao-per-una-torta-zebrata.html
Ovviamente ho citato la fonte, spero che non ti dispiaccia 😀
A presto <3
la zia Consu
Ho appena infornato questa meraviglia 🙂 🙂 L'aspetto devo dire che è veramente bello, spero di aver fatto tutto giusto di modo che anche il sapore sia all'altezza .-)
Complimenti per il blog, veramente bellissimo, prendo un sacco di spunti per la mia piccola belva 🙂
Grazie!!!!!!!!!
Provata e postata sul mio blog! Grazie tante per la ricetta, è piaciuta anche al mio fratellino, la rifarò sicuramente!
arrivoooooooo
E se prima mi ispiravo alla Benedetta….adesso che cucino x la mia famiglia mi ispiro a te!
che onore!!! se mi dici così… mi monto la testa!!
Ciò che compri con la giusta scelta ha un valore doppio. Scopri i semi di chia biologici. Vai su vitalbios.com/A/MTQ2NDg4OTcwNiwwMTAwMDAwOSxzZW1pLWRpLWNoaWEuaHRtbCwyMDE2MDYzMCxvaw==
Ciao complimenti per il tuo Blog stupendo,non ho capito nella versione con il succo di frutta questo sostituisce l' acqua o parte dell'olio?E in che proporzione?Grazie!
Ciao complimenti per il tuo Blog stupendo,non ho capito nella versione con il succo di frutta questo sostituisce l' acqua o parte dell'olio?E in che proporzione?Grazie!