• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

La cotoletta intelligente [detta anche petto di pollo (o di tacchino) al latte]

Giugno 14, 2012 by Cinzia 3 Comments

Sono più che sicura che una buona parte di voi conoscerà già questa buonissima ricetta: delle fettine di petto di pollo lasciate a marinare una mezzoretta nel latte, impanate e poi cotte nel forno! Il risultato è una cotoletta morbidissima, che delizierà il palato dei vostri mocciosi, adolescenti e mariti noiosi (❤❤❤)!!
Bene, mi sono chiesta… ma questa magia funziona solo con il latte di mucca??

Sarà che non lo tengo in casa perché nessuno qui lo beve, sarà che mi sembra un po’ uno spreco, decido di provare la marinatura con il latte di riso!
Il risultato è identico, buonissima e morbidissima, e ‘mo mi sorge un dubbio, non è che funziona anche lasciando le fettine a bagno nell’acqua???
Giuro che la prossima volta provo!
Petto di pollo (o di tacchino) al latte
Ingredienti (per 4 persone):
4 fette di petto di pollo
q.b. latte di riso
q.b. pangrattato (circa 6 cucchiai)
1 rametto di rosmarino
Procedimento:
IMG_0596 IMG_0597 IMG_0611 Mettete i petti di pollo in una ciotola e ricopriteli di latte. Lasciateli a marinare in frigo per almeno mezz’ora (potete lasciarli anche di più, non cambia niente!).
IMG_0612 IMG_0613
In una piatto mischiate il pangrattato e il rosmarino tritato finemente.
Sgocciolate la carne e passatela nella panatura, facendola attaccare bene. Mettete le fettine in una teglia da forno ricoperta di carta da forno, irrorare con un filo d’olio e cuocete in forno caldo ventilato a 200° per 10-15 minuti.

IMG_0615

 

Potrebbero anche interessarti:

  • Petto di pollo al radicchio e salsa di soia
    Petto di pollo al radicchio e salsa di soia
  • Petto di pollo con salsa di soia
    Petto di pollo con salsa di soia
  • Cioccolata calda intelligente
    Cioccolata calda intelligente
  • Il polpettone di tonno intelligente sfida il concorso di Delicius!
    Il polpettone di tonno intelligente sfida il concorso di…
  • Salsa al curry light e veloce senza latte
    Salsa al curry light e veloce senza latte
  • Kinder fetta al latte… in my way!!
    Kinder fetta al latte… in my way!!
  • Latte alle otto? Allattamento a richiesta o programmato?
    Latte alle otto? Allattamento a richiesta o programmato?
  • Sono incinta, avrò il latte?
    Sono incinta, avrò il latte?

Filed Under: Ricette, Secondi, Uncategorized Tagged With: cotoletta, dai 2 anni, pollo, ricette, ricette dietetiche, ricette per bambini, secondi piatti, senza uova

Previous Post: « Torta all’acqua
Next Post: Alleggeriamo la Parodi… la torta zebrata a modo mio (e trucchi per non fare un pasticcio)! »

Reader Interactions

Comments

  1. Anonimo

    Giugno 14, 2012 at 1:05 pm

    Bella idea i fagiolini presentati così!!

    Rispondi
  2. Fiona

    Giugno 22, 2012 at 4:54 pm

    Ottimo, mi salvi! Sì perché dovevo comprare il latte di riso per fare dei biscotti, ma berlo così il latte non mi piace (nessun genere di latte a dire il vero) e quindi che farne del resto? Ecco! Io di solito però le mettevo in un misto di uova + latte, forse vengono troppo pesanti con l'uovo…

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 23, 2012 at 8:53 am

      Anche io ho il tuo stesso problema… in questo modo si finisce il cartone di latte in frigo!!
      Certo sono buone anche con le uova… però se provi questo pim sono sicura che non ti deluderà… e come dici anche tu… sono anche più leggere…
      poi con questo caldo…!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM