So che se avete qualche esserino sotto il metro e venti che gira per casa, avrete di sicuro anche voi un bel numero di animaletti che ritroverete nei posti più impensabili…
…sotto la schiena quando trovate un nano secondo per rilassarvi sul divano…
…sotto i piedi quando scalzi nel cuore della notte cercate di raggiungere la toilette…
…al posto delle chiavi della quando le cercate invano nella borsa… e la lista potrebbe continuare!!!
Ma se tutti questi posticini non vi bastano… noi li abbiamo infilati anche nei biscotti!!!
Fate un bel bagnetto ai vostri bipedi e quadrupedi (quelli inanimati, non sbagliatevi!), preparate l’impasto dei biscotti (questo oppure la ricetta che preferite), tagliatelo della forma che preferite e poi affondateci le loro belle zampotte!!!
Il risultato piacerà tantissimo ai vostri pupi, se glieli farete trovare pronti per colazioni, o li farà divertire come matti, se gli lascerete fare il calco delle zampotte!!!
Orme integrali al miele
250 g farina integrale(se i vostri bimbi non sono abituati potete anche fare metà integrale, metà no)
45g di olio (oliva se delicato, altrimenti semi o mais)
45g di olio (oliva se delicato, altrimenti semi o mais)
80g di miele
1 uovo
1 uovo
1 cucchiaio di zucchero di canna
1/2 bustina di polvere lievitante
In una ciotola mettete il miele e l’olio e mescolate i due liquidi per bene con un cucchiaio.
Aggiungete l’uovo e mescolate ancora. Aggiungete la farina (non tutta in una volta, potrebbe servirvene anche un poco di meno, dipende dall’uovo) e il lievito. Mescolate fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo.
Con l’aiuto di un mattarello stendete l’impasto su di un piano infarinato. Ritagliate i biscotti della forma che preferite ed usate le zampe degli animaletti scelti come stampini.
Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per 10 minuti circa.

con questa ricetta partecipo al contest “Un autunno da leccarsi i baffi”:
Che carini! Bravissime! 🙂
Grazie!!!!
che meraviglia!!! la cucina non è il mio forte ma la ricetta sembra abbordabile, voglio provare!! e che divertente l'idea della passeggiata bestiale…grazie!!! 😉
ehehe sono molto semplici da fare! a prova di bimbo!
è una bellissima idea quella delle zampette!!! i miei pupi sono sotto al metro ma ancora niente animaletti in giro per casa, di secondo nome il grande fa "ordinello":-) può anche essere un bel gioco dar la caccia a tutte le zampette di casa per fare i biscotti insieme!!!!
che bel secondo nome che ha!!! qui… sarà l'età… ma Cecilia ha un concetto di ordine tutto suo… ma d'altra parte io non posso parlare… a casa vostra mi chiamereste di sicuro Disordinella!!! 😉
che bella idea Cinzia!!
Senti forse me lo sono persa io leggendo la ricetta (sai con l'età si diventa sempre più rinco!!), ma quante uova ci hai messo?
Buona giornata!
Elisa
eehehe la rinco sono io!!! 1 uovo!! ricetta corretta!!!!
A titolo informativo nella preparazione della ricetta dopo aver mescolato miele e olio dici di aggiungere l'olio, che presumo volesse essere l'uovo… (mi sa che l'hai aggiunto tra gli ingredienti ma ti è sfuggita la frase…) 🙂
Ora vado in cucina e provo a farli 🙂
sono scarissima!! corretto!! 😉
🙂
(nel frattempo li ho fatti, che bontà!!! Dolci al punto giusto!)
beneeeeeeeeeeee!!!
Eh eh ti ho anche linkato nel mio poco più che neonato blogghettino
:-)))
inunacasaazzurra.blogspot.it/2012/12/odio-la-tariffa-bioraria.html
🙂
mmmmmm da provare al più presto!
super come sempre!!
smack!
Aiuto!
Volevo provare a farla ma negli ingredienti non parli di uova e poi nel procedimento si… mi aiuti?
Ingredienti corretti: mancava 1 uovo!! Devo avere qualche animaletto anche nel cervello!!!!!!
Buonissimi!!! Li voglio provare! Ma anch'io non ho capito il ruolo dell'uovo!
Alla lista degli ingredienti mancava 1 uovo!! corretta!! grazie!
non ci posso credere!!
ma tu fai impazzire anche me oltre che i bambini!!! Sono stupendi e sto sognando ardentemente di rubare qualche animaletto ai miei nipotini 😉
Bravissima come sempre, grande inventiva!
con questi biscotti si può fare un gioco che rende più divertente lo sgranocchiamento: basta crearli in formato miglion e con coppie di zampine diverse, ed ecco pronto una partita di merenda-memory da fare con i nanetti…chi indovina la coppia, si pappa i biscotti 🙂
Oddio ma che meraviglia!!!!!!!!!! sono rimasta a bocca aperta, davvero! è un idea bellissima, brava davvero!
Buoni, buoni, troppo buoni!!! Da fare assolutamente!!!!
fantastici!!! Li vado a fare tra 10 minuti!
che bello!!!
fatti con il burro al posto dell'olio e senza lievito! (la prossima volta prima di fare i biscotti devo ricordarmi di fare la spesa) comunque superbuoni!
ehehe anche a me capita spesso… ma è da queste situazioni che si creano ricette nuove buonissimissim!!!! benone!!!!!!!!!!
Sono proprio quello che mi serve in questo periodo: farina integrale e poco zucchero. Li proverò sicuramente.
spero ti piacciano!!! se dai una sbirciata nel blog puoi trovare altri biscotti del "genere"!!!