• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Ratatouille o peperonnè??

Agosto 1, 2012 by Cinzia 5 Comments

IMG_3079

Non so quanti prima dell’uscita del cartone della Disney sapessero cosa fosse la ratatouille! Almeno… qui in Romagna, in pochi! Mi ricordo una sera di parecchie estati fa, durante una cena in giardino organizzata da me e mia sorella, come alcuni amici ci avessero preso in giro dopo avere scoperto cosa fosse quella da noi chiamata ratatouille… “ah sì, la peperonnè!”. 

Insomma sia che la chiamiate così, peperonata, caponata o fricò (anche se sono sicura che forse varierà qualche ingrediente da una all’altra), questa è quella che a casa mia abbiamo sempre chiamato ratatouille, e che io adoro da quando ho memoria!
Quanto al cartone, beh anche a quello sono particolarmente affezionata perché l’ho visto la prima volta con una minuscola ceci dentro alla pancia! Dal primo a quinto mese infatti, ancora più forte delle nausee (pomeridiane, non mattutine!) e della voglia di letto cronica, sono stata stata affetta da una fortissima forma di cartonite acuta! Non so come ne perché, ma avevo un’irrefrenabile voglia di vedere cartoni animati. Mi rassicuravano. Appena tornavo a casa dal lavoro, dopo una vorace cena mi spiaggiavo in camera e mi sparavo, uno o due cartoni a sera!
Per fortuna dal quinto mese e mezzo ho ripreso a sentirmi come un leone, o forse avevo già visto tutti i cartoni in circolazione da qui a Fantasmagorie!
[e se non avete ancora visto questo cartone, filate a vederlo!!!!!!!]
Ratatouille di casa mia
Ingredienti:
1 peperone rosso
1 peperone giallo
2 melanzane lunghe
3 zucchine
10 pomodorini 
Procedimento:
IMG_2789 IMG_2792 IMG_2796
Lavate e tagliate la verdura a pezzetti.
In una padella grande abbastanza per poterci mettere tutte le verdure, versate due cucchiai di olio e poi tutte verdure.
Stufatele a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto e resistendo almeno per i primi 10-15 minuti a non aggiungere acqua. In genere le verdure rilasciano la loro acqua in cottura, e se ne aggiungete altra rischierete di avere un contorno brodoso!
Salate o aggiungete un cucchiaino di dado vegetale fatto in casa, e portate a cottura! 
Buona calda o fredda, io lo trovo ottima con la piada o il cous cous!

Potrebbero anche interessarti:

  • Il pesce rosa… ehm salmone in padella con pesciolini di cous cous e ratatouille!!
    Il pesce rosa… ehm salmone in padella con pesciolini di cous…

Filed Under: Contorni, Ricette, Uncategorized Tagged With: contorni, dai 2 anni, melanzane, peperone, pomodoro, ricette, ricette dietetiche, ricette per bambini, vegan, vegetariane, zucchina

Previous Post: « Tutte le ricette
Next Post: Il pesce rosa… ehm salmone in padella con pesciolini di cous cous e ratatouille!! »

Reader Interactions

Comments

  1. Unknown

    Agosto 1, 2012 at 9:31 pm

    Condivido pienamente è buonissima con il cous cous e la piadina!
    Complimenti questa ricetta è deliziosa, semplice ed estiva!
    Un bacio
    Paola

    Rispondi
  2. Debby

    Agosto 1, 2012 at 9:33 pm

    Adoro le verdure…fatte così poi…!!
    Buona serata :-)..
    Elisa

    Rispondi
  3. Anonimo

    Agosto 3, 2012 at 2:27 pm

    Deve essere buonissima!!!Che buffa la cartoonite!!!

    Rispondi
  4. evita*°**

    Gennaio 8, 2015 at 11:25 am

    Se vuoi ti giro la vera ricetta della ratatouille! Tra quelli francesi, è il mio piatto preferito, e mio marito la fa buonissima (è francese!). Ho notato che sui siti italiani la ricetta è sempre quella di una caponata o quasi, e mai quella francese!
    Comunque dev'essere buonissima anche la peperoné!

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 12, 2015 at 9:00 am

      uh magari!! certo!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM