• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Ricette di Halloween per bambini: polpettone in crosta… di mummia

Ottobre 31, 2012 by Cinzia 8 Comments

Giuro che per questa è l’ultima ricetta di Halloween (per quest’anno però!!)!!
Le mummie di pasta sfoglia e wurstel le conoscete tutti, vero?
Ecco se vogliamo fare i precisini, queste simpaticissime mummie, presentate dappertutto come ricette per bambini, non mi sembrano proprio il massimo per un bipede junior (a dire il vero neanche per i senior!)!
Il guaio però è che agli occhi di qualsiasi bambino queste mummie sono bellissime e divertentissime… le bastarde! E come dargli torto!
Così, siccome l’America l’abbiamo scoperta noi italiani… al grido “io ti ho fatto, io ti disfo!!”, vi propongo la nostra versione mediterranea e genuina!! (I’m joking, of course!!!).
Prendiamo allora due scatolette di sgombro al naturale, ci mettiamo una carota, delle olive verdi (o nere, a piacere!), un paio di alici per rendere il tutto più saporito, lo avvolgiamo nella pasta del pane, e scommetto che i bambini il wurstel se lo sono già dimenticati!
Questa ricetta può essere preparata indifferentemente anche con il tonno, ma vi consiglio di prepararla in questa versione, perchè merita!!


Rispetto al polpettone di tonno troverete l’uso anche di un uovo: in realtà all’impasta va aggiunto solo l’albume, mentre il tuorlo va spennellato sulla pasta di pane… se non volete usarlo potrete sostituire l’albume con una piccola patata bollita e schiacciata, e spennellare la pasta di pane con dell’olio extra vergine di oliva!

Potete trovare questa ricetta anche sulla pagina di facebook della Delicius, insieme a tante altre bellissime idee per la vostra festa di Halloween!! Se non l’avete mai visitata vi consiglio di farci un giro, anche perchè potete trovarci tante spunti e ricette anche per il resto dell’anno!

…E già che ci siete passate anche a trovarmi su facebook (http://www.facebook.com/Mammarum)!
 


Non mi resta che augurarvi di passare un buon Halloween allora!!

 
Ingredienti 
Per il polpettone:
2 confezioni di filetti di sgombro al naturale da 125g
1 uovo (nell’impasto metteremo solo l’albume)
1 carota
3 filetti di alici
12 olive verdi (tenetene da parte due per le decorazioni)
30g di pangrattato
20g di farina
Per la crosta di pane:
200 g di farina 1
100 g di acqua
10 g di lievito di birra
1 cucchiaino di malto
Preparazione
IMG_4465 IMG_4466 IMG_4467
Per prima cosa dovete preparate l’impasto per la crosta: prendete un bicchierino con i 100g di acqua tiepida e scioglieteci dentro il lievito con il cucchiaino di malto. Mettete la farina in una ciotola con mezzo cucchiaino scarso di sale, aggiungete l’acqua con il lievito e impastare il tutto fino ad ottenere la solita palla. Mettetela in fine a lievitare dentro la ciotola coperta da un panno per un’oretta.
IMG_4599 IMG_4601 IMG_4602
In un’altra ciotola mettete i filetti di sgombro scolati dalla loro acqua di conservazione e le alici e schiacciateli con una forchetta. Aggiungete le olive tagliate a pezzettini (mettetene 2 da parte), la carota grattugiata fine, il pan grattato, l’albume (mettete il tuorlo da parte) e la farina, e impastate tutto fino ad ottenere il tipico composto del polpettone.
IMG_4603 IMG_4604 IMG_4605
Una volta trascorso il tempo di riposo della pasta, tiratela fuori e stendetela con il mattarello.
Prendete l’impasto di sgombro, dategli la forma tipica del polpettone e posizionatelo al centro della sfoglia di pane.
Con un coltello affilato tagliate tante strisce di impasto ai lati del polpettone, serviranno a formare le bende della mummia! Ritagliate le parti di impasto in eccesso e mettetele da parte.
IMG_4606 IMG_4607 IMG_4609
Ripiegate il bordo in alto, poi iniziate a fasciare l’impasto prendendo prima una striscia a destra, poi una a sinistra, e così via, lasciando lo spazio libero per fare spuntare occhi e bocca della mummia, fino a esaurimento dell’impasto.
IMG_4610 IMG_4612 IMG_4637
Re-impastate e stendete le rimanenze dell’impasto, e ricavate qualche serpentello e qualche animaletto.
Spennellate tutto con il rosso dell’uovo e cuocete in forno caldo ventilato a 200° per una ventina di minuti abbondante, o comunque fino a doratura (logicamente gli animaletti cuoceranno prima). Servite tiepido o freddo!

Potrebbero anche interessarti:

  • Polpettone di lenticchie in crosta di pane
    Polpettone di lenticchie in crosta di pane
  • Polpettone di verdure al pomodoro
    Polpettone di verdure al pomodoro
  • Il polpettone di tonno intelligente sfida il concorso di Delicius!
    Il polpettone di tonno intelligente sfida il concorso di…
  • Ricette di Halloween per bambini: pizzette ragno veloci (senza lievitazione)
    Ricette di Halloween per bambini: pizzette ragno veloci…
  • Ricette di Halloween per bambini: la frutta mostruosa
    Ricette di Halloween per bambini: la frutta mostruosa
  • Ebook ricette di halloween per bambini
    Ebook ricette di halloween per bambini
  • Ricette di Halloween per bambini: dita di strega (salate)
    Ricette di Halloween per bambini: dita di strega (salate)
  • Ricette di Halloween per bambini: ossa di pane
    Ricette di Halloween per bambini: ossa di pane

Filed Under: Halloween, Ricette, Secondi, Uncategorized Tagged With: antipasti, finger food, halloween, lievito di birra, polpettone, ricette, ricette per bambini, secondi piatti, sgombro, sponsor, tonno

Previous Post: « Ricette di Halloween per bambini: mani di pop corn veloci veloci!
Next Post: Ricette per bambini: muffin alle mele sullo stecco! »

Reader Interactions

Comments

  1. Arianna

    Ottobre 31, 2012 at 6:43 am

    Semplicemente perfetto!!! I miei bimbi i würstel non sanno nemmeno cosa sono e spero che duri ancora per un bel po'!!!!

    Rispondi
  2. Anonimo

    Ottobre 31, 2012 at 7:46 am

    Sei veramente bravissima nel rendere allettante per i bimbi i piatti!Un abbraccio!

    Rispondi
  3. Anonimo

    Ottobre 31, 2012 at 7:49 am

    Ti adoro!Sei bravissima nel rendere allettante qualsiasi pietanza ai bimbi!

    Rispondi
  4. Unknown

    Ottobre 31, 2012 at 8:11 pm

    Ecco, ogni volta che vedo le tue ricette penso: bellissima! facilissima! ora la faccio!
    Poi mi faccio prendere dalla pigrizia, dalla frenesia della quotidianità, dalle urla nanesche e.. non combino nulla.
    Pensavo, non è che ogni tanto ci inviti tutti per assaggiare le cose buone che fai? Eh? Dai…
    Così la smetto di mangiarle con gli occhi e basta..
    🙂

    Rispondi
  5. xcesca

    Ottobre 31, 2012 at 9:15 pm

    Geniale! Ma quante ne sai?? 😉
    Spero di ricordarmelo per il prossimo anno.. magari con un polpettone di lenticchie!

    Rispondi
  6. Mammatrafficona

    Novembre 1, 2012 at 11:55 pm

    Questa è troppo simpatica!

    Rispondi
  7. Cinzia

    Novembre 2, 2012 at 12:47 pm

    grazie a tutte!!! sì questa idea si può applicare con tanti impasti.. infatti a breve ne sentirete ancora parlare!!! 😉

    Rispondi
  8. Ale

    Dicembre 1, 2012 at 1:27 pm

    Questo polpettone mummia è strepitoso!!!
    Che belle cose che fai sempre, bravissima!!! ^_^

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM