Ecco una ricetta buonissima per un secondo di pesce che credo piacerà tanto ai vostri bambini quanto ai grandi, perché è gustosissima nonostante sia senza sale!
E’ incredibile come un mixer, un rametto di rosmarino e un po’ di pangrattato possano cambiare completamente l’appeal che un trancio di pesce più difficilemnte eserciterebbe!
Quanto al pesce da utilizzare, questa ricetta era stata inizialmente pubblicata con l’utilizzo del pesce spada, ma in seguito ad un consiglio di un lettore (ciao Davide!) sono andata ad informarmi un po’ meglio su questo povero pesce…
…e da quello che ho letto, direi che è proprio meglio evitarlo a causa del mercurio accumulato!
Molti medici sostengono che i benefìci offerti dagli Omega-3 al nostro organismo sono superiori ai danni eventualmente imputabili all’assunzione
di mercurio… ma non so voi, io preferirei non rischiare!
Quindi è decisamente meglio utilizzare merluzzo, branzino (meglio se all’amo), palombo, orata, o quello che vi viene in mente!
Preparare menù unici per tutta la famiglia, rende decisamente meno stressante l’organizzazione di pranzi e cene per noi mamme, che altrimenti rischiamo di dovere impazzire con mille portate diverse, rendendo i pasti una fatica e non un momento di piacere (mi posso solo immaginare cosa possa essere con più di un figlio!).
Per condividere il pasto con i nostri bambini però noi genitori dobbiamo ficcarci nel notro testolino che ABBIAMO IL DOVERE di IMPARARE a cucinare sano, per essere sicuri di offrire ai nostri figli la cosa giusta!
Certo non è così semplice, e da questo punto di vista credo che noi mamme dovremmo essere supportate da pediatri un po’ più preparati o aggiornati sul tema alimentazione.
Non si può generalizzare, ma l’esperienza che ho avuto io, direttamente e indirettamente parlando tra amiche, è che anche il pediatra più bravo e rinomato, in fatto di alimentazione e nutrizione sia un po’ scarso!!
Non voglio certo essere disfattista, ma venerdì sera leggevo su Vanity Fair un articolo (di due settimane fa, io arrivo un po’ tardi!)in cui riportava un dato sconcertante: 4 bambini su 10 in Italia sono in sovrappeso.
Giuro che non me l’aspettavo! Sono rimasta scioccata! Credevo fossimo messi un po’ meglio qui in Italia!
E invece no, quasi la metà…
Meditiamo mamme! Meditiamo!!
(..e informiamoci, parliamoci, leggiamo e sperimentiamo!!)

600g di pesce (merluzzo, branzino (meglio se all’amo), palombo, orata)
1 rametto di rosmarino
pangrattato q.b.
Lavate le fette di pescespada ed eliminate la pelle. Tagliatele a pezzettoni e tritatele nel mixer. Mettete il composto in una ciotola, aggiungeteil rosmarino tritato e tanto pangrattato quanto basta per ottenere la consistenza adatta.
Con le mani o con l’apposito attrezzo (o con lo schiacciapatate, leggi qui come) formate gli hamburger. Non fateli troppo cicciotti per favorire la cottura all’interno.
Cuocete in forno caldo ventilato a 200° per venti minuti (o per i più grandi in padella con un filo d’olio qualche minuto per lato)

P.S.
Questi hamburger sono ottimi anche dentro al classico panino, con insalata e pomodori (il pesce spada poi è il pesce più simile alla carne, sia come sapore che come consistenza).
Ciao volevo invitarti al nostro concorso:
orodorienthe.blogspot.it/2012/10/buongiorno-tuttei-voi-e-con-viva-e.html
grazie, vengo subito a leggere di cosa si tratta!!!
Il tuo blog è decisamente interessante, e la tua inventiva davvero notevole!
In famiglia stiamo già adottando alcune delle tue ricette e presto ne sperimentermo altre.
