• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Muffin alla zucca per Halloween e non solo!

Ottobre 8, 2012 by Cinzia 10 Comments

IMG_4099

Preparatevi perché questa settimana vi parlerò talmente tanto di zucche ed Halloween da farvi rimpiangere i preparativi per ferragosto!! Scherzi a parte… non vorremo arrivare mica impreparate il 31 ottobre!?
Perciò questa settimana mi impegno a sperimentare un po’ di ricette per questa festa importata, che grazie ai bambini abbiamo imparato a sentire un po’ più nostra!! Sì perché all’inizio a me non è che andava troppo a genio!! Mi sembrava solo l’ennesima trovata per spennarci e l’ennesimo pretesto per mangiare schifezze!

Ma se riusciremo ad ingegnarci per creare il perfetto stile mostruoso con cibi sani e con quello che abbiamo in casa eviteremo di spendere altri soldini e di riempirci la casa di cianfrusaglie, facendo comunque felici i nostri piccoli mostricciatoli! 
Partiamo allora da un classico che non deve mancare il giorno di Halloween: un dolcetto a base di zucca! Prima dell’arrivo della pupa non eravamo soliti mangiare zucca… poi con lo svezzamento abbiamo iniziato ad imparare ad apprezzarla, ma per le ricette salate (come ad esempio la vellutata di zucca, gli involtini di pollo ripieni di zucca o la zucca al forno)!! Oggi che ho provato la zucca nei muffin, devo dirvi che mi ha piacevolmente conquistato!
I muffin sono dolci e soffici, pur avendo messo poco zucchero e non avendo usato burro! Insomma una ricetta che mi sento assolutamente di consigliarvi (l’originale qui!)!! Io ho usato una farina di farro semi-integrale, ma potrete usare tranquillamente lo 00 (ma sarebbe meglio di no per la vostra salute 😉 ), o l’integrale!
Muffin di farro alla zucca
Ingredienti 
200 g di polpa di zucca
150 g di farina di farro
80 g di zucchero di canna
1/2 bustina di polvere lievitante
60 m di latte (io di soia)
50 m di olio (io di semi di girasole deodorato)
1 uovo
Opzionale:50 gr di cioccolato (io fondente)
1 cucchiaino di cannella
Preparazione
IMG_4063 IMG_4065 IMG_4066
Tagliate la zucca a pezzetti e cuocetela in forno a 180 gradi per 30 minuti (non va bene lessarla o cuocerla a vapore, perché assorbirà troppa acqua. In caso potreste provare cercando di strizzare bene la polpa, ma in questo caso non vi assicuro la riuscita). Una volta cotta riducete la zucca in purea, con l’aiuto di una forchetta.
In una terrina a parte mescolate gli ingredienti secchi: farina, zucchero, cannella e lievito.
IMG_4067 IMG_4069 IMG_4071
In una ciotola mescolate il latte, l’olio e l’uovo. Versate poi i liquidi negli ingredienti secchi e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Io ho aggiunto altri 10 g di latte di soia perchè il composto risultava piuttosto denso: probabilmente la farina semi-integrale ha assorbito più liquidi).
Aiutandovi con un cucchiaio riempite 3/4 degli stampini per muffin con questo composto e, a piacere, aggiungete al centro di ognuno un quadratino di cioccolato.
Infine aggiungete la purea di zucca e mescolate fino ad amalgamarla. Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per 15 minuti.

IMG_4101

Ecco la nostra simpatica valletta che non vede l’ora di addentarne uno!!

Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Halloween di Cucina che ti passa.info:

Banner Halloween

Potrebbero anche interessarti:

  • Muffin senza muffin! (ovvero muffin alla nocciola senza uova, burro e latticini)
    Muffin senza muffin! (ovvero muffin alla nocciola senza…
  • Torta ragnatela cocco e cacao non solo per Halloween
    Torta ragnatela cocco e cacao non solo per Halloween
  • Come abbellire la camera dei bambini (e non solo!)
    Come abbellire la camera dei bambini (e non solo!)
  • I migliori bigliettini di auguri (e non solo)
    I migliori bigliettini di auguri (e non solo)
  • Ricette di Halloween per bambini: crema di zucca da urlo!!
    Ricette di Halloween per bambini: crema di zucca da urlo!!
  • Come trasformare una torta di carote in una zucca di Halloween
    Come trasformare una torta di carote in una zucca di…
  • Ricette di Halloween per bambini: risotto alla zucca e Jack o’ pomodoro!!
    Ricette di Halloween per bambini: risotto alla zucca e Jack…
  • Biscotti banana e cocco (solo due ingredienti!!)
    Biscotti banana e cocco (solo due ingredienti!!)

Filed Under: Dolci, Halloween, Ricette Tagged With: dai 3 anni, dolci, farina di farro, halloween, muffin, ricette, ricette per bambini, senza burro, vegetariane, zucca

Previous Post: « Le perfette patate fritte… al forno!! Stick do it better!!!!
Next Post: Ricette di Halloween per bambini: le mani di strega »

Reader Interactions

Comments

  1. Arianna

    Ottobre 8, 2012 at 5:47 am

    Che bontà!!!! Evviva la zucca!!!!

    Rispondi
  2. Claudia

    Ottobre 8, 2012 at 6:52 am

    adoro questi muffin alla zuccaa!!!

    Rispondi
  3. Unknown

    Ottobre 8, 2012 at 1:16 pm

    Mi piace molto la zucca e in particolare i dolci con la zucca, quindi tutte le sperimentazioni come questa sono ben accette :))

    Rispondi
  4. Unknown

    Ottobre 8, 2012 at 1:57 pm

    Sono meravigliosi…complimenti!
    Un bacio e buona settimana
    Paola

    Rispondi
  5. Debby

    Ottobre 8, 2012 at 2:20 pm

    Ma che carini Cinzia!!!
    Buona settimana, Elisa

    Rispondi
  6. Cinzia

    Ottobre 8, 2012 at 8:36 pm

    Grazie a tutte e buona settimana a tutte voi!!!

    Rispondi
    • Anonimo

      Ottobre 12, 2012 at 6:58 pm

      Per quante persone è questa ricetta? O quanti muffin ne escono?

      Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 14, 2012 at 2:33 pm

      vengono 8 muffin!! se ne vuoi di più basta raddoppiare tutte le quantità (sono un genio eh!! 😉 )

      Rispondi
  7. Anonimo

    Ottobre 22, 2012 at 8:32 pm

    invece della farina di farro si può usare quella integrale?e se si quanta?

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 22, 2012 at 8:48 pm

      certo!! puoi dosarla a tuo piacere… se sei abituata al sapore puoi fare anche tutta integrale, altrimenti fai metà integrale metà 00! (le quantità in peso di farina rimangono le stesse!)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM