Ecco la ricetta ideale anche per chi non ha dimestichezza con lievito e lievitazioni…
Provatela e sono sicura che come me non la mollerete più (in questo forum trovate l’originale)!
Semplicissima, poco sale e poco lievito, e soprattutto, buonissima!
L’ingrediente segreto?? Acqua frizzante che aiuta e velocizza la lievitazione!!
La focaccia ideale per pic nic, buffet, merende e pranzi al mare!
E’ buona da sola, o tagliata a metà e farcita con quel che più vi piace, fatta con dischi di dimensioni diversa ma anche cotta semplicemente nella leccarda classica del forno (ci vorranno due infornate)!!
La nostra torta è stata fatta così: un piano vuoto, un piano prosciutto cotto e insalata, uno crudo e un altro tonno pomodori e lattuga…
E il vostro piano come lo volete??
Torta focaccia a piani
Ingredienti:
1 kg di farina 1
600 g di acqua frizzante
30 g di olio
20 g di sale
15 g di lievito di birra
Procedimento:
Ho prelevato una piccola quantità dal totale dell’acqua (a temperatura ambiente) e ci ho sciolto il lievito di birra.
Ho messo la rimanenete acqua in una brocca insieme all’olio e al sale.
In una ciotola capiente ho messo la farina, e ho versato la brocca con acqua, olio e sale ed ho iniziato ad impastare. Dopo poco ho aggiunto anche il bicchiere con il lievito sciolto ed ho continuato a impastare, passando dal cucchiaio alle mani.
Ottenuto un impasto omogeneo ho adagiato la palla all’interno della ciotola e l’ho messa a lievitare in forno spento fino al raddoppio (2-3ore).
Trascorso questo tempo ho diviso l’impasto in più parti e ho ricavato le mie pagnotte (oltre a quelle della torta ne sono venute altre 4 medie).
Ho lasciato a lievitare per un’altra ora.
Trascorsa questa ultima lievitazione ho creato con le dita le fossette tipiche delle focacce, poi le ho spennellate con acqua e olio (in un bicchiere ho versato un dito di acqua e uno d’olio).
Ho cotto in forno caldo ventilato a 230° per 15-20 minuti, a seconda delle dimensioni della pagnotta (devono dorare in superficie).
Ho tenuto la “base” della torta bassa e l’ho lasciata vuota. Gli altri piani sono stati tagliati a metà e farciti.
Mano a mano che componevo la torta ho già tagliato a fette i vari piani con un tagliapizza (o un coltello), pronta per le bocche affamate della nostra ciurma!!
ciao, mi sono spaventata dal titolo ma poi ho capito… 🙂 certo che va bene, grazie mille e piacere mio!!!
eheheh in effetti!!! quasi quasi lo modifico…!!!
ciao Cinzia complimenti! La ricetta è molto bella, l'idea è stupenda 😀 questi "piani" come una torta mi strapiacciono! 😀 brava! ascolta dovresti inserire il banner anche nel blog e poi inviare qui le ricette: blog.giallozafferano.it/peccatodigola/picnikiamo-il-mio-contest-le-ricette/ ciao :-*
Fatto!! mancavano tutti perchè si era svegliata la pupa ed ero dovuta correre…
ora dovrebbe essere tutto ok!!!
Uhhhh ma che fame mi hai fatto venire! è il tipico spuntino che farei OGNI giorno OGNI momento..insieme ad un'infinita LISTA di altre cose. però si sembra molto semplice..avevo già letto che l'acqua frizzante aiutava la lievitazione…..brava!!!
*_*
grazie Saburi!!!!!!
Grazie Cinzia per aver partecipato con la tua ricetta che è stupenda!
Buonissima!
in bocca al lupo!
Lucy e Vanessa da I SAPORI DI CASA MIA!
Savvero bellissima idea… e perfetta per un buffet…. inserita in gara… e piacere di conoscerti!!!
Cinzia come al solito sei super creativa!!
Sul mio blog c'è un premio per te!!
A presto, Elisa
Per me?? Grazie mille!!!!!!!!!!!! Volo subito!!!
Cinzia che proposta deliziosa e sfiziosa!!!!! La preparerò per i miei ragazzi!!!!! La metto nei piatti unici? Fammi sapere, per il momento la aggiungo li baciiii
Sìsì, direi che piatti unici è proprio il suo posto!! grazieeeeee!!
Ciao Cinzia,
Che bella questa ricetta e tanti complimenti per il blog!
In bocca al lupo per i contests!
Un bacio
Paola
Grazie mille e crepi il lupo!!!