• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
  • Free Printable
  • Idee regalo

Biscotti integrali al miele: chi ci ha messo lo zampino???

Agosto 31, 2012 by Cinzia 28 Comments

IMG_3328

So che se avete qualche esserino sotto il metro e venti che gira per casa, avrete di sicuro anche voi un bel numero di animaletti che ritroverete nei posti più impensabili… 
…sotto la schiena quando trovate un nano secondo per rilassarvi sul divano…
…sotto i piedi quando scalzi nel cuore della notte cercate di raggiungere la toilette…
…al posto delle chiavi della quando le cercate invano nella borsa… e la lista potrebbe continuare!!!
Ma se tutti questi posticini non vi bastano… noi li abbiamo infilati anche nei biscotti!!!
Fate un bel bagnetto ai vostri bipedi e quadrupedi (quelli inanimati, non sbagliatevi!), preparate l’impasto dei biscotti (questo oppure la ricetta che preferite), tagliatelo della forma che preferite e poi affondateci le loro belle zampotte!!!
Il risultato piacerà tantissimo ai vostri pupi, se glieli farete trovare pronti per colazioni, o li farà divertire come matti, se gli lascerete fare il calco delle zampotte!!!

Orme integrali al miele
Ingredienti
250 g farina integrale(se i vostri bimbi non sono abituati potete anche fare metà integrale, metà no)
45g di olio (oliva se delicato, altrimenti semi o mais)
80g di miele
1 uovo
1 cucchiaio di zucchero di canna
1/2 bustina di polvere lievitante
Preparazione
IMG_3320 IMG_3322 IMG_3323
In una ciotola mettete il miele e l’olio e mescolate i due liquidi per bene con un cucchiaio.
Aggiungete l’uovo e mescolate ancora. Aggiungete la farina (non tutta in una volta, potrebbe servirvene anche un poco di meno, dipende dall’uovo) e il lievito. Mescolate fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo.
IMG_3324 IMG_3325 IMG_3326
Con l’aiuto di un mattarello stendete l’impasto su di un piano infarinato. Ritagliate i biscotti della forma che preferite ed usate le zampe degli animaletti scelti come stampini.
Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per 10 minuti circa.IMG_3332

 con questa ricetta partecipo al contest “Un autunno da leccarsi i baffi”:
Contest - Un autunno da leccarsi i baffi

Potrebbero anche interessarti:

  • Muffin banane e miele (senza zucchero)
    Muffin banane e miele (senza zucchero)
  • Lecca lecca al miele o malto: dolci per la calza della Befana
    Lecca lecca al miele o malto: dolci per la calza…
  • Antipasto delle feste: Spuma di Parmigiano Reggiano DOP, miele di castagno BIO e fiori di lavanda
    Antipasto delle feste: Spuma di Parmigiano Reggiano…
  • Per chi deve cambiare macchina….
    Per chi deve cambiare macchina….
  • Una crociera chi pensa già alle vacanze invernali
    Una crociera chi pensa già alle vacanze invernali
  • Una torta di focacce per chi sposa la bontà: la focaccia “frizzante” a piani!
    Una torta di focacce per chi sposa la bontà: la…
  • Un risotto per chi va di fretta
    Un risotto per chi va di fretta
  • Frittata nel toast (ricetta veloce per chi si ama)
    Frittata nel toast (ricetta veloce per chi si ama)

Filed Under: Ricette Tagged With: biscotti, cucinare con i bambini, dolcificanti naturali, farina integrale, miele, ricette, ricette dietetiche, senza burro, senza latticini

Previous Post: « Giochi fai da te: come costruire un banchetto del mercato per bambini con le scatole di cartone
Next Post: Grissini senza lievitazione pronti in 20 minuti… una magia?? »

Reader Interactions

Comments

  1. Unknown

    Agosto 31, 2012 at 6:00 am

    Che carini! Bravissime! 🙂

    Rispondi
    • Cinzia

      Agosto 31, 2012 at 2:00 pm

      Grazie!!!!

      Rispondi
  2. Unknown

    Agosto 31, 2012 at 7:18 am

    che meraviglia!!! la cucina non è il mio forte ma la ricetta sembra abbordabile, voglio provare!! e che divertente l'idea della passeggiata bestiale…grazie!!! 😉

    Rispondi
    • Cinzia

      Agosto 31, 2012 at 2:01 pm

      ehehe sono molto semplici da fare! a prova di bimbo!

      Rispondi
  3. Unknown

    Agosto 31, 2012 at 7:40 am

    è una bellissima idea quella delle zampette!!! i miei pupi sono sotto al metro ma ancora niente animaletti in giro per casa, di secondo nome il grande fa "ordinello":-) può anche essere un bel gioco dar la caccia a tutte le zampette di casa per fare i biscotti insieme!!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Agosto 31, 2012 at 2:00 pm

      che bel secondo nome che ha!!! qui… sarà l'età… ma Cecilia ha un concetto di ordine tutto suo… ma d'altra parte io non posso parlare… a casa vostra mi chiamereste di sicuro Disordinella!!! 😉

      Rispondi
  4. Debby

    Agosto 31, 2012 at 8:39 am

    che bella idea Cinzia!!
    Senti forse me lo sono persa io leggendo la ricetta (sai con l'età si diventa sempre più rinco!!), ma quante uova ci hai messo?
    Buona giornata!
    Elisa

    Rispondi
    • Cinzia

      Agosto 31, 2012 at 1:54 pm

      eehehe la rinco sono io!!! 1 uovo!! ricetta corretta!!!!

      Rispondi
    • Sara In Una Casa Azzurra

      Dicembre 10, 2012 at 5:26 pm

      A titolo informativo nella preparazione della ricetta dopo aver mescolato miele e olio dici di aggiungere l'olio, che presumo volesse essere l'uovo… (mi sa che l'hai aggiunto tra gli ingredienti ma ti è sfuggita la frase…) 🙂
      Ora vado in cucina e provo a farli 🙂

      Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 10, 2012 at 9:07 pm

      sono scarissima!! corretto!! 😉

      Rispondi
    • Sara In Una Casa Azzurra

      Dicembre 10, 2012 at 10:09 pm

      🙂
      (nel frattempo li ho fatti, che bontà!!! Dolci al punto giusto!)

      Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 13, 2012 at 8:03 am

      beneeeeeeeeeeee!!!

      Rispondi
    • Sara In Una Casa Azzurra

      Dicembre 13, 2012 at 9:15 am

      Eh eh ti ho anche linkato nel mio poco più che neonato blogghettino
      :-)))
      inunacasaazzurra.blogspot.it/2012/12/odio-la-tariffa-bioraria.html
      🙂

      Rispondi
  5. Giulix

    Agosto 31, 2012 at 10:35 am

    mmmmmm da provare al più presto!
    super come sempre!!
    smack!

    Rispondi
  6. Unknown

    Agosto 31, 2012 at 12:59 pm

    Aiuto!
    Volevo provare a farla ma negli ingredienti non parli di uova e poi nel procedimento si… mi aiuti?

    Rispondi
    • Cinzia

      Agosto 31, 2012 at 1:58 pm

      Ingredienti corretti: mancava 1 uovo!! Devo avere qualche animaletto anche nel cervello!!!!!!

      Rispondi
  7. Unknown

    Agosto 31, 2012 at 1:28 pm

    Buonissimi!!! Li voglio provare! Ma anch'io non ho capito il ruolo dell'uovo!

    Rispondi
    • Cinzia

      Agosto 31, 2012 at 1:59 pm

      Alla lista degli ingredienti mancava 1 uovo!! corretta!! grazie!

      Rispondi
  8. xcesca

    Agosto 31, 2012 at 2:07 pm

    non ci posso credere!!
    ma tu fai impazzire anche me oltre che i bambini!!! Sono stupendi e sto sognando ardentemente di rubare qualche animaletto ai miei nipotini 😉
    Bravissima come sempre, grande inventiva!

    Rispondi
  9. Anonimo

    Agosto 31, 2012 at 3:45 pm

    con questi biscotti si può fare un gioco che rende più divertente lo sgranocchiamento: basta crearli in formato miglion e con coppie di zampine diverse, ed ecco pronto una partita di merenda-memory da fare con i nanetti…chi indovina la coppia, si pappa i biscotti 🙂

    Rispondi
  10. Erica Ferreri

    Settembre 2, 2012 at 2:49 pm

    Oddio ma che meraviglia!!!!!!!!!! sono rimasta a bocca aperta, davvero! è un idea bellissima, brava davvero!

    Rispondi
  11. Arianna

    Settembre 5, 2012 at 9:43 pm

    Buoni, buoni, troppo buoni!!! Da fare assolutamente!!!!

    Rispondi
  12. ...ma la notte no!

    Ottobre 10, 2012 at 4:33 pm

    fantastici!!! Li vado a fare tra 10 minuti!

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 10, 2012 at 11:42 pm

      che bello!!!

      Rispondi
  13. Anonimo

    Ottobre 11, 2012 at 3:55 pm

    fatti con il burro al posto dell'olio e senza lievito! (la prossima volta prima di fare i biscotti devo ricordarmi di fare la spesa) comunque superbuoni!

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 14, 2012 at 2:34 pm

      ehehe anche a me capita spesso… ma è da queste situazioni che si creano ricette nuove buonissimissim!!!! benone!!!!!!!!!!

      Rispondi
  14. Cristina

    Novembre 22, 2012 at 11:12 am

    Sono proprio quello che mi serve in questo periodo: farina integrale e poco zucchero. Li proverò sicuramente.

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 22, 2012 at 1:44 pm

      spero ti piacciano!!! se dai una sbirciata nel blog puoi trovare altri biscotti del "genere"!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (118) cacao (57) carote (41) cioccolata (51) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (42) Giochi bambini fai da te (75) giochi per bambini (70) halloween (49) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (600) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (566) riciclo (35) ricotta (44) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (296) senza glutine (125) senza latticini (211) senza uova (278) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (86) vegan (385) vegetariane (507) verdure (45)

Footer

Copyright © 2021 · MAMMARUM

like pagina facebook

Cosa ne dici di mettere un bel like alla nostra Pagina Facebook?

Mammarum

Grazie di cuore!

×