• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Torta salata ricotta e zucchine senza pasta sfoglia

Settembre 21, 2012 by Cinzia 16 Comments

Le torte salate sono una grande invenzione e una grande comodità: perfette per fare mangiare le verdure a chi non le ama, ottime per gli aperitivi, per i buffet, per un pranzo fuori casa, un pic nic, da portare come regalino a qualcuno che ci ha invitato a casa… ma dietro tutti questi pregi ne nascondono uno bello grosso: spesso sono delle vere e proprie bombe!!! 
Uova, formaggio, panna, affettati, burro (circa 1/3 della farina se sono a base di pasta sfoglia, quindi tantissimo!)… non le rendono certo un pasto adatto ai più piccoli!

Perciò ho deciso di fare un esperimento domestico, sostituendo la pasta sfoglia con la pasta matta, mettendo un solo uovo, niente panna o affettati, e tanta buona ricotta e verdure!
Il risultato è piaciuto molto, e perfino Chicco ne ha mangiata una fetta, seppur lamentando la mancanza di una bella fetta di mortadella dentro… (io ho fatto finta di non sentire!!). 
P.S.
Lo spannolinamento prosegue… anche se sembra che la pipì della signorina in questione faccia la timida… quando le tolgo il pannolino sta ore senza farla… sarà normale??
 
Torta salata ricotta e zucchine
Ingredienti 

per la pasta matta:
400 g di farina 1
un pizzico di sale
40g di olio extra vergine di oliva
150 ml di acqua frizzante
per il ripieno:
300 g di ricotta (io di capra)
1 uovo
25 g di parmigiano grattugiato (opzionale)
3 zucchine 
Preparazione
IMG_3744 IMG_3745 IMG_3713
Mettete la farina a fontana in una ciotola con un pizzico di sale e versate l’olio e l’acqua frizzante nel buco. 
Amalgamate gli
ingredienti e lavorate energicamente fino ad ottenere una pasta
omogenea. Formate una palla, ungetela leggermente di olio e avvolgetela con pellicola trasparente. Lasciatela riposare per 30 minuti a temperatura ambiente. 
Nel frattempo lavate e tagliate a dadini una zucchina e stufatela in padella con un cucchiaino di olio, un po’ d’acqua e sale (o dado vegetale fatto in casa, se l’avete). 

IMG_3748 IMG_3749 IMG_3750

Stendete la pasta in un disco dello spessore di 2-3 mm.
Aiutandovi con il mattarello foderate con la pasta una teglia rivestita di
carta da forno.
IMG_3751 IMG_3752 IMG_3753
Per il ripieno mescolate la ricotta con l’uovo ed il parmigiano e
le zucchine trifolate. Farcite la pasta con il
ripieno e tagliatene i bordi in esubero. Riportate verso
l’interno la pasta che sborda, formando delle pieghe.
 

IMG_3757

IMG_3766
Con la pasta in eccesso ricavate con un biscotti tante formine e spennellate con acqua e cuocete in forno a 180° per
35-40 minuti

Potrebbero anche interessarti:

  • Finta finta sfoglia: torta salata con sfoglia alla ricotta e poco burro!
    Finta finta sfoglia: torta salata con sfoglia alla ricotta e…
  • Croissant pasta sfoglia rettangolare
    Croissant pasta sfoglia rettangolare
  • Torta ricotta, solo ricotta... e cacao!
    Torta ricotta, solo ricotta... e cacao!
  • Torta alla ricotta… solo ricotta!!
    Torta alla ricotta… solo ricotta!!
  • Torta salata di Halloween
    Torta salata di Halloween
  • Torta salata albero
    Torta salata albero
  • Ricetta torta dei sette vasetti salata pesata
    Ricetta torta dei sette vasetti salata pesata
  • Torta salata con il pane secco
    Torta salata con il pane secco

Filed Under: Ricette, Secondi Tagged With: antipasti, da 12 mesi, farina 1, pasta matta, pasta sfoglia, piatti unici, ricette dietetiche, ricette per bambini, ricotta, secondi piatti, torta salata, torte salate, zucchina

Previous Post: « Polpette di seitan alle verdure e primi giorni senza pannolino
Next Post: Merendine lievitate alla ricotta per bambini »

Reader Interactions

Comments

  1. Anonimo

    Settembre 21, 2012 at 9:35 am

    Non vedo l'ora di provarla! sai che sono una fan sfegatata delle torte salate!!!
    giuli

    Rispondi
    • Cinzia

      Settembre 21, 2012 at 9:22 pm

      scusaaaa!!! te ne avevo messa via una fetta per fartela assaggiare… poi era lì che mi guardava… e non ho saputo resistere!!!

      Rispondi
  2. annajennifer

    Settembre 21, 2012 at 9:41 am

    ci dai sempre degli spunti fantastici per un'alimentazione molto + sana…mi piace tantissimo questa pasta matta!! da provare..ù
    baci
    Anna
    happycooking-annajennifer.blogspot.it/

    Rispondi
  3. Lina

    Settembre 21, 2012 at 12:47 pm

    Cavoli che buona, senza la sfoglia risulta molto più leggera in effetti…dici che riesco a farla anche mischiando farina di riso e amido di mais?
    Il mio compagno è celiaco e questa potrebbe essere un'ottima soluzione 😉

    Rispondi
    • Cinzia

      Settembre 21, 2012 at 9:17 pm

      uh mi chiedi una cosa su cui non sono pronta!!! ho cercato su internet e ho trovato questo:

      Variante dello Strudel di Mele senza Glutine:
      Ingredienti per l’Impasto:
      Farina di riso: 100 grammi
      Farina di mais: 50 grammi
      sale: un pizzico
      olio di semi: un cucchiaio
      acqua calda: un bicchiere

      (la pasta matta si può usare anche per lo strudel!!)
      quindi secondo me dovrebbe andare bene!! puoi provare a tenere la ricetta qui e ad usare le proporzioni della farina di riso e mais sopra (1 a 2)… cosa ne dici??

      Rispondi
  4. *mezzaluna*

    Settembre 21, 2012 at 12:53 pm

    ottimo esperimento! da copiare!! grazie 😉

    Rispondi
    • Cinzia

      Settembre 21, 2012 at 9:17 pm

      grazie!!! voglio provarla anche per i dolci ora!!

      Rispondi
  5. Unknown

    Settembre 21, 2012 at 3:40 pm

    Meravigliosa!!!!!!!!!!!!!!! Anch'io ieri ho fatto una torta salata che ho messo nel blog… veramente le torte salate sono una gran invenzione!!!!
    🙂
    Abbracci Cinzia!

    Rispondi
    • Cinzia

      Settembre 21, 2012 at 9:18 pm

      grazie!! vengo subito a vederla allora!!!!

      Rispondi
  6. Unknown

    Settembre 22, 2012 at 12:57 am

    Bella questa ricetta….complimenti!!! Lo "spannolinamento" è sempre difficile….che fatica!!!
    Un bacio e buon weekend!
    Paola

    Rispondi
  7. paneamoreceliachia

    Settembre 22, 2012 at 8:14 am

    Si è normale, in alcuni! perché per altri si verifica il contrario e cioé non appena gli togli il pannolino si trasformano in domatori di incendi, ovviamente in giro per casa e più lontano possibile dal posto preposto per tali usi! Ma tu insisti e vedrai che andrà tutto per il meglio!:-D
    ottima questa versione con la pasta matta, sicuramente meno unta e più salutare!
    ciao
    Alice

    Rispondi
  8. Unknown

    Settembre 22, 2012 at 10:32 pm

    Bellissima questa ricetta! Poi è pure leggera, complimenti! Carinissima anche la presentazione, molto invitante!

    ho appena scoperto casualmente il tuo blog, molto bello, ora vado a leggermi altri post e nel frattempo mi aggiungo ai lettori fissi per seguire le tue ricette 😉

    Rispondi
  9. Unknown

    Settembre 23, 2012 at 1:54 pm

    Che meraviglia questa "pasta matta"! Imparo un sacco di cose da qui!
    Che bello!

    Rispondi
  10. Cinzia

    Settembre 24, 2012 at 2:21 pm

    Grazie a tutte… anche per i consigli!!!

    Rispondi
  11. Unknown

    Ottobre 17, 2013 at 9:22 pm

    Non riesco a reperire la farina 1, posso sostituirla con la farina manitoba o con cos'altro?

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 22, 2013 at 9:36 am

      puoi usare la 0 o la 00 e magari metterci un pugnetto di farina integrale… io cerco di non usare farine troppo raffinate perchè non fanno bene, ma l'importante è variare quindi ogni tanto si possono anche usare! il risultato non dovrebbe cambiare, forse ti ci vorrà giusto un po' meno acqua!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (35) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM