• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Come ti frego il gelatomane(parte prima): cornetti di ricotta e carote!

Giugno 6, 2012 by Cinzia 9 Comments

ricette per bambini

Un giorno mi stavo divorando della ricotta con questi deliziosi crackers  al kamut, davanti a Cecilia che mi guardava tendando di emulare la stessa cosa con la sua porzione.
Da lì l’illuminazione: perché non facilitare le cose alla piccola, rendendo il tutto più maneggevole, dall’aspetto più invitante e, di conseguenza, ancora più buono?
E perché non infilarci dentro un po’ di verdura, per dare colore e nutrienti importanti in più?

Così sono nati i cornetti di ricotta e carote, che altro non sono che dei finti gelatini formati da una “cialda” di cracker di Kamut, farcita con ricotta mescolata a carote grattugiate finemente!
Sono sicura che faranno la gioia dei vostri bimbi, e che riuscirete a fare mangiare la ricotta anche a quelli che non la amano più di tanto…!
Provatela a preparare ai vostri bimbi, e vedrete che per quel pasto potrete evitare di negoziare per il gelato dopo cena!

IMG_1649

[Può essere un’idea carina anche per un buffet di compleanno o di una qualsiasi festa. Potrete presentarli facendo tanti buchi in una scatola da scarpe rivestita di carta da regalo. Tanto questi gelatini non si sciolgono!]
Cornetti di ricotta e carote
Ingredienti:
Per le “cialde” (La ricetta è questa)
150g di farina di kamut
25g di olio evo
80g di latte di riso (o quello che preferite)
1/2 cucchiaino di polvere lievitante
Per la farcia (per cornetto):
2 cucchiai di ricotta (quella che preferite, pecora, mucca, soia)
1 carota 
Procedimento:
IMG_1551 IMG_1552 IMG_1554
Preparate le cialde di kumut seguendo qui la ricetta, ma questa volta invece di tagliare tanti cracker ricavatene tanti cornetti (se non avete lo stampo a forma di cono leggete qui come fare lo stesso i cornetti). Poi prendete un colino e spingetelo delicatamente sulla superficie dei cornetti, in modo da creare il disegno caratteristico delle cialde (più o meno 😉 ).
 
IMG_1560 IMG_1632 IMG_1634
Una volta preparati i cornetti (potete farli anche il giorno prima, tanto si mangiano freddi) grattugiate finemente(o tritate al mixer) una carota, amalgamatela alla ricotta e inserite tutto in una sac a poche.
 IMG_1635 IMG_1637 IMG_1638
Riempite il cono e servite davanti agli occhi stupiti dei vostri bimbi! 
 

IMG_1640

Potrebbero anche interessarti:

  • Torta ricotta, solo ricotta... e cacao!
    Torta ricotta, solo ricotta... e cacao!
  • Torta alla ricotta… solo ricotta!!
    Torta alla ricotta… solo ricotta!!
  • Togenther, la prima virtual community di acquisto di articoli per l'infanzia
    Togenther, la prima virtual community di acquisto di…
  • Compiti a casa in prima elementare: 5 regole per sopravvivere
    Compiti a casa in prima elementare: 5 regole per…
  • CheckBonus: la prima app che premia il tuo shopping
    CheckBonus: la prima app che premia il tuo shopping
  • Come scegliere lo zaino per la Prima Elementare
    Come scegliere lo zaino per la Prima Elementare
  • Quando ti sei sentita mamma per la prima volta?
    Quando ti sei sentita mamma per la prima volta?
  • 5 cose da insegnare ai bambini (piccoli) prima delle vacanze
    5 cose da insegnare ai bambini (piccoli) prima delle vacanze

Filed Under: Ricette, Secondi, Uncategorized Tagged With: antipasti, carote, da 12 mesi, finger food, ricette, ricette per bambini, ricotta, secondi piatti, vegan, vegetariane

Previous Post: « Crackers di kamut
Next Post: Hamburger di melanzane »

Reader Interactions

Comments

  1. Liliana

    Giugno 6, 2012 at 10:59 am

    Con questi si che lo frego il mio diavoletto!!! Bellissima idea!!!!

    Rispondi
  2. Unknown

    Giugno 6, 2012 at 1:21 pm

    hai una bella fantasia! complimenti

    Rispondi
  3. Debby

    Giugno 6, 2012 at 7:22 pm

    Cinzia sei devvero creativa!!!
    Elisa

    Rispondi
  4. Cinzia

    Giugno 6, 2012 at 10:30 pm

    grazie!!!! e io che pensavo fosse un'idea banale!!!!

    Rispondi
  5. xcesca

    Giugno 7, 2012 at 10:38 pm

    non ho parole! bravissima!!
    bellissima idea!
    mi hai fatto tornare in mente quando mia mamma mi sbucciava solo la parte rotondeggiante della pera in modo che io potessi prenderla per la parte più stretta e mangiarmela come un gelato 🙂

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 7, 2012 at 11:12 pm

      tua mamma è un genio!!! questa è da ricordare!!!
      grazieeeee!!!

      Rispondi
  6. nana

    Giugno 9, 2012 at 10:06 am

    bell' idea!

    Rispondi
  7. Elisabetta

    Giugno 9, 2012 at 8:46 pm

    sei una mamma attenta,appassionata e talentuosa!!questi coni,sono speciali^;*complimenti e bacioni,cara ;0))

    Rispondi
  8. Arianna

    Giugno 9, 2012 at 9:06 pm

    Sei una miniera di idee!!! Grazie!!!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM