• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Le perfette patate fritte… al forno!! Stick do it better!!!!

Ottobre 4, 2012 by Cinzia 25 Comments

Vi assicuro che con un paio di trucchetti riuscirete a preparare dei bastoncini di patate al forno da urlo, molto più buone di quelle fritte e soprattutto più sane!
Come tante mamme, anche a me piace arrangiarmi il cucina con gli attrezzi che la casa offre, cercando di inventarne usi alternati ma efficaci (come ad esempio lo schiaccia-patate che diventa hamburgerizzatore, gli stampini del mare diventano tagliapasta o gli animaletti che diventano stampini), ma ci sono alcuni utensili che sono molto utili, e ci  fanno risparmiare un bel po’ di tempo.

Uno di questi ho imparato che è il tagliapatate! Forse non è un utensile indispensabile, ma a parere mio lo diventa quando in casa ci si ritrova con almeno un marmocchio!! E guardate che non sono pagata dal signor Tagliapatate!! 
Solo
che con meno di 10 euro, questo meraviglioso attrezzo vi consentirà di
tagliare le patate in molto meno tempo, in una forma che non solo sarà
molto più accattivante per la prole, ma che le consentirà di avere una
cottura perfetta!!
 
 
Finito qui??
No perché io lo uso con tutto ciò che si presta ad essere stickato… e che diventa magicamente più buono!!
Stick di mela, pera, carote, melone… 
Il mio amore per il taglio a bastoncino in realtà è nato quando Cecilia ha iniziato a volere prendere in mano il cibo solido e a volerlo mangiare da sola.
Così un giorno, mentre la guardavo mangiarsi il suo spicchio di mela fingendo un sorriso compiaciuto e cercando di nascondere il terrore che serpeggiava in me all’idea di un boccone troppo grosso ho avuto l’idea… se le taglio la mela a pezzettini non le piace, perchè non riesce a tenerla in mano, ma se taglio un pezzettino lungo e stretto sì… ecco.. la taglierò a bastoncino!
 
Così per noi è stata la soluzione migliore anche per fare iniziare Cecilia a prendere confidenza con il cibo da sola, ma in sicurezza. Insomma…
 
Stick do it better!!!!
Ma torniamo alle nostre patatine…  e vediamo quali sono i trucchi per prepararle… Vedrete quanto faranno felici i vostri bambini!
[logicamente potete ottenere i vostri bastoncini anche senza il magico attrezzino qui sopra, ma se non siete abili tagliatrici i tempi si allungano un bel po’!]
Ingredienti
(per 3 persone)

700g patate

Opzionale
2 rametti di rosmarino
2 spicchi d’aglio
Sale (io non lo metto)
 
Preparazione
IMG_3764 IMG_3761 IMG_3762
Sbucciate le patate  e lavatele più volte in acqua fredda , fino a che l’acqua non risulterà più torbida (in questo modo le patate perdono l’amido e risultano più croccanti).  Tagliatele in due o in quattro nel senso della lunghezza (in questi modo avrete dei bei bastoncini lunghi). Mettete la patata all’interno del tagliapatate appoggiata a una delle due pareti, poi chiudete e facendo pressione vedrete che usciranno i bastoncini. 
IMG_3763 IMG_3619 IMG_3637
La cosa più importante viene ora: mettete le patate su di un canovaccio pulito e cercate di asciugarle il più possibile tamponandole. 
 
Mettetele poi in una teglia ricoperta di carta da forno con 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva, un rametto di rosmarino tritato al coltello e due spicchi d’aglio schiacciati.
Cuocete inforno caldo ventilato a 200° per circa 40 minuti (gli ultimi 5-10 minuti di cottura si può anche accendere il grill per un effetto ancora più croccante).

IMG_3643

 

Potrebbero anche interessarti:

  • Patate americane al forno e differenze
    Patate americane al forno e differenze
  • Baccalà al forno con patate
    Baccalà al forno con patate
  • Branzino al forno con patate per la zia Giulia
    Branzino al forno con patate per la zia Giulia
  • Polpette di patate e tonno senza uova
    Polpette di patate e tonno senza uova
  • Ricetta rostì di patate
    Ricetta rostì di patate
  • Crocchette di patate, miglio e zafferano
    Crocchette di patate, miglio e zafferano
  • Polpette salmone e patate
    Polpette salmone e patate
  • Ricette per bambini: smile di patate e lenticchie!
    Ricette per bambini: smile di patate e lenticchie!