Per la cronaca io sono un papà, e sono il cuoco ufficiale della casa (non solo le mamme devono avere inventiva!)
Come papà, sono un po' meno alla ricerca del cibo "supersalutista" e a tal proposto volevo farti notare un piccolo paradosso di questa tua ricetta.
Il cuocerli al forno, evitando una cottura in padella, mi sembra forse esagerato, ed energicamente decisamente sconveniente (chi lo salva il pianeta?!?)
Inoltre il beneficio alimentare di rinunciare ad una cottura in padella con olio, secondo me è minimo, comparato al fatto che il pesce spada è il pesce con maggior quantitativi di metalli pesanti (mercurio in primis)
Insomma, io opterei per hamburger di branzino o orata cotti in padella con l' olio 🙂
Ciao,
Davide
Grazie mille per i tuoi consigli! eheh vedi che hai capito in pieno lo spirito del post.. parliamoci!!
questa cosa del mercurio, la conoscevo in maniera molto più blanda!
Del tipo, meglio pesci di pezzamento piccolo, e variando con altri pesci non fa male…
dopo però il tuo commento ho cercato specificatamente pescespada e mercurio, e la cosa mi ha preoccupato non poco!
direi che è un tipo di pesce che prefersico che mia figlia eviti perciò correggerò il post! grazie mille per l'informazione!
quanto al forno… se lo accendo mi organizzo per cuocere anche una torta o del pane e magari un buon contorno… ma questo mi sembrava poco interessante da raccontare! 😉
grazie mille per i consigli Davide, spero di rivederti presto qui!
l'hamburger di pesce non l'ho mai fatto…….certo sono fortunata, i miei 2 bimbi adorano il pesce e lo mangiano anche solo grigliato! anche Ste che ha 14 mesi!
ottimi questi hamburger…di pesce non li ho mai provati!!!chissà se il mio Achille gradirà…grazie mille
Sembra proprio sfizioso questo hamburger… via provero' anche questo!… e' difficile sfamare il mio birbante, non gli piace niente! Grazie per l'idea cara!
Grazie a tutte e speriamo che i vostri boss apprezzino!!!
sei bravissima e simpaticissima con le tue pappe 🙂
grazie grazie!!! 😉
Ciao, è la prima volta che entro nel tuo blog e devo dire che ho letto delle ricette mooooolto interessanti 🙂 tornerò spesso a trovarti… Il mio cucciolo di due anni ha dei gusti difficilissimi. Oggi proverò con questo delizioso hamburger… o con le polpette di pesce… Vedremo!!! Spero funzioni!
ciao Cinzia,è la prima volta che entro nel tuo blog.oggi ho provato i tuoi hamburger e ho aggiunto una variante,ho tritato insieme anche una carota. ho fatto piccole polpette……..divorate.la mia bimba ha 2 anni e mezzo.Li proverò una seconda volta. grazie per l'idea. Barbara
Ciao, io sono una signorina quasi anziana che detesta il pesce, e penso che proverò questo hamburger per vedere se inganna anche me. Grazie!
ehehe bene!! allora aspetto di sapere se sono riuscita a fregarti!!!
Buongiorno cinzia. Vorrei preparare questi hamburger stasera x pietro. Io ho l'orata a disposizione… cosa ne dici se ci aggiungo una patata lessa? Grazie
Direi ceh va benissimo! Verrano più morbidi!
Ciao! Ottima ricetta, vorrei provarla!! Che attrezzo usi per fare la forma di hamburger? E invece con lo schiacciapatate come si può fare? Non funziona il tasto “qui” di questa ricetta!! Help!!
Ciao Adelaide!! Grazie per avermi avvisato che il link alle indicazioni non c’è più! Dovrei averlo sistemato, comunque è questo:
http://mammarum.com/2012/02/usi-impropri-ma-efficaci-come.html
Fammi sapere se ti piace l’idea e se la provi!!