• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Dalla Grecia… insalata greca!

Luglio 10, 2012 by Cinzia 6 Comments

Che meraviglia la cucina greca!! La adoro da sempre!!
Non so se è perché tra queste isole ho trascorso tante vacanze con la mia famiglia da piccola… ma quando parto per la Grecia so già che al mio ritorno la bilancia segnerà qualche chilo in più!
Ma questo fa parte del pacchetto vacanza no?
Per sentirmi meno in colpa peró i miei pranzi qui sono tutti così: greek salad please!!!
Questa è la mia preferita tra le insalate estive ed anche in Italia la preparo molto spesso!
La mia variante casalinga prevede l’aggiunta di un’insalata di stagione (per fare un po’ più di volume ed avere l’impressione di saziarmi di più), e ometto la cipolla, per ovvi motivi!!E da grande sostenitrice delle contaminazioni, spesso accompagno il tutto con una bella piadina!
Provare per credere quanto stanno bene insieme!
Poi a casa nostra lo stesso mix olive nere, pomodori, feta, origano, capperi, peperone verde e cetrioli diventa anche un insuperabile condimento per la pasta fredda!!
Insomma, nella variante che preferite, ecco l’insalata greca!! 
Insalata greca 
Ingredienti
2 cetrioli
3 pomodori
Una manciata di olive nere
1 feta
12 capperi
Origano 
Procedimento
Lavate e mondare la verdura. Tagliate a fettine i cetrioli e i pomodori.
In una ciotola adagiate tutte le verdure, per ultima appoggiate la feta e irrorate il tutto con dell’ottimo olio extra vergine di oliva e un’abbondante spolverata di origano!
 

Potrebbero anche interessarti:

  • Insalata d’orzo alla greca
    Insalata d’orzo alla greca
  • Polpette di lenticchie di ritorno dalla montagna
    Polpette di lenticchie di ritorno dalla montagna
  • 10 trucchi per una perfetta insalata di riso
    10 trucchi per una perfetta insalata di riso
  • Insalata di quinoa super nutriente
    Insalata di quinoa super nutriente
  • Il contorno di Natale, l’insalata di Biancaneve
    Il contorno di Natale, l’insalata di Biancaneve

Filed Under: Ricette, Uncategorized Tagged With: capperi, cetriolo, cucina greca, dai 3 anni, feta, insalata, olive nere, peperone, ricette, ricette per bambini

Previous Post: « Tutti al mare… Tutti al mare…
Next Post: Di ritorno dalle vacanze… la ciambella romagnola!! »

Reader Interactions

Comments

  1. Unknown

    Luglio 7, 2012 at 7:07 am

    Sono stata a santorini l'anno scorso e ne ho mangiata praticamente ad ogni pasto! Dove sei tu? Che bel panorama! Buone Vacanze …

    Rispondi
    • Cinzia

      Luglio 11, 2012 at 2:00 pm

      Se sei stata a Santorini di panorami meravigliosi ne avrai visti un bel po'!!!! è bella la Grecia eh!?
      noi siamo stati a Skiathos e questa è la spiaggia di Mandraki!
      per arrivarci bisogno percorre una strada che attraversa una collina con una vista meravigliosa del mare dall'alto!!
      In più nel barettino sulla spiaggia di mangia anche dell'ottimo pesce è c'è un signore veramente gentile, se qualcuno dovesse capitarci!!!!

      Rispondi
  2. Ely

    Luglio 7, 2012 at 12:44 pm

    Che sogno.. un'insalata così con quel panorama è davvero qualcosa di irresistibile. Pensa che voglio mettere un parato in camera per avere l'illusione di una spiaggia celeste! 🙂

    Rispondi
    • Cinzia

      Luglio 11, 2012 at 7:56 pm

      ehehe attenta a non tuffarti poi!!!

      Rispondi
  3. Giulix

    Luglio 9, 2012 at 10:51 am

    Ben tornata!!!!!

    Rispondi
  4. Arianna

    Luglio 10, 2012 at 8:45 pm

    Che buona!!!!! E che bel panorama!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM