• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Ricette di Halloween per bambini: risotto alla zucca e Jack o’ pomodoro!!

Ottobre 11, 2012 by Cinzia 11 Comments

Forse anche quei genitori che non sono grandi sostenitori di Halloween si dovranno ricredere, al pensiero di come questa festa possa coinvolgere ed entusiasmare i bimbi nel mangiare qualsiasi cosa a base di una verdura: la zucca!
 
Scommetto che messa così vi piace un po’ di più… ma non provate a farlo notare ai pupi, o l’effeto svanirà come il più veloci degli incantesimi!!
Perciò godiamoci questo mese propinando zucca a go go!
 
Quale posto migliore dove metterla se non nel risotto??

 
Poi presentarlo dentro una zucca intagliata non sarebbe bellissimo??
Sì ma… troppo lavoro… state pensando??
Problema risolto, halloweenizziamo un bel pomodoro e in 3 minuti avremo fatto felici tutti!!
P.S.
Se poi il 31 siete proprio proprio di fretta ma volete in qualche modo fare contenti i vostri bimbi, potrete usare Jack o’ pomodoro anche solo per presentare un piatto di pasta o di riso in bianco, delle verdure o quello che avevate in mente per il pranzo o la cena!

Ingredienti 1 mazzetto di cipollotti (o una cipolla piccola)
200g di zucca 

240g di riso
Dado vegetale fatto in casa (o brodo vegetale o sale)
Opzionale

Parmigiano

Preparazione
IMG_4152 IMG_4153 IMG_4154

Tritate la cipolla e stufatela in un cucchiaio di olio e uno di acqua. Aggiungete poi la zucca tagliata a dadini e fatela cuocere un pochino (aggiungento acqua calda all’occorrenza). Quando con la forchetta sentirete che si è ammorbidita unite il riso e fatelo tostare. Sfumate con qualche cucchiaio di acqua bollente e aggiungete un cucchiaio di dado (o il sale).
IMG_4158 IMG_4155 IMG_4156
 Portate
a cottura aggiungendo acqua calda all’occorrenza e schiacciando i
dadini di zucca durante gli ultimi minuti di cottura (mettete il guanto
da forno per non scottarvi!).
A piacere mantecate a fuoco spento con qualche cucchiaino di parmigiano grattugiato.
Mentre il riso cuoce tagliate la farte superiore del pomodoro e svuotate l’interno con un cucchiaino.
IMG_4157 IMG_4159 IMG_4160
Con un coltello a punta disegnate occhi, naso e bocca ispirandovi al disegno di una zucca di Halloween.
Riempite i pomodoro di riso e servite!

IMG_4168 

Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Halloween di Cucina che ti passa.info:

Banner Halloween

Potrebbero anche interessarti:

  • Ricette di Halloween per bambini: crema di zucca da urlo!!
    Ricette di Halloween per bambini: crema di zucca da urlo!!
  • Sugo di pomodoro senza pomodoro
    Sugo di pomodoro senza pomodoro
  • Risotto pomodoro e ricotta
    Risotto pomodoro e ricotta
  • Come trasformare una torta di carote in una zucca di Halloween
    Come trasformare una torta di carote in una zucca di…
  • Muffin alla zucca per Halloween e non solo!
    Muffin alla zucca per Halloween e non solo!
  • VELLUTATA DI TOPINAMBUR E ZUCCA
    VELLUTATA DI TOPINAMBUR E ZUCCA
  • Biscotti alla zucca e fiocchi d’avena
    Biscotti alla zucca e fiocchi d’avena
  • Panini dolci alla zucca con gocce di cioccolata
    Panini dolci alla zucca con gocce di cioccolata

Filed Under: Contorni, Halloween, Primi, Ricette Tagged With: contest, da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, halloween, primi, ricette, ricette per bambini, riso, senza burro, senza glutine, senza latticini, senza uova, vegan, vegetariane, zucca

Previous Post: « Ricette di Halloween per bambini: le mani di strega
Next Post: Ricette di Halloween per bambini: spaghetti ragnetti all’italiana! »

Reader Interactions

Comments

  1. Arianna

    Ottobre 11, 2012 at 6:05 am

    Che forte il pomodoro intagliato a faccia!!!! E proverò il tuo buonissimo riso……magari riesco a fargli mangiare la zucca….che è l'unica verdura che proprio non vogliono!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 11, 2012 at 11:27 pm

      i bimbi sono strani… a volte mangiano cose che non ti saresti mai immaginata… e poi non mangiano una verdura così "facile" e dolcina come la zucca!!!

      Rispondi
  2. vitto e libri

    Ottobre 11, 2012 at 10:49 am

    troppo carina, la propongo ai miei figli sicuramente!!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 11, 2012 at 11:28 pm

      grazie, speriamo abbia successo!!!

      Rispondi
  3. martina

    Ottobre 11, 2012 at 2:28 pm

    Ciao Cinza! Ho avuto una soffiata, quindi sono venuta a vedere il tuo blog…io sarò mamma tra qualche mese, quindi ho tutto il tempo di studiare un po' di ricette per la nana, quando le spunteranno i dentini… E magari nel frattempo faccio un po' di prove con il suo papà che è una cavia perfetta!
    Complimenti per le idee!
    Un abbraccio
    Martina
    ciucciechiffon.com/

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 11, 2012 at 10:53 pm

      Ciao Martina e grazie!!! la soffiata è arrivata anche a me… piacere di conoscerti!!!
      hai ancora un po' di mesi prima di dovere iniziare a preoccuparti per le pappe allora!!! anche se spesso è più difficile mettere a tavola i papà!! 😉
      intanto io ricambio subito la visita!!! ciao!!!

      Rispondi
  4. Cucina che ti passa - TANIA -

    Ottobre 12, 2012 at 10:47 am

    ma quale bambino, o adulto, potrà mai resistere davanti a queste finte zucche ripiene di bontà genuine tra l'altro??

    Complimenti!!!!
    bacionii

    Rispondi
  5. Unknown

    Ottobre 12, 2012 at 8:42 pm

    Bellissimo!
    Ma sei proprio un vulcano di idee!
    Complimenti!

    Rispondi
  6. Monica Pennacchietti

    Ottobre 13, 2012 at 6:03 am

    Questo commento è stato eliminato dall’autore.

    Rispondi
  7. Monica Pennacchietti

    Ottobre 13, 2012 at 6:06 am

    Meraviglia delle meraviglie…ma come mai il tuo blog mi era sfuggito?mumble…mumble….i pomodori qui sopra sono bellissimi,ti copio l'idea senza dubbio!!E le mani da strega!!!!!!Non ti mollo più!!
    A presto
    Monica (l'Emporio 21)

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 14, 2012 at 2:31 pm

      grazie!!!!! e io mica mi faccio mollare eh!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM