• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Ricette di Halloween per bambini: mani di pop corn veloci veloci!

Ottobre 29, 2012 by Cinzia 4 Comments

Un post velocissimo per una ricetta velocissima (se non mi metto subito a stirare la pila di vestiti raggiungerà a breve il soffitto, e non è un modo di dire!!!)!!!
Avete poco tempo ma volete fare comunque una sorpresa per Halloween ai vostri bambini? Oppure avete già pianificato tutto ma vi manca la ciliegina sulla torta! O ancora avete organizzato un party tra amici?
In qualsiasi caso, queste mani fanno il caso vostro!!
Le ho viste per la prima volta qui e me ne sono innamorata!
Farli è semplicissimo, dovrete semplicemente attrezzarvi prima chiedendo qualche guanto  di plastica del reparto frutta e verdura dei spermercati! Avete capito quali no?
Non vi preoccupate… vi guarderanno come delle matte e ve le regaleranno quanti ne vorrete senza il minimo problema!!!

 
P.S.
Idea da tenere a mente anche per i compleanni!
Mani di pop corn
Ingredienti 
Mais per pop corn
Olio extra vergine di oliva
Guanti usa e getta del reparto frutta e verdura dei supermercati

Preparazione

IMG_4185 IMG_4186 IMG_4189

Versate in una padella provvista di coperchio un cucchiaio di olio e mettete sul fuoco. Versate poi il mais per pop corn nella padella e coprite con il coperchio. Non appena i pop corn iniziano a scoppiettare agitate la padella per evitare che i chicchi di mais si attacchino al fondo e ripetete questo movimento fino a che gli scoppiettii non sono finiti.
Togliete la padella dal fuoco. Noi  li mangiamo così, se volete salarli metteteli in un sacchetto di carta, versateli dentro, salate (poco!) e sbattete il sacchetto (in questo modo saranno salati alla perfezione!).
Ora dovete essere forti… e dovete riuscire a non mangiarveli tutti subito!
IMG_4191 IMG_4192 IMG_4200 
Una volta che i pop corn si sono raffreddati, prendete i vostri sacchietti-guanto e riempiteli per bene, facendo scivolare i pop corn anche lungo le dita. Chiudeteli con un nastrino e offriteli ai vostri mostriciattoli, oppure potrete appenderli per casa qua e là!

Potrebbero anche interessarti:

  • Ricette di Halloween per bambini: le mani di strega
    Ricette di Halloween per bambini: le mani di strega
  • Ricette di Halloween per bambini: pizzette ragno veloci (senza lievitazione)
    Ricette di Halloween per bambini: pizzette ragno veloci…
  • Ricette veloci per bambini: girelle salate
    Ricette veloci per bambini: girelle salate
  • Cassoncini veloci alle erbe
    Cassoncini veloci alle erbe
  • Pangoccioli facili e veloci senza lievitazione
    Pangoccioli facili e veloci senza lievitazione
  • Ricette di Halloween per bambini: la frutta mostruosa
    Ricette di Halloween per bambini: la frutta mostruosa
  • Ebook ricette di halloween per bambini
    Ebook ricette di halloween per bambini
  • Ricette di Halloween per bambini: dita di strega (salate)
    Ricette di Halloween per bambini: dita di strega (salate)

Filed Under: Halloween, Ricette, Snack salati Tagged With: compleanni, dai 2 anni, halloween, pop corn, ricette, ricette per bambini, snack salati

Previous Post: « Ricette di pesce per bambini: hamburger di pesce
Next Post: Ricette di Halloween per bambini: polpettone in crosta… di mummia »

Reader Interactions

Comments

  1. Unknown

    Ottobre 29, 2012 at 3:19 pm

    hai sempre delle idee troppo divertenti!!!!!!

    Rispondi
  2. Emy

    Ottobre 29, 2012 at 6:16 pm

    ma davvero, come ti vengono ste idee??? 🙂

    SALATELI POCO, mi raccomando 😉

    p.s. quanto è bella la padella col coperchio trasparente? Io starei ore a vederli scoppiettare **

    Rispondi
  3. Cinzia

    Ottobre 30, 2012 at 10:56 pm

    pensa che volevo mettere il video dei pop corn che scoppiettavano, perchè mi sembrava così bello… poi ho detto… pensano… ma cosa fa 'sta matta!!!

    qualcuno almeno mi capiva!!!!

    Rispondi
  4. Unknown

    Ottobre 31, 2012 at 9:17 pm

    Che carine ! 🙂 … grazie per avermi citata !

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM