• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Un pesto per i più piccoli: basilico, zucchine e pinoli

Luglio 24, 2012 by Cinzia 8 Comments

Ecco un sughetto per la pasta che può essere usato per condire le prime pastine dei nostri piccoli. Il profumo del pesto richiama subito il sapore dell’estate ed è un condimento tanto buono quanto semplice da preparare! A tavola riesce a mettere d’accordo tutti: grandi e piccini, basta avere qualche piccolo accorgimento!

Questa versione baby infatti differisce dall’originale per la mancanza di parmigiano, di aglio e l’aggiunta di una zucchina!
L’aglio in genere non è molto amato dai più piccoli… fatta qualche rara eccezione… quindi via l’aglio (ma per chi lo gradisce, ben venga)!
Per dare cremosità al sugo ed esaltare il profumo del basilico, ma anche per arricchirlo di vitamine e nutrienti, io aggiungo a questo sugo anche una bella zucchina, precedentemente stufata in padella con un cucchiaino di acqua e un pizzico di sale!
E quel che non deve assolutamente mancare sono due bei cucchiai di pinoli, ricchi di buoni nutrienti per i nostri piccoli!
I pinoli infatti sono semi oleosi ricchi di proteine vegetali, contengono vitamine A, B1, B6, B9 e B2 e minerali come calcio, magnesio, fosforo, ferro e potassio. I grassi contenuti sono in gran parte insaturi e costituiscono anche una buona fonte di fibra alimentare.
Per tutte queste proprietà i pinoli sono una delle prime fonte proteiche che vengono proposte ai più piccolini in aggiunta alle pappe nello svezzamento naturale (per approfondire puoi leggere qui)! Devo dire che Cecilia li ha apprezzati da subito!
Il parmigiano lo ometto per non caricare troppo il condimento, ma se siete proprio golosi una sploverata non ci sta per niente male!!
Pesto al basilico, zucchine e pinoli
Ingredienti:
1 zucchina grande o 2 piccole(circa 300g)
Una quindicina di foglie di basilico
2 cucchiai di pinoli
Olio extra vergine di oliva
Procedimento:
IMG_2911 IMG_2912 IMG_2913
In una pentola stufate la zucchina tagliata a pezzetti con un cucchiaio di olio e due di acqua. Regolate di sale e portate a cottura, aggiungendo altra acqua man mano che si asciuga.
Una volta pronta, fatela raffreddare un po’ e frullatela con il mixer.
IMG_2915 IMG_2914  IMG_2917 
Aggiungete poi il basilico, i pinoli e l’olio di oliva a filo, e frullate il tutto fino ad ottenere un pesto cremoso ed omogeno. Lessate la pasta e conditela con questo buon pesto!

Potrebbero anche interessarti:

  • Per i bambini piccoli, ma anche per i più grandi: le polpette di zucchine!
    Per i bambini piccoli, ma anche per i più grandi: le…
  • Quando smette di piovere vengono fuori le lumache... le brioches più soffici e più buone!
    Quando smette di piovere vengono fuori le lumache... le…
  • Strudel salato melanzane & basilico
    Strudel salato melanzane & basilico
  • 5 cose da insegnare ai bambini (piccoli) prima delle vacanze
    5 cose da insegnare ai bambini (piccoli) prima delle vacanze
  • La tombola dei piccoli
    La tombola dei piccoli
  • Pesto di cavolfiore
    Pesto di cavolfiore
  • Pasta al pesto di piselli
    Pasta al pesto di piselli
  • Pasta al pesto di carciofi
    Pasta al pesto di carciofi

Filed Under: Primi, Ricette, Uncategorized Tagged With: basilico, dai 9 mesi, pinoli, primi, ricette, ricette dietetiche, ricette per bambini, zucchina

Previous Post: « Una zuppa a pois è una grande novità (la vellutata di fagiolini e ricotta)
Next Post: SSSsssquisssite quessste zucchine ripiene!! SSSsss… »

Reader Interactions

Comments

  1. Emy

    Luglio 24, 2012 at 5:18 pm

    è vegan, fantasticoooooo 🙂

    viverea4lee.blogspot.it/

    Rispondi
    • Cinzia

      Luglio 24, 2012 at 11:17 pm

      Grazie!! anzi mi hai ricordato che non ho messo il tag… !!

      Rispondi
  2. Redsheen

    Luglio 24, 2012 at 6:51 pm

    Anche se non sono piccola posso dire che ne andrei matta?? 😀 Il pesto è una magnifica invenzione!

    Rispondi
    • Cinzia

      Luglio 24, 2012 at 11:19 pm

      Stupenda… quasi quanto il basilico!

      Rispondi
  3. Unknown

    Luglio 24, 2012 at 9:06 pm

    ottimo ma io il parmigiano lo metterei, lo aggiungo alle pappe di Ste da quando aveva 5 mesi:) già non c'è sale!

    Rispondi
    • Cinzia

      Luglio 24, 2012 at 11:18 pm

      Allora bari!! 😉
      Io e la Ceci non lo abbiamo messo… mio marito invece è fregone come te!!! 😛

      Rispondi
  4. Arianna

    Luglio 25, 2012 at 7:54 am

    Che buono, anch'io lo faccio spesso con le zucchine!!!!

    Rispondi
  5. experienced online

    Maggio 20, 2019 at 6:05 pm

    Basil is a treasure that contains a million different microelements, minerals and vitamins.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM