• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Al contadino non fare sapere quanto è buona la ciambella con le pere!

Novembre 9, 2012 by Cinzia 6 Comments

torta pere

Avete presente quelle ciambellone alte e soffici, che sanno di coccole e infanzia?? Ecco questa è una di quelle! Buona, dolce e soffice, in una parola: buonissima!

E’ nata come una ricetta svuota-cucina: tre pere troppo mature e un barattolo di jogurt prossimo alla scadenza hanno contribuito alla sua nascita! 

Invece di usare la farina 00 ho usato metà farina integrale e metà raffinata!

Questa è una piccola accortezza che dovremmo imparare a mettere sempre in pratica! 
Non siete abituati ai sapori integrali o, ancora più probabile, non lo sono i vostri cuccioli e avete paura di un rifiuto?
Non vi preoccupate, basta procedere per gradi!
Potrete iniziare a cambiare le vostre ricette sostituendo parte della farina raffinata con quella integrale, magari prima 1/3, poi la metà, e poi… basta variare!
Una volta si fa colazione con dei biscottini integrali, la volta dopo una ciambella di farro, poi una fetta di pane ai cereali con la marmellata, un croissant al kamut e poi di nuovo una torta semi-integrale! Mica dobbiamo mangiare solo integrale!!

Quando si dice che mangiare un po’ di tutto non fa male è vero, il guaio è che spesso si usa questa frase per essere autorizzati a mangiare solo schifezze!!!

P.S.
Potete usare anche le mele in questa ricetta, ma la mia torta di mele preferita rimane sempre quella della mia mamma, che anche senza burro e olio riesce a sfornare un dolce da leccarsi i baffi!!

Ingredienti
300g di farina (io 150g 00 e 150g integrale)
3 uova
200g di yogurt magro
130g di zucchero di canna grezzo
30g di olio (io di semi deodorato)
1 bustina di polvere lievitante
30g acqua
2-3 pere o 2-3 mele
Opzionale:
Vaniglia in polvere
o buccia grattugia di un limone naturale
o cannella
Preparazione
  
IMG_4817 IMG_4819 IMG_4815  
In una ciotola unite le farine, la polvere lievitante e l’aroma che avete scelto (io ho usato vaniglia in polvere e cannella).
In un’altra ciotola sbattete le uova con lo zucchero, aggiungete lo yogurt e l’olio e mescolate. 
IMG_4816 IMG_4820 IMG_4821
Infine aggiungete a cucchiaiate la farina un po’ per volta e mescolate fino a che il composto non sia omogeneo. 
 IMG_4822 IMG_4823 IMG_4824    
Sbucciate e tagliate le pere a fettine sottili e poi a pezzetti ed aggiungetele all’impasto. Versate il composto in una teglia rivestita di carta da forno (o una di silicone) e cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa 40 minuti. 
torta alle pere per bambini

Potrebbero anche interessarti:

  • La pizza con la pasta madre liquida. Tutto quello che avresti voluto sapere e non hai mai osato chiedere!!
    La pizza con la pasta madre liquida. Tutto quello che…
  • Da quanto tempo non mangi una bruschetta?
    Da quanto tempo non mangi una bruschetta?
  • Cake pops: tutto quello che devi sapere
    Cake pops: tutto quello che devi sapere
  • In una vacanza il viaggio è importante tanto quanto il soggiorno stesso!
    In una vacanza il viaggio è importante tanto quanto il…
  • Torta tofu e cioccolata super buona
    Torta tofu e cioccolata super buona
  • Vellutata di piselli, buona dai 6 mesi ai 99 anni (e anche dopo!)
    Vellutata di piselli, buona dai 6 mesi ai 99 anni (e anche…
  • 10 cose da non fare con i bambini a Natale
    10 cose da non fare con i bambini a Natale
  • Biscotti senza cottura per bambini che non vogliono fare colazione
    Biscotti senza cottura per bambini che non vogliono fare…

Filed Under: Dolci, Frutta, Ricette Tagged With: dai 3 anni, dolci, farina 00, farina integrale, frutta, jogurt, pere, ricette, ricette per bambini, senza burro, torte

Previous Post: « Cous cous con verdure saltate e anche i bambini chiederanno il bis!
Next Post: Dopo la torta zebrata… la torta tigrata (torta carote e cacao)! »

Reader Interactions

Comments

  1. Unknown

    Novembre 9, 2012 at 8:59 am

    Ottima per la prima colazione… sembra buonissima

    Rispondi
  2. Arianna

    Novembre 9, 2012 at 4:52 pm

    Questa la devo assolutamente fare per la colazione dei bambini!!!!! Magari aggiungendo qualche goccia di cioccolato che a loro piace un sacco!!!

    Rispondi
  3. Cinzia

    Novembre 12, 2012 at 9:33 am

    Grazie!!! spero vi piaccia!!

    Rispondi
  4. Anonimo

    Maggio 1, 2013 at 7:34 am

    ciao…
    secondo te posso provarlo con le fragole??? o troppo umide??grazieee
    monica

    Rispondi
    • Cinzia

      Maggio 1, 2013 at 9:36 am

      Io penso proprio di sì!! anzi mi hai dato una bellissima idea!

      Rispondi
  5. Anonimo

    Maggio 1, 2013 at 1:30 pm

    bene bene….sperimentiamo allora! grazie e buon Primo Maggio.
    monica

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM