
Vi sembrerà di sentire già i commenti di mio marito… “la prossima volta fai la torta all’aria?”
[Però intanto se l’è spazzolata tutta… la torta all’acqua!!]
E’ una torta dal sapore semplice, tipo i ciambelloni di una volta, molto buona e resa ancora più golosa da un pugno generoso di gocce di cioccolata! E’ l’ideale per chi vuole mangiare una bella fetta di torta a colazione da condividere con i propri nanetti, senza troppi sensi di colpa (sì perchè non è un errore, ci sono solo 30g di olio, niente altri grassi!!)!
Anzi è così semplice da realizzare, che sarà ancora più divertente prepararla con loro!
Provatela e come me ne rimarrete stupefatti!!
Io ho già in mente di sperimentarla in tanti altri modi!!
[ricetta originale presa e riadattata da qui]
Ingredienti:
250g di farina 0
250g di acqua
120 g di zucchero di canna grezzo
50g di gocce di cioccolato fondente
40g di olio (io ho usato quello di semi deodorato)
1 bustina di polvere lievitante
In una ciotola mettete farina, zucchero e la polvere lievitante. A parte mescolate l’acqua e l’olio, e aggiungetela poi alla farina mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete poi le gocce di cioccolato, e amalgamatele all’impasto mescolando ancora.
Rivestite una teglia di carta da forno, versate il composto e cuocete in forno caldo a 180° per 40 minuti.
Mi piaceeee!!! brava Cinzia ;-)!
Elisa
Praticamente si fa come i muffin! Potrei anche provarla negli stampini da muffin, che dici?
Penso che sia perfetta anche per i muffin!!
La proverò di sicuro anche io nei pirottini.. se fai prima di me fammi sapere!!! 😉
Stessa tecnica!!! 😉
molto particolare io ne avevo fatta una simile ma usando l'uovo tra gli ingredienti, qui non c'è per cui la tua torta è veramene leggerissima e si può osare anche una fettina extra.
Quando voglio trovare ricette golose ma senza senso di colpa so che passare a trovarti è una garanzia..bellissima la tua ricetta, da provare per forza!!!! bravissima!
Una torta perfetta!!! E anche mio marito direbbe la stessa cosa del tuo…..con la differenza che lui nemmeno l'assaggerebbe!!!! Ma per me e i bimbi va benissimo!!!!!
ultimamente ho trovato l'approccio giusto… diciamo che non mento… ometto!!!
se mi chiede che torta è… non gli dico che è una torta all'acqua con pochissimo olio senza uova e latticini…
gli dico che è una torta con gocce di cioccolata!!!
dato che poi è buona… funziona!
La torta dei miei sogni!!!
davvero pochi ingredienti! da provare! da oggi ti seguo anche io 🙂
grazie a tutte!!! e come al solito… chi la prova mi faccia sapere!!!!!!! 😉
Anch'io la conosco!!! Ma con mele e uvetta!!!! E generalmente la realizzo con lo stampo da ciambella!!!
La proverò sicuramente con le gocce di cioccolata, deve essere golosissima!!!
Un abbraccio!
Ciao,
seguo da un po' di tempo il tuo blog e ho notato che in molte tue ricette di dolci (la torta alla ricotta solo farina e ricotta per esempio) tu usi la farina tipo 0 e non quella tipo 00. E' la farina per il pane ? E perché la preferisci a quella per dolci ?
Grazie e a presto !
la farina 00 non è il massimo dal punto di vista nutrizionale perchè è così raffinata che perde praticamente tutti i suoi nutrimenti!
da lì sono passata alla farina 0, ma in realtà è molto raffinata anche questa, e cambia poco!!
adesso se guardi nelle ultime ricette uso quasi sempre metà 00 metà integrale, che ti assicuro è un ottiimo compromesso tra bontà e salute!!
Mi sembra una buona idea !! Faccio così anche io…..
Provata oggi e…squisita!!
Bene!!!
Buongiorno, Cinzia
sono una nonna che cucina x il suo nipotino.
Lo faccio,innanzitutto,con il cuore.
Sin dall'inizio, leggendoti,mi ha colpito il tuo modo di essere una mamma coscienziosa.
Anch'io,nel mio piccolo,ho sempre cercato di essere una nonna coscienziosa e attenta al benessere del suo nipotino.
Ti ringrazio tanto perché,affidandomi ai tuoi consigli,ho potuto preparargli tante ricette SANE e,nello stesso tempo, golose.
Da nonna, ti faccio, con tutto il cuore, i miei complimenti.
Ti porgo i miei saluti e,nuovamente,ti ringrazio.