• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Animaletti di polenta

Novembre 19, 2012 by Cinzia 6 Comments

polenta bambini
In questi giorni sono stata un po’ latitante perchè venerdì è stato il mio compleanno e mi sono voluta dedicare ai festeggiamenti!
E’ un duro lavoro… ma quando tocca tocca…!
 
Perciò riprendo non con una vera e propria ricetta, ma con un asso nella manica per fare divertire i vostri bimbi a tavola che funziona sempre!
E’ semplicissimo, basta della farina di mais precotta (insomma quella per fare la polenta in 5 minuti) degli stampini e il gioco è fatto!

E chi non è di corsa potrà coinvolgere i piccolotti nella preparazione, ed il divertimento sarà assicurato (più un pochino di sporco in più da pulire in cucina)!
Io la trovo un’idea molto furba anche quando si hanno dei piccoli ospiti a cena… con questi vi guadagnerete la loro simpatia di sicuro!!
Qui abbiamo mangiato i nostri animaletti di polenta con delle buonissime lenticchie stufate, fatte con la rapa invece che con il pomodoro! Deliziose e ricchissime di ferro!!
 
 Ingredienti
Farina per polenta istantanea in base a quanti siete
Taglia biscotti

Preparazione
 
IMG_4933 IMG_4935 IMG_4936 
Preparate la polenta come indicato sulla confezione. Una volta pronta stendete un pezzo di carta da forno e versate sopra la polenta. Con un mestolo di legno spalamatela lungo la superfice, poi, aiutandovi con un altro foglio di carta da forno sopra e un mattarello, stendetela a circa 1-2 centimetri di spessore.
 
IMG_4937 IMG_4939 IMG_4950 
Aspettate qualche minuto che intiepidisca e poi iniziate a tagliare la polenta con gli stampini scelti.
L’impasto rimanente può essere “ri-impastato” insieme, ri-steso e ri-tagliato, oppure potete tenerlo per i più grandicelli!
Potete mangiare gli animaletti tiepidi, passarli qualche minuto al forno o su una piastra: formeranno una crosticina irresistibile! (nella foto sopra li trovate vicino al tomino per Chicco, così abbiamo fatto contenti tutti!).

 

IMG_4944

Potrebbero anche interessarti:

  • Biscotti animaletti di riso
    Biscotti animaletti di riso
  • Giorno 16: Alberelli di polenta e sugo di piselli e pomodoro
    Giorno 16: Alberelli di polenta e sugo di piselli e pomodoro
  • Avvento giorno 6: Babbo Natale di polenta
    Avvento giorno 6: Babbo Natale di polenta
  • Alberelli di polenta con sugo di pomodoro e piselli
    Alberelli di polenta con sugo di pomodoro e piselli
  • Bastonicini di polenta al forno
    Bastonicini di polenta al forno
  • La polenta nella polentiera automatica
    La polenta nella polentiera automatica
  • Ricette di legumi per bambini: polenta con sugo di piselli
    Ricette di legumi per bambini: polenta con sugo di piselli
  • Pizzette di polenta
    Pizzette di polenta

Filed Under: Primi, Ricette, Uncategorized Tagged With: antipasti, cucinare con i bambini, da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, dai 9 mesi, farina di mais, finger food, polenta, primi, ricette, ricette dietetiche, ricette per bambini, senza glutine

Previous Post: « Un hamburger vegetariano con i fiocchi… (borlotti, cous cous e fiocchi di cereali)!!
Next Post: Lenticchie stufate al finto (senza) pomodoro »

Reader Interactions

Comments

  1. neveverde

    Novembre 19, 2012 at 9:59 am

    bellissima idea soprattutto per divoratori di polenta come noi…
    ciao da famiglia alpina

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 19, 2012 at 9:15 pm

      olalaiuuuu grazie!!!!

      Rispondi
    • neveverde

      Novembre 20, 2012 at 1:35 pm

      preferiamo cantare oh bella ciao…comunque!!

      Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 20, 2012 at 2:44 pm

      uuuhh spero di non avere scritto qualcosa di offensivo senza volere eh!!?!?!?
      lo associo alla montagna ma non so se significhi qualcosa questo olalaiu eh!?!?
      😉
      in caso… chiedo perdono!! ;P

      Rispondi
  2. Emy

    Novembre 19, 2012 at 10:27 am

    ma le lenticchie? dicci un po' come son fatte…

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 19, 2012 at 9:14 pm

      questa settimana, promesso, pubblico la ricetta!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM