Ecco la nostra torta di Halloween per bambini: una torta alle carote che si crede una zucca!!
Quando ero piccola ero una vera schiappa in disegno!
All’asilo e alle elementari diciamo che ce la si può cavare con un po’ di buona volontà… ma i risultati già preannunciavano una totale negazione!
Alle medie ricordo una frase della mia insegnante di artistica che sventolava il disegno alla classe dicendo che il mio passerotto era molto più simile ad una tartaruga! Lì poi si è aggiunta anche tecnica, e le cose non sono migliorate! Anche se ci mettevo tutta la cura e la precisione che avevo in me, finiva sempre che macchiavo la tavola o sbaffavo una riga!
Così, da quando ho memoria, quando volevo fare qualcosa come si deve attaccavo con lo scotch un disegno alla finestra (per la gioia di mia mamma, così facevo tutte le ditate!), appoggiavo sopra un foglio e lo ricalcavo!
Il tempo è passato… ma sono rimasta una schiappa! E la mia vena schiappa-artistica viene fuori anche in cucina!!
Non so se è una questione di mano o di abitudine, ma siccome non ho proprio voglia di fare (e portare a tavola) delle schifezze mi industrio per cercare decorazioni a prova di negato con mano tremula, e soprattutto salutari!
[Sì
perché forse ve l’avrò detto altre cento volte, ma usare l’escamotage di schifezze tipo la pasta di zucchero, i coloranti, le caramelle o altro per rendere più bello e accattivante un dolce per bambini a me proprio non mi va! Insomma per un compleanno, una cresima, una comunione, va benissimo, ma non certo per le torte di tutti i giorni! E
mi rifiuto anche di usarle per le feste comandate! 😉]
perché forse ve l’avrò detto altre cento volte, ma usare l’escamotage di schifezze tipo la pasta di zucchero, i coloranti, le caramelle o altro per rendere più bello e accattivante un dolce per bambini a me proprio non mi va! Insomma per un compleanno, una cresima, una comunione, va benissimo, ma non certo per le torte di tutti i giorni! E
mi rifiuto anche di usarle per le feste comandate! 😉]
E allora eccomi qui di nuovo a ricalcare…!!! Ma per preparare una mostruosa torta di Halloween per bambini!!
Qui trovate la zucca da stampare (la mia è una teglia da 21/22cm)
Torta di Halloween per bambini
300 g di farina (io di farro, va bene la 00, 0, ma meglio (per la nostra salute 😉 ) la 2 o metà 00 metà integrale…)
400 g di carote
3 uova
150 g di zucchero di canna grezzo
60g di olio di semi (io di mais)
1 bustina polvere lievitante
3 uova
150 g di zucchero di canna grezzo
60g di olio di semi (io di mais)
1 bustina polvere lievitante
Opzionale (per la decorazione)
70g di cioccolato (al latte o fondente a piacere)
Stampate la zucca (o un altro disegno) su un foglio qualsiasi.
Mettete a sciogliete a bagno maria il cioccolato spezzettato (io di solito ricopro la ciotola con della carta da forno,
così se mi avanza del cioccolato non devo buttarlo via o farmi venire
la lingua come quella di un formichiere per finirlo, ma devo solo
aspettare che si risolidifichi. Poi lo stacco con facilità e lo
riconservo per altre preparazioni).
così se mi avanza del cioccolato non devo buttarlo via o farmi venire
la lingua come quella di un formichiere per finirlo, ma devo solo
aspettare che si risolidifichi. Poi lo stacco con facilità e lo
riconservo per altre preparazioni).
Riempite una sac a poche o quello che avete con il cioccolato (io uso un sacchetto di quelli per alimenti per congelare, a cui poi taglio un angolino, così riesco anche ad avere un uscita molto piccola, con cui è più facile lavorare).
Appoggiate della carta da forno sopra alla zucca stampata, e riempite il disegno come se steste ricalcando.
Lasciate che la cioccolata si solidifichi (potete metterlo anche in frigo, con sotto un piatto o qcs di simile).
Lavate e tritate le carote nel mixer.
In
una ciotola mescolate le uova con lo zucchero, poi aggiungete l’olio,
la farina, e il lievito. Se usate della farina integrale o
semi-integrale o il composto è difficile da mescolare aggiungete un paio
di cucchiai di acqua. Aggiungete anche le carote e mescolate fino ad
ottenere un composto omogeneo.
In
una ciotola mescolate le uova con lo zucchero, poi aggiungete l’olio,
la farina, e il lievito. Se usate della farina integrale o
semi-integrale o il composto è difficile da mescolare aggiungete un paio
di cucchiai di acqua. Aggiungete anche le carote e mescolate fino ad
ottenere un composto omogeneo.
Sistemate la carta da forno al centro della pirofila e versate il composto.
Cuocete in forno caldo ventilato a 180°C per circa 30 minuti.
Una
volta cotta fate raffreddare, e solo a quel punto rovesciate la torta
ed infine rimuovete la carta da forno. E la zucca è fatta!
Una
volta cotta fate raffreddare, e solo a quel punto rovesciate la torta
ed infine rimuovete la carta da forno. E la zucca è fatta!
P.S.
Logicamente potete applicare questa tecnica su qualsiasi torta e per qualsiasi evenienza… compleanni, Natale, ecc…
… e la torta di carote è buona tutto l’anno!!
… e la torta di carote è buona tutto l’anno!!
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Halloween di Cucina che ti passa.info:
Bellissima!!! E mi piace molto la tua versione della torta di carote!!! Dentro rimane umida o asciutta? Grazie!!! Ciao!!!
appena umidina… un po' come tutte le torte di carote… però non troppo…!!
le uova? uffa 🙁
sono della gallina felice di una signora eh!!!
Ho cercato invano una ricetta di torte di carote vegan, ma tutte quelle che ho provato non mi hanno soddisfatto… ma forse perchè ho voluto esagerare e le ho provate anche senza zucchero!!!
promesso che a breve ne troverò una però!!
la decorazione però se ti piace la puoi applicare a tutte le torte!!!!
che carina 🙂 aspetta con cosa hai sostituito le uova per quella vegan? banane?
non avevo provato a modificare questa ricetta ma ne ho provato una trovata su vegan blog (di cui però non ho più il link!)
si potrebbe provare sostituendo le uova con le banane… se faccio questo esperimento poi aggiorno la pagina!! se tu lo fai prima di me… avvertimi!!! 😉
😉 certo
Ma che meraviglia…la faccio…la faccio bellissima!!!
Brava Cinzia!
Un bacione
Paola
Grazie!!!!
Davvero una bellissima idea 🙂
Grazie!!!!
ma che idea sensazionaleeee!!!! bellisssssssssiiiimaaaa! ho un comple/ festa halloween e sarà perfetta da regalare al festeggiato!!!