Filed Under: Contorni, Ricette Tagged With: contorni, da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, patate, ricette, ricette per bambini, vegan, vegetariane

Previous Post: « Plumcake alle verdure… e non si accorgeranno neanche di mangiarle!!
Next Post: Muffin alla zucca per Halloween e non solo! »

Reader Interactions

Comments

  1. Cinzia

    Ottobre 4, 2012 at 10:58 pm

    Buona ricetta ragazza, io cantante lirico apprezzo molto tue ricette!
    Mio nome è Avetick

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 5, 2012 at 8:09 am

      Che deficiente che è mio marito!!! Scusateci!!! 😉

      Rispondi
    • Anonimo

      Ottobre 5, 2012 at 5:23 pm

      Avetick ti scusa!!!!!!!!!!

      Rispondi
    • Emy

      Gennaio 26, 2013 at 10:48 am

      hahahahahah

      Rispondi
    • Anonimo

      Maggio 30, 2013 at 7:46 pm

      MERDA

      Rispondi
  2. Unknown

    Ottobre 5, 2012 at 6:51 am

    Ciao! Le proverò presto perché non amo friggere sia perché non è' particolarmente sano che per l'odore che resta in casa fino al mese seguente 🙂 ottimi consigli, grazie!

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 5, 2012 at 8:11 am

      Sisi concordo in pieno con te.!!! E ci aggiungo… che di sicuro mi ustionerei anche!!!

      Rispondi
  3. xcesca

    Ottobre 5, 2012 at 6:28 pm

    Fantastiche!! nemmeno io amo friggere ma mi fanno una gola queste qui!!

    Rispondi
  4. Unknown

    Ottobre 6, 2012 at 12:59 pm

    Cinzia sono fantastiche!!!!!!!! Le ho provate ieri sera e mio marito ti adoraaaaa!!!!!! Le tue ricette sono sempre un successo, ormai sei di casa da noi!!!! Grazie ancora per tutti i tuoi fantastici suggerimenti! Sei unica!

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 6, 2012 at 2:27 pm

      sono io che adoro voi!!! grazie!!!!!!!!! sono buone eh!!! bastano pochi trucchetti… e una patata si trasforma!!!

      Rispondi
  5. Anonimo

    Gennaio 18, 2013 at 5:05 pm

    ricetta PERFETTA!!!!
    Grazie mille!!!

    Danila

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 19, 2013 at 1:42 pm

      grazieeeeee!!!

      Rispondi
  6. Manu

    Marzo 5, 2013 at 4:33 pm

    Ciao, sono capitata qui cercando su Google la ricetta per le patatine fritte al forno da mangiare con la carne ed ho trovato una validissima ricetta ed un super sito! Un abbraccio

    Rispondi
  7. Anonimo

    Maggio 30, 2013 at 6:27 pm

    SCHIFOOOO

    Rispondi
  8. Anonimo

    Maggio 30, 2013 at 6:29 pm

    SEMBRANO CACCOLE GIALLE

    Rispondi
    • Cinzia

      Maggio 31, 2013 at 9:05 am

      Non voglio immaginare cos'hai nel naso allora!!! 😉

      Rispondi
  9. Anonimo

    Maggio 30, 2013 at 6:30 pm

    CACCA

    Rispondi
    • Cinzia

      Maggio 31, 2013 at 2:24 pm

      specchio riflesso!!

      Rispondi
  10. Anonimo

    Giugno 6, 2013 at 11:00 am

    Sono le patate più buone che abbia mai mangiato, soprattutto sane!!!!
    Complimenti;
    Alberto Tomba

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 6, 2013 at 8:37 pm

      Grazie Alberto!!!! 🙂

      Rispondi
  11. Anonimo

    Giugno 9, 2013 at 8:57 am

    Viva Mammarum
    Alberto Tomba

    Rispondi
  12. Anonimo

    Giugno 17, 2013 at 5:59 pm

    Grazie infinite per la ricetta (:

    Rispondi
  13. Anonimo

    Luglio 29, 2013 at 3:36 pm

    Mmh che bontà!
    Papa Ratzinger

    Rispondi
  14. miss suisse

    Dicembre 2, 2013 at 11:50 pm

    no, vabbè e io nemmeno sapevo che esistesse questo aggeggio..ora grado su amzon! 😉 ciao, vale

    Rispondi
  15. Enzo

    Giugno 25, 2019 at 7:57 am

    Ho seguito la tua ricetta e mio figlio mi ha ringraziato dicendo che erano buonisssssime.:-) Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM