Una ricetta al volo perché devo ancora andare a fare la doccia (sperando che il boss non si svegli!!)!
Ma voi come fate a farvi la doccia con i bimbi piccoli??
Non sarò l’unica mamma con questo problema…!!
Finché era piccolissima… mettevo a nanna Cecilia e zac, al volo mi infilavo in una fugacissima doccia!
[vecchi ricordi quelle lunghe docce rilassanti con musica e nuvoli di schiuma… ma mettiamola così… in questo modo siamo molto più green!! ;)]!
Poi abbiamo avuto un breve meraviglioso periodo in cui stava seduta per terra a giocare con un po’ di giochini che le mettevo, mentre magari perdevo completamente la mia dignità facendo la sciocca per intrattenerla mentre mi lavavo…
Poi è arrivata la mobilità completa… e lì sono iniziati i dolori!! Negli ultimi mesi le riempivo il bidè di acqua e lei stava a giocare lì per tutto il tempo della doccia… ma ne viene fuori bagnata come se la doccia l’avesse fatta anche lei!!! (e in più apre l’acqua da sola perennemente..!!)
Ora sta arrivando il freddo… che fare??? Si accettano consigli da mamme molto più scafate di me!!!
… intanto vi lascio con la nostra crema di zucca!!
E’ una crema piuttosto classica, unico accorgimento, non metto la patata: primo perché ne faccio sempre una porzione in più che congelo e tengo come vellutata per la piccola, e la patata una volta cotta non va mai conservata perché si ossida e rilascia sostanze nocive (certo non si muore di patata congelata, ma meglio evitare comunque!); secondo perché mangiare troppe patate non va bene, così preferisco prepararle una/due volte buonissimissime al forno e non usarle in passati o vellutate dove non si sente la loro mancanza!!
Vellutata di zucca
400g di polpa di zucca
2 carote
1 cipolla
1 cucchiaino di dado vegetale home made (solo per bimbi sopra l’anno)
500g di acqua circa
Lavate, sbucciate e tagliate a pezzetti la verdura, coprite di acqua e cuocete una ventina di minuti, aggiungendo il dado dopo il bollore.
Una volta cotte le verdure frullate con un passaverdura o un frullatore ad immersione.
La crema è già buonissima così, ma se volete presentarla in maniera un po’ più carina potete decorarla riempiendo una sac a poche o un sacchetto per alimento con dello yogurt bianco o della crema di formaggio e dare sfogo alla vostra fantasia!!!
P.S.
Un’altra versione buonissima potete trovarla qui!
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Halloween di Cucina che ti passa.info:
stavo pensando di organizzare una cena per halloween quest'anno…e questa vellutata fa al caso mio…i bambini se la divoreranno!!!se ti va passa a trovarmi "piccoligrandigolosi"
bene bene speriamo la apprezzino!!! se vuoi guarda anche le altre ricette di halloween qui!!!