
Un giorno mi stavo divorando della ricotta con questi deliziosi crackers al kamut, davanti a Cecilia che mi guardava tendando di emulare la stessa cosa con la sua porzione.
Da lì l’illuminazione: perché non facilitare le cose alla piccola, rendendo il tutto più maneggevole, dall’aspetto più invitante e, di conseguenza, ancora più buono?
E perché non infilarci dentro un po’ di verdura, per dare colore e nutrienti importanti in più?
Così sono nati i cornetti di ricotta e carote, che altro non sono che dei finti gelatini formati da una “cialda” di cracker di Kamut, farcita con ricotta mescolata a carote grattugiate finemente!
Sono sicura che faranno la gioia dei vostri bimbi, e che riuscirete a fare mangiare la ricotta anche a quelli che non la amano più di tanto…!
Provatela a preparare ai vostri bimbi, e vedrete che per quel pasto potrete evitare di negoziare per il gelato dopo cena!
[Può essere un’idea carina anche per un buffet di compleanno o di una qualsiasi festa. Potrete presentarli facendo tanti buchi in una scatola da scarpe rivestita di carta da regalo. Tanto questi gelatini non si sciolgono!]
Cornetti di ricotta e carote
Ingredienti:
Per le “cialde” (La ricetta è questa)
150g di farina di kamut
25g di olio evo
80g di latte di riso (o quello che preferite)
1/2 cucchiaino di polvere lievitante
Per la farcia (per cornetto):
2 cucchiai di ricotta (quella che preferite, pecora, mucca, soia)
1 carota
Procedimento:
Preparate le cialde di kumut seguendo qui la ricetta, ma questa volta invece di tagliare tanti cracker ricavatene tanti cornetti (se non avete lo stampo a forma di cono leggete qui come fare lo stesso i cornetti). Poi prendete un colino e spingetelo delicatamente sulla superficie dei cornetti, in modo da creare il disegno caratteristico delle cialde (più o meno 😉 ).
Una volta preparati i cornetti (potete farli anche il giorno prima, tanto si mangiano freddi) grattugiate finemente(o tritate al mixer) una carota, amalgamatela alla ricotta e inserite tutto in una sac a poche.
Riempite il cono e servite davanti agli occhi stupiti dei vostri bimbi!
Con questi si che lo frego il mio diavoletto!!! Bellissima idea!!!!
hai una bella fantasia! complimenti
Cinzia sei devvero creativa!!!
Elisa
grazie!!!! e io che pensavo fosse un'idea banale!!!!
non ho parole! bravissima!!
bellissima idea!
mi hai fatto tornare in mente quando mia mamma mi sbucciava solo la parte rotondeggiante della pera in modo che io potessi prenderla per la parte più stretta e mangiarmela come un gelato 🙂
tua mamma è un genio!!! questa è da ricordare!!!
grazieeeee!!!
bell' idea!
sei una mamma attenta,appassionata e talentuosa!!questi coni,sono speciali^;*complimenti e bacioni,cara ;0))
Sei una miniera di idee!!! Grazie!!!!!!