• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Ricette di Halloween per bambini: le mani di strega

Ottobre 9, 2012 by Cinzia 20 Comments

IMG_4149

Per chi non si accontenta solo delle dita, ecco qui un’intera mano!! 
Realizzarle
è molto semplice e se le preparerete con i bambini vi divertirete
tantissimo perché saranno proprio le loro manine ad essere trasformate in manacce rugose e consumate da sortilegi ed incantesimi!!!
Onde evitare di affettare qualche piccolo dito innocente, per prima cosa dovrete disegnare la sagoma delle manine dei vostri bimbi su del cartoncino, ritagliarlo e poi utilizzarlo come stampino, ritagliando la pasta attorno al cartoncino con un coltello (vanno benissimo anche quelli di plasica).

IMG_4141

Sono riuscita a coinvolgere anche Cecilia, che si è divertita tantissimo a guardare le sue manine di biscotto e a giocherellare con un po’ di impasto e uno stampino (anche se quella birichina cercava di mangiare l’impasto crudo!!).
E non è male neanche quando arriva il momento di sgranocchiarle!!!! Anche qui
ho usato la farina di farro
semi-integrale (per i dolci devo dire che è la mia preferita), ma potrete usare
tranquillamente quella di frumento, raffinata o integrale o semi-integrale!
Io le ho pensate per utilizzarle come porta muffin, ma sono carinissime anche sole, o per usi alternativi, come ad esempio un portafrutta!

IMG_4144



P.S.
Se non avete gli stampini da muffin in silicone potrete utilizzare tranquillamente gli angoli di una pirofila da forno messa a testa in giù ricoperta di carta da forno.
(Se non li avete perchè avete paura che gli stampi in silicone facciano male potete leggere qualcosa qui).

Mani di strega al farro e nocciole
Ingredienti
200 g di farina di farro
50 g di farina di riso
50 g di nocciole (o mandorle)
50 g di olio (io ho usato di semi deodorato)
80 g di zucchero di canna grezzo
80 g di latte (io ho usato latte di soia)
1/2 bustina di polvere lievitante per dolci

Preparazione

 

Per prima cosa
dovrete disegnare la sagoma delle manine dei vostri bimbi su del
cartoncino (va benissimo anche del cartone riciclato, tipo della pizza) e ritagliarlo.

 

 

IMG_4073 IMG_4074 IMG_4075
Se volete aggiungerle, tritate le nocciole al mixer alla consistenza che desiderate: io le ho lasciate non troppo fini.
In una ciotola unite tutti gli ingredienti secchi (farine, zucchero, nocciole e lievito), mescolate ed aggiungete poi l’olio, ed infine il latte. Mescolate con un cucchiaio poi quando l’impasto inizierà ad essere abbastanza omogeneo trasferitevi su un tagliere e finite di amalgamare il tutto con le mani, aggiungendo altra farina se necessario.
IMG_4077 IMG_4078 IMG_4082
Stendete la pasta circa mezzo centimetro e tagliate le forme dei vostri biscotti e utilizzate ora come stampino la sagoma delle manine, ritagliando la pasta attorno al cartoncino con un coltello (vanno benissimo anche quelli di plasica se lo farete fare ai bimbi). Per creare le unghie utilizzate le mandorle, che attaccherete pressandole per bene alla pasta.

 IMG_4083 IMG_4085 IMG_4103
Mettete poi due stampini da muffin vicini, appoggiateci una mano facendo scendere le dita lungo le pareti.
Cuocete in forno caldo a 180° per circa 10 minuti.
IMG_4110

Con questa ricetta partecipo al contest di Parole di zucchero:

Contest di Halloween banner orizzontale 

e alla raccolta di Halloween di Cucina che ti passa.info:

Banner Halloween

e al contest THIS IS HALLOWEEN dei blog Le Torte di Belinda e Il Laboratorio di Manu:

 

Potrebbero anche interessarti:

  • Ricette di Halloween per bambini: mani di pop corn veloci veloci!
    Ricette di Halloween per bambini: mani di pop corn veloci…
  • Ricette di Halloween per bambini: dita di strega (salate)
    Ricette di Halloween per bambini: dita di strega (salate)
  • Biscotti per Halloween: i piedi di strega
    Biscotti per Halloween: i piedi di strega
  • Scope della befana (o di strega per Halloween!)
    Scope della befana (o di strega per Halloween!)
  • Dita di strega salate
    Dita di strega salate
  • Ricette di Halloween per bambini: pizzette ragno veloci (senza lievitazione)
    Ricette di Halloween per bambini: pizzette ragno veloci…
  • Ricette di Halloween per bambini: la frutta mostruosa
    Ricette di Halloween per bambini: la frutta mostruosa
  • Ebook ricette di halloween per bambini
    Ebook ricette di halloween per bambini

Filed Under: Befana, Dolci, Halloween, Ricette Tagged With: Befana, biscotti, contest, cucinare con i bambini, dolci, farina di farro, halloween, mandorle, nocciole, ricette, ricette per bambini, senza burro, senza latticini, senza uova, vegan, vegetariane

Previous Post: « Muffin alla zucca per Halloween e non solo!
Next Post: Ricette di Halloween per bambini: risotto alla zucca e Jack o’ pomodoro!! »

Reader Interactions

Comments

  1. Arianna

    Ottobre 9, 2012 at 6:48 am

    Fanno quasi paura, ma devono essere buonissime!!!

    Rispondi
  2. Debby

    Ottobre 9, 2012 at 7:55 am

    Devo dire che ti son venute bene, un pò inquietanti…ma il loro scopo!!
    elisa

    Rispondi
  3. Redsheen

    Ottobre 9, 2012 at 8:25 am

    Ma sono incredibili!! Bravissima!!

    Rispondi
  4. alessia

    Ottobre 9, 2012 at 9:41 am

    che mito!

    Rispondi
  5. Cucina che ti passa - TANIA -

    Ottobre 9, 2012 at 3:03 pm

    Ma sono fantastiche!!Un'idea che fa davvero "impressione" a vederle da quanto sono perfette!
    Complimenti per l'originalità e grazie per la ricetta!
    l'inserisco subito!

    Rispondi
  6. Giulia - Parole di Zucchero

    Ottobre 9, 2012 at 9:05 pm

    bellissima e creativissima idea! ricetta inserita, grazie per aver partecipato!!!

    Rispondi
  7. Cinzia

    Ottobre 9, 2012 at 11:13 pm

    bu!!! paura eh!? grazie a tutte!!!!

    Rispondi
  8. Anna Laura - Dulcis in fabula

    Ottobre 10, 2012 at 8:15 am

    Il tuo blog è delizioso! … Fantastiche queste manine! 🙂 Direi che lo stesso procedimento si può usare anche per fare dei cestini … 😉

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 10, 2012 at 8:42 am

      sì è vero!!! ottima idea!!! a volte si pensa alle cose più complicate… e sfuggono quelle più semplici!!!

      Rispondi
  9. Belinda

    Ottobre 10, 2012 at 4:04 pm

    Ciao! Che belle ricette!!! Perchè non partecipi anche al mio contest su Halloween? letortedibelinda.blogspot.it/2012/10/this-is-halloween-il-primo-contest-di.html
    A presto, spero!

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 10, 2012 at 11:29 pm

      molto volentieri, grazie!!!

      Rispondi
  10. Anonimo

    Ottobre 12, 2012 at 7:26 pm

    li faro' sicuramente

    Rispondi
  11. Fantasia Vegetariana

    Ottobre 24, 2012 at 3:07 pm

    Troppo belle…fanno quasi senso da quanto sembrano vero!!! chissà che buone!!!

    Rispondi
  12. Cinzia

    Ottobre 25, 2012 at 12:19 am

    dai dal vivo fanno più tenerezza che paura (insomma..!!!) 😉

    Rispondi
  13. conunpocodizucchero.it

    Ottobre 25, 2012 at 2:23 pm

    Non so dirti quanto mi piace questa tua idea! E' sensazionale davvero!! Non sono ancora mamma ma educatrice di asilo nido. Con ii bimbi faccio mensilmente un laboratorio di cucina: ho già impostato quello di halloween per quest'anno, ma la tua ricetta la segno per il prossimo giro!! Davvero mi entusiasma! complimenti!
    Ti ho incontrata grazie al contest di giulia: halloween fa anche bene allora!!! 🙂
    a presto!
    Elena

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 25, 2012 at 4:03 pm

      che belle cose che fate adesso!!!! ai miei tempi non c'erano tutte queste belle attività!!! grazie mille e a presto allora!!

      Rispondi
  14. Anna Laura - Dulcis in fabula

    Novembre 29, 2012 at 8:18 am

    CONGRATULAZIONI per la vincita del contest ! … la tua idea era davvero geniale ! 🙂 Bravissima !

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 29, 2012 at 4:05 pm

      grazie!!! che meraviglia!!!

      Rispondi
  15. Valentina

    Novembre 29, 2012 at 9:14 am

    Ciao Cinzia 🙂 Arrivo dal blog di Giulia e ti faccio i complimenti per questa ricetta e idea straordinaria, è bellissima, sei davvero brava! 🙂 Il tuo blog mi piace molto e ti seguirò, tra l'altro mi ha colpito molto la tua presentazione… nella prima parte mi sono rivista un po' 😀 Baci grandi e a presto 🙂

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 29, 2012 at 4:07 pm

      grazie Valentina!!!!!
      grazie per i complimenti e per la "condivisione" dei nostri pensieri/problemi… che pazienza che dobbiamo avere!!! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM