• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Sushi per bambini!

Ottobre 19, 2012 by Cinzia 7 Comments

Non sono impazzita… se ci pensate bene… cos’è il sushi??
Sono polpettine di riso ripiene di verdura e pesce!
Esiste qualcosa di migliore per i bambini di verdure, riso e pesce, e per di più con una forma carina e facile da prendere in mano?? No!
Sì, ma qui il pesce è crudo… direte voi!!
Beh noi lo cuociamo a vapore… e il gioco è fatto!!
C’è qualcos’altro che non vi convince? Ah forse le alghe nori? Se non vi ho ancora convinto per quel riguarda le alghe (sì lo so, io faccio la splendida adesso, ma anche io ci ho messo un pochino!!) sappiate che è un ottimo integratori di ferro e vitamina B12, ed ha tantissime altre meravigliose proprietà, per cui vi consiglio una piccola ricerca su internet! Se neanche quella vi convincerà, beh allora preparatelo senza alga!
Se non avete mai provato a fare in sushi in casa, vi consiglio di cimentarvi nella  perché molto più semplice di quello che possiate immaginare!!
Io l’ho preparato con carote e sedano crudo tagliato a listarelle (per i bimbi più piccoli consiglio di cuocere a vapore anche le verdure, in modo che la consistenza dell’interno sia omogenea) e come pesce salmone e tonno cotti a vapore! Avete mai mangiato questi due pesci cotti a vapore?? E’ incredibile quanto siano saporiti anche senza il minimo pizzico di sale! Mentre preparavo il sushi Cecilia continuava a rubacchiarli dal piatto e ho rischiato di non potere finire la ricetta!!
Cecilia li ha svampati al naturale, perciò non ho utilizzato la salsa di soia, ma se volete potete metterla in una ciotolina, magari allungata con un po’ di acqua!
E per i bimbi un po’ più grandi ricordatevi anche del sushi low cost con tonno in scatola e salmone affumicato… delizioso!!! 
Ingredienti 
400 g riso per sushi
2 fogli di alga nori
1 fetta di salmone
1 fetta di tonno
1 sogliola
Verdure varie tipo (es. carote, sedano, cetriolo) tagliate a julienne (crude o cotte a vapore)
Preparazione
IMG_4313 IMG_4311 IMG_4318
Per prima cosa dobbiamo cucinare il riso alla giapponese (leggete qui come fare, è semplicissimo!).
(Se volete organizzarvi per tempo ricordatevi che il riso può essere preparato anche il giorno prima della data in cui intendete preparare il sushi, basta conservarlo in frigo.)
Cuocete poi a vapore il pesce, e mettetelo a raffreddare su di un piatto (non fatelo raffreddare come me nella pentola o si attaccherà tuto!!)
IMG_4320 IMG_4323 IMG_4325
Prendiamo lo stuoino di bambù e appoggiamoci sopra un foglio di alga nori, con la parte liscia rivolta verso l’alto.
Aiutandovi con un cucchiaio e le dita bagnate spalmate (importantissimo!!! bagnate sempre le mani prima di toccare il riso così non si attacca!) uniformemente la parte centrale le di riso, poi appoggiate al centro alcune striscioline di pesce e di verdure o solo di uno dei due.
Ora immergete un dito nella ciotola con l’acqua e bagnate tutta la fascia alta dell’alga nori. 
Prendete lo stuoino dal  basso e iniziate ad arrotolare, cercando di stringere con delicatezza il nostro salsicciotto in modo che il riso all’interno risulti ben pressato. Arrotolate tutto attraverso lo stuoino, effettuate una leggera pressione per saldare i bordi, e srotolate la tovaglietta.
Rimettiamo dentro l’eventuale riso fuoriuscito ai bordi ed Il maki è fatto.
Tagliate con un coltello molto affilato, io uso quello per il prosciutto (io taglio a metà il salsicciotto, poi metto le metà una sopra l’altra (in modo che vengano uguali) e le divido in 4 parti ognuna (ma potete fare anche 3 o 2 ognuna)).
I maki sono pronti per essere messi in un piatto da portata.
IMG_4327 IMG_4326 IMG_4329
Per formare le polpettine con il pesce sopra, i nigiri, bagnate entrambe le mani nell’acqua, prendete un po’ di riso e cerate di farne una polpetta lunga e un po’ schiacciata, aiutandovi con in palmi delle mani.
Tagliamo una striscia di salmone o di tonno lunga come la polpettina e appoggiamola sopra.

IMG_4330

Potrebbero anche interessarti:

  • Sushi di frutta: frushi!
    Sushi di frutta: frushi!
  • Sushi del riciclo low cost
    Sushi del riciclo low cost
  • Riso per sushi
    Riso per sushi
  • Frittata di ceci per bambini per bambini
    Frittata di ceci per bambini per bambini
  • Il primo maggio spiegato ai bambini
    Il primo maggio spiegato ai bambini
  • Un libro per parlare ai bambini di indipendenza
    Un libro per parlare ai bambini di indipendenza
  • La giornata della Terra spiegata ai bambini
    La giornata della Terra spiegata ai bambini
  • Calendario routine bambini da stampare
    Calendario routine bambini da stampare

Filed Under: Primi, Ricette, Secondi, Uncategorized Tagged With: cucina giapponese, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, gluten free, pesce, piatti unici, primi, ricette, ricette dietetiche, ricette per bambini, riso, secondi piatti, senza glutine, sushi

Previous Post: « Ricette di Halloween per bambini: crema di zucca da urlo!!
Next Post: Biscotti di Halloween per bambini: occhi e ossa alla ricotta »

Reader Interactions

Comments

  1. Arianna

    Ottobre 19, 2012 at 6:37 am

    Sei una forza !!!! Un'idea geniale!!!

    Rispondi
  2. Lina

    Ottobre 19, 2012 at 8:26 am

    Fantastico!

    Rispondi
  3. Emy

    Ottobre 19, 2012 at 11:48 am

    bellini! io ti adoroooo 🙂

    dimmi un po' ma lo stuoino dove si trova? :**

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 19, 2012 at 2:09 pm

      grazieeee!!! Io uso una tovaglietta all’americana di bambù presa all’ikea (si trovano anche da tantissime altre parti con facilità, prezzo 1 euro circa) e compie perfettamente il suo dovere!! Ma viene bene anche con la carta da forno!

      Rispondi
  4. Cinzia

    Ottobre 19, 2012 at 2:10 pm

    grazie… anzi arigatò!!!

    Rispondi
  5. Lucia

    Gennaio 17, 2014 at 10:43 pm

    Mitico! Questi li devo fare!
    Devo immediatamente chiudere il tuo blog, se no resto qui davanti tutta la notte!!! 😉

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 19, 2014 at 9:54 am

      eheheh grazie!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM