• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Come trasformare una torta di carote in una zucca di Halloween

Ottobre 16, 2012 by Cinzia 12 Comments

Ecco la nostra torta di Halloween per bambini: una torta alle carote che si crede una zucca!!
Quando ero piccola ero una vera schiappa in disegno! 
All’asilo e alle elementari diciamo che ce la si può cavare con un po’ di buona volontà… ma i risultati già preannunciavano una totale negazione!
Alle medie ricordo una frase della mia insegnante di artistica che sventolava il disegno alla classe dicendo che il mio passerotto era molto più simile ad una tartaruga! Lì poi si è aggiunta anche tecnica, e le cose non sono migliorate! Anche se ci mettevo tutta la cura e la precisione che avevo in me, finiva sempre che macchiavo la tavola o sbaffavo una riga! 

Così, da quando ho memoria, quando volevo fare qualcosa come si deve attaccavo con lo scotch un disegno alla finestra (per la gioia di mia mamma, così facevo tutte le ditate!), appoggiavo sopra un foglio e lo ricalcavo!
Il tempo è passato… ma sono rimasta una schiappa! E la mia vena schiappa-artistica viene fuori anche in cucina!!
Non so se è una questione di mano o di abitudine, ma siccome non ho proprio voglia di fare (e portare a tavola) delle schifezze mi industrio per cercare decorazioni a prova di negato con mano tremula, e soprattutto salutari!
[Sì
perché forse ve l’avrò detto altre cento volte, ma usare l’escamotage di schifezze tipo la pasta di zucchero, i coloranti, le caramelle o altro per rendere più bello e accattivante un dolce per bambini a me proprio non mi va! Insomma per un compleanno, una cresima, una comunione, va benissimo, ma non certo per le torte di tutti i giorni! E
mi rifiuto anche di usarle per le feste comandate! 😉
]
E allora eccomi qui di nuovo a ricalcare…!!! Ma per preparare una mostruosa torta di Halloween per bambini!!
 
Qui trovate la zucca da stampare (la mia è una teglia da 21/22cm)

Torta di Halloween per bambini

 Ingredienti
300 g di farina (io di farro, va bene la 00, 0, ma meglio (per la nostra salute 😉 ) la 2 o metà 00 metà integrale…)
400 g di carote
3 uova
150 g di zucchero di canna grezzo
60g di olio di semi (io di mais)
1 bustina polvere lievitante
Opzionale (per la decorazione)
70g di cioccolato (al latte o fondente a piacere)
Preparazione
IMG_4279 IMG_4282 IMG_4283
Stampate la zucca (o un altro disegno) su un foglio qualsiasi.
Mettete a sciogliete a bagno maria il cioccolato spezzettato (io di solito ricopro la ciotola con della carta da forno,
così se mi avanza del cioccolato non devo buttarlo via o farmi venire
la lingua come quella di un formichiere per finirlo, ma devo solo
aspettare che si risolidifichi. Poi lo stacco con facilità e lo
riconservo per altre preparazioni). 
Riempite una sac a poche o quello che avete con il cioccolato (io uso un sacchetto di quelli per alimenti per congelare, a cui poi taglio un angolino, così riesco anche ad avere un uscita molto piccola, con cui è più facile lavorare). 
Appoggiate della carta da forno sopra alla zucca stampata, e riempite il disegno come se steste ricalcando.
Lasciate che la cioccolata si solidifichi (potete metterlo anche in frigo, con sotto un piatto o qcs di simile).
 IMG_4284 IMG_4285 IMG_4287
Lavate e tritate le carote nel mixer.
In
una ciotola mescolate le uova con lo zucchero, poi aggiungete l’olio,
la farina, e il lievito. Se usate della farina integrale o
semi-integrale o il composto è difficile da mescolare aggiungete un paio
di cucchiai di acqua. Aggiungete anche le carote e mescolate fino ad
ottenere un composto omogeneo.
IMG_4288 IMG_4289 IMG_4290
Sistemate la carta da forno al centro della pirofila e versate il composto.
IMG_4292 IMG_4293 IMG_4294
Cuocete in forno caldo ventilato a 180°C per circa 30 minuti.
Una
volta cotta fate raffreddare, e solo a quel punto rovesciate la torta
ed infine rimuovete la carta da forno. E la zucca è fatta!
P.S.
Logicamente potete applicare questa tecnica su qualsiasi torta e per qualsiasi evenienza… compleanni, Natale, ecc…
… e la torta di carote è buona tutto l’anno!!
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Halloween di Cucina che ti passa.info:

