Non so quanti prima dell’uscita del cartone della Disney sapessero cosa fosse la ratatouille! Almeno… qui in Romagna, in pochi! Mi ricordo una sera di parecchie estati fa, durante una cena in giardino organizzata da me e mia sorella, come alcuni amici ci avessero preso in giro dopo avere scoperto cosa fosse quella da noi chiamata ratatouille… “ah sì, la peperonnè!”.
Insomma sia che la chiamiate così, peperonata, caponata o fricò (anche se sono sicura che forse varierà qualche ingrediente da una all’altra), questa è quella che a casa mia abbiamo sempre chiamato ratatouille, e che io adoro da quando ho memoria!
Quanto al cartone, beh anche a quello sono particolarmente affezionata perché l’ho visto la prima volta con una minuscola ceci dentro alla pancia! Dal primo a quinto mese infatti, ancora più forte delle nausee (pomeridiane, non mattutine!) e della voglia di letto cronica, sono stata stata affetta da una fortissima forma di cartonite acuta! Non so come ne perché, ma avevo un’irrefrenabile voglia di vedere cartoni animati. Mi rassicuravano. Appena tornavo a casa dal lavoro, dopo una vorace cena mi spiaggiavo in camera e mi sparavo, uno o due cartoni a sera!
Per fortuna dal quinto mese e mezzo ho ripreso a sentirmi come un leone, o forse avevo già visto tutti i cartoni in circolazione da qui a Fantasmagorie!
[e se non avete ancora visto questo cartone, filate a vederlo!!!!!!!]
Ratatouille di casa mia
Ingredienti:
1 peperone rosso
1 peperone giallo
2 melanzane lunghe
3 zucchine
10 pomodorini
1 peperone rosso
1 peperone giallo
2 melanzane lunghe
3 zucchine
10 pomodorini
Procedimento:
Lavate e tagliate la verdura a pezzetti.
In una padella grande abbastanza per poterci mettere tutte le verdure, versate due cucchiai di olio e poi tutte verdure.
Stufatele a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto e resistendo almeno per i primi 10-15 minuti a non aggiungere acqua. In genere le verdure rilasciano la loro acqua in cottura, e se ne aggiungete altra rischierete di avere un contorno brodoso!
Salate o aggiungete un cucchiaino di dado vegetale fatto in casa, e portate a cottura!
Buona calda o fredda, io lo trovo ottima con la piada o il cous cous!
Condivido pienamente è buonissima con il cous cous e la piadina!
Complimenti questa ricetta è deliziosa, semplice ed estiva!
Un bacio
Paola
Adoro le verdure…fatte così poi…!!
Buona serata :-)..
Elisa
Deve essere buonissima!!!Che buffa la cartoonite!!!
Se vuoi ti giro la vera ricetta della ratatouille! Tra quelli francesi, è il mio piatto preferito, e mio marito la fa buonissima (è francese!). Ho notato che sui siti italiani la ricetta è sempre quella di una caponata o quasi, e mai quella francese!
Comunque dev'essere buonissima anche la peperoné!
uh magari!! certo!!