
Ecco un sughetto per la pasta che può essere usato per condire le prime pastine dei nostri piccoli. Il profumo del pesto richiama subito il sapore dell’estate ed è un condimento tanto buono quanto semplice da preparare! A tavola riesce a mettere d’accordo tutti: grandi e piccini, basta avere qualche piccolo accorgimento!
Questa versione baby infatti differisce dall’originale per la mancanza di parmigiano, di aglio e l’aggiunta di una zucchina!
L’aglio in genere non è molto amato dai più piccoli… fatta qualche rara eccezione… quindi via l’aglio (ma per chi lo gradisce, ben venga)!
Per dare cremosità al sugo ed esaltare il profumo del basilico, ma anche per arricchirlo di vitamine e nutrienti, io aggiungo a questo sugo anche una bella zucchina, precedentemente stufata in padella con un cucchiaino di acqua e un pizzico di sale!
E quel che non deve assolutamente mancare sono due bei cucchiai di pinoli, ricchi di buoni nutrienti per i nostri piccoli!
I pinoli infatti sono semi oleosi ricchi di proteine vegetali, contengono vitamine A, B1, B6, B9 e B2 e minerali come calcio, magnesio, fosforo, ferro e potassio. I grassi contenuti sono in gran parte insaturi e costituiscono anche una buona fonte di fibra alimentare.
Per tutte queste proprietà i pinoli sono una delle prime fonte proteiche che vengono proposte ai più piccolini in aggiunta alle pappe nello svezzamento naturale (per approfondire puoi leggere qui)! Devo dire che Cecilia li ha apprezzati da subito!
Il parmigiano lo ometto per non caricare troppo il condimento, ma se siete proprio golosi una sploverata non ci sta per niente male!!
Pesto al basilico, zucchine e pinoli
Ingredienti:
1 zucchina grande o 2 piccole(circa 300g)
Una quindicina di foglie di basilico
2 cucchiai di pinoli
Olio extra vergine di oliva
Procedimento:
In una pentola stufate la zucchina tagliata a pezzetti con un cucchiaio di olio e due di acqua. Regolate di sale e portate a cottura, aggiungendo altra acqua man mano che si asciuga.
Una volta pronta, fatela raffreddare un po’ e frullatela con il mixer.
Aggiungete poi il basilico, i pinoli e l’olio di oliva a filo, e frullate il tutto fino ad ottenere un pesto cremoso ed omogeno. Lessate la pasta e conditela con questo buon pesto!
è vegan, fantasticoooooo 🙂
viverea4lee.blogspot.it/
Grazie!! anzi mi hai ricordato che non ho messo il tag… !!
Anche se non sono piccola posso dire che ne andrei matta?? 😀 Il pesto è una magnifica invenzione!
Stupenda… quasi quanto il basilico!
ottimo ma io il parmigiano lo metterei, lo aggiungo alle pappe di Ste da quando aveva 5 mesi:) già non c'è sale!
Allora bari!! 😉
Io e la Ceci non lo abbiamo messo… mio marito invece è fregone come te!!! 😛
Che buono, anch'io lo faccio spesso con le zucchine!!!!
Basil is a treasure that contains a million different microelements, minerals and vitamins.