Banner Halloween

Potrebbero anche interessarti:

  • Dopo la torta zebrata… la torta tigrata (torta carote e cacao)!
    Dopo la torta zebrata… la torta tigrata (torta carote e…
  • Usi impropri ma efficaci: come trasformare uno schiaccia patate nel terribile hamburgerizzatore!
    Usi impropri ma efficaci: come trasformare uno schiaccia…
  • Ricette di Halloween per bambini: crema di zucca da urlo!!
    Ricette di Halloween per bambini: crema di zucca da urlo!!
  • Ricette di Halloween per bambini: risotto alla zucca e Jack o’ pomodoro!!
    Ricette di Halloween per bambini: risotto alla zucca e Jack…
  • Muffin alla zucca per Halloween e non solo!
    Muffin alla zucca per Halloween e non solo!
  • Torta di Halloween per bambini: la torta ragnatela
    Torta di Halloween per bambini: la torta ragnatela
  • Torta vegan alle carote con gocce di cioccolata
    Torta vegan alle carote con gocce di cioccolata
  • Torta carote e nocciole per la colazione dei bambini
    Torta carote e nocciole per la colazione dei bambini

Filed Under: Dolci, Feste, Halloween, Ricette Tagged With: carote, compleanni, cucinare con i bambini, dai 3 anni, decorare, dolci, farina di farro, halloween, ricette, ricette per bambini, vegetariane, verdure divertenti

Previous Post: « Ricette di Halloween per bambini: spaghetti ragnetti all’italiana!
Next Post: Ricette di Halloween per bambini: crema di zucca da urlo!! »

Reader Interactions

Comments

  1. Arianna

    Ottobre 16, 2012 at 6:44 am

    Bellissima!!! E mi piace molto la tua versione della torta di carote!!! Dentro rimane umida o asciutta? Grazie!!! Ciao!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 16, 2012 at 9:57 am

      appena umidina… un po' come tutte le torte di carote… però non troppo…!!

      Rispondi
  2. Emy

    Ottobre 16, 2012 at 8:26 am

    le uova? uffa 🙁

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 16, 2012 at 9:56 am

      sono della gallina felice di una signora eh!!!
      Ho cercato invano una ricetta di torte di carote vegan, ma tutte quelle che ho provato non mi hanno soddisfatto… ma forse perchè ho voluto esagerare e le ho provate anche senza zucchero!!!
      promesso che a breve ne troverò una però!!
      la decorazione però se ti piace la puoi applicare a tutte le torte!!!!

      Rispondi
    • Emy

      Ottobre 19, 2012 at 11:51 am

      che carina 🙂 aspetta con cosa hai sostituito le uova per quella vegan? banane?

      Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 19, 2012 at 2:03 pm

      non avevo provato a modificare questa ricetta ma ne ho provato una trovata su vegan blog (di cui però non ho più il link!)
      si potrebbe provare sostituendo le uova con le banane… se faccio questo esperimento poi aggiorno la pagina!! se tu lo fai prima di me… avvertimi!!! 😉

      Rispondi
    • Emy

      Ottobre 20, 2012 at 10:29 am

      😉 certo

      Rispondi
  3. Unknown

    Ottobre 16, 2012 at 9:44 am

    Ma che meraviglia…la faccio…la faccio bellissima!!!
    Brava Cinzia!
    Un bacione
    Paola

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 16, 2012 at 9:58 am

      Grazie!!!!

      Rispondi
  4. Anonimo

    Ottobre 16, 2012 at 9:47 am

    Davvero una bellissima idea 🙂

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 16, 2012 at 9:58 am

      Grazie!!!!

      Rispondi
  5. May & May

    Ottobre 16, 2012 at 11:05 am

    ma che idea sensazionaleeee!!!! bellisssssssssiiiimaaaa! ho un comple/ festa halloween e sarà perfetta da regalare al festeggiato!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM