• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Torta all’acqua

Giugno 12, 2012 by Cinzia 18 Comments

Vi sembrerà di sentire già i commenti di mio marito… “la prossima volta fai la torta all’aria?”
[Però intanto se l’è spazzolata tutta… la torta all’acqua!!]

E’ una torta dal sapore semplice, tipo i ciambelloni di una volta, molto buona e resa ancora più golosa da un pugno generoso di gocce di cioccolata! E’ l’ideale per chi vuole mangiare una bella fetta di torta a colazione da condividere con i propri nanetti, senza troppi sensi di colpa (sì perchè non è un errore, ci sono solo 30g di olio, niente altri grassi!!)!
Anzi è così semplice da realizzare, che sarà ancora più divertente prepararla con loro!
Provatela e come me ne rimarrete stupefatti!!
Io ho già in mente di sperimentarla in tanti altri modi!!
 
[ricetta originale presa e riadattata da qui]
 
 
Ingredienti:

250g di farina 0
250g di acqua
120 g di zucchero di canna grezzo
50g di gocce di cioccolato fondente
40g di olio (io ho usato quello di semi deodorato)
1 bustina di polvere lievitante

Procedimento:
IMG_1804 IMG_1805 IMG_1806

In una ciotola mettete farina, zucchero e la polvere lievitante. A parte mescolate l’acqua e l’olio, e aggiungetela poi alla farina mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete poi le gocce di cioccolato, e amalgamatele all’impasto mescolando ancora.
IMG_1807  IMG_1811
Rivestite una teglia di carta da forno, versate il composto e cuocete in forno caldo a 180° per 40 minuti.

IMG_1812

Potrebbero anche interessarti:

  • Crostatine salate per Pasquetta (sotto l’acqua??)
    Crostatine salate per Pasquetta (sotto l’acqua??)
  • Torta tenerina light senza burro all'olio di oliva
    Torta tenerina light senza burro all'olio di oliva
  • Torta all’orzo solubile
    Torta all’orzo solubile
  • Torta all’orzo per la colazione dei bambini
    Torta all’orzo per la colazione dei bambini
  • Dopo la torta zebrata… la torta tigrata (torta carote e cacao)!
    Dopo la torta zebrata… la torta tigrata (torta carote e…
  • Caccia all'uovo di Pasqua da stampare
    Caccia all'uovo di Pasqua da stampare
  • Giorno 13: stelle di pasta all'uovo
    Giorno 13: stelle di pasta all'uovo
  • Bambini all’aria aperta anche d’inverno: istruzioni per l’uso!
    Bambini all’aria aperta anche d’inverno: istruzioni per…

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: cioccolata, dolci, ricette, ricette dietetiche, ricette per bambini, senza burro, senza latticini, senza uova, torte, vegan, vegetariane

Previous Post: « Hamburger di melanzane
Next Post: La cotoletta intelligente [detta anche petto di pollo (o di tacchino) al latte] »

Reader Interactions

Comments

  1. Debby

    Giugno 12, 2012 at 2:38 pm

    Mi piaceeee!!! brava Cinzia ;-)!
    Elisa

    Rispondi
  2. Fiona

    Giugno 12, 2012 at 2:47 pm

    Praticamente si fa come i muffin! Potrei anche provarla negli stampini da muffin, che dici?

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 12, 2012 at 2:55 pm

      Penso che sia perfetta anche per i muffin!!
      La proverò di sicuro anche io nei pirottini.. se fai prima di me fammi sapere!!! 😉

      Rispondi
    • Unknown

      Giugno 13, 2012 at 10:21 pm

      Stessa tecnica!!! 😉

      Rispondi
  3. Unknown

    Giugno 12, 2012 at 5:50 pm

    molto particolare io ne avevo fatta una simile ma usando l'uovo tra gli ingredienti, qui non c'è per cui la tua torta è veramene leggerissima e si può osare anche una fettina extra.

    Rispondi
  4. Unknown

    Giugno 12, 2012 at 7:42 pm

    Quando voglio trovare ricette golose ma senza senso di colpa so che passare a trovarti è una garanzia..bellissima la tua ricetta, da provare per forza!!!! bravissima!

    Rispondi
  5. Arianna

    Giugno 12, 2012 at 8:24 pm

    Una torta perfetta!!! E anche mio marito direbbe la stessa cosa del tuo…..con la differenza che lui nemmeno l'assaggerebbe!!!! Ma per me e i bimbi va benissimo!!!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 12, 2012 at 11:07 pm

      ultimamente ho trovato l'approccio giusto… diciamo che non mento… ometto!!!
      se mi chiede che torta è… non gli dico che è una torta all'acqua con pochissimo olio senza uova e latticini…
      gli dico che è una torta con gocce di cioccolata!!!
      dato che poi è buona… funziona!

      Rispondi
  6. dibuongusto

    Giugno 12, 2012 at 9:17 pm

    La torta dei miei sogni!!!

    Rispondi
  7. Unknown

    Giugno 12, 2012 at 9:37 pm

    davvero pochi ingredienti! da provare! da oggi ti seguo anche io 🙂

    Rispondi
  8. Cinzia

    Giugno 13, 2012 at 12:03 am

    grazie a tutte!!! e come al solito… chi la prova mi faccia sapere!!!!!!! 😉

    Rispondi
  9. Unknown

    Giugno 13, 2012 at 10:21 pm

    Anch'io la conosco!!! Ma con mele e uvetta!!!! E generalmente la realizzo con lo stampo da ciambella!!!
    La proverò sicuramente con le gocce di cioccolata, deve essere golosissima!!!
    Un abbraccio!

    Rispondi
  10. Anonimo

    Marzo 25, 2013 at 1:33 pm

    Ciao,
    seguo da un po' di tempo il tuo blog e ho notato che in molte tue ricette di dolci (la torta alla ricotta solo farina e ricotta per esempio) tu usi la farina tipo 0 e non quella tipo 00. E' la farina per il pane ? E perché la preferisci a quella per dolci ?
    Grazie e a presto !

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 26, 2013 at 2:28 pm

      la farina 00 non è il massimo dal punto di vista nutrizionale perchè è così raffinata che perde praticamente tutti i suoi nutrimenti!
      da lì sono passata alla farina 0, ma in realtà è molto raffinata anche questa, e cambia poco!!
      adesso se guardi nelle ultime ricette uso quasi sempre metà 00 metà integrale, che ti assicuro è un ottiimo compromesso tra bontà e salute!!

      Rispondi
  11. Anonimo

    Marzo 26, 2013 at 4:19 pm

    Mi sembra una buona idea !! Faccio così anche io…..

    Rispondi
  12. Daniela

    Febbraio 13, 2016 at 3:32 pm

    Provata oggi e…squisita!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 22, 2016 at 5:19 pm

      Bene!!!

      Rispondi
  13. Anna

    Luglio 21, 2017 at 2:35 am

    Buongiorno, Cinzia
    sono una nonna che cucina x il suo nipotino.
    Lo faccio,innanzitutto,con il cuore.
    Sin dall'inizio, leggendoti,mi ha colpito il tuo modo di essere una mamma coscienziosa.
    Anch'io,nel mio piccolo,ho sempre cercato di essere una nonna coscienziosa e attenta al benessere del suo nipotino.
    Ti ringrazio tanto perché,affidandomi ai tuoi consigli,ho potuto preparargli tante ricette SANE e,nello stesso tempo, golose.
    Da nonna, ti faccio, con tutto il cuore, i miei complimenti.
    Ti porgo i miei saluti e,nuovamente,ti ringrazio.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM