Glil spaghetti con le vongole sono uno di quei piatti semplici ma che mettono sempre daccordo tutti!
Unico problema? Non è poi così semplice farli venire buonissimi!
O meglio, è facilissimo, ma bisogna conoscere il trucco!!
Forse voi conoscete già tutte questo piccolo ingrediente segreto in cucina… per me invece è stata una vera sorpresa!!
Così un paio di anni fa, dopo i primi tentativo di novella donna di casa alla prese con degli spaghetti alle vongole buoni sì, ma senza quel che, decisi di chiamare mio papà, marito di espertissima spaghettologa e vongolologa, preparatissimo a sua volta!
-Ma come, non fai un fondo con le alici?
*EH??
-Ma sì prendi due alici, le metti nel fondo delle vongole e prosegui con la tua ricetta!
Detto fatto! Squisiti!!!!!!
P.S.
Sulle vongole e lo svezzamento ci sono tanti pareri…! Io ho iniziato a preparare gli spaghetti alle gongole (come li chiama lei) alla signorina compiuti i due anni…

1kg di vongole
400g di spaghetti (semola, ma anche kamut, farro, ecc..)
2 o 3 filetti di alici sott’olio
Prezzemolo
1 spicchio d’aglio
Prezzemolo
1 spicchio d’aglio
1 tazzina da caffè di vino bianco

Almeno un’oretta prima di iniziare a cucinare gli spaghetti sciacquate diverse volte le vongole sotto l’acqua fredda. Lasciatele poi a mollo in abbondante acqua fredda salata, per almeno un’ora!
Prendete una padella e mettete l’aglio schiacciato, i filetti di acciuga ed un giro d’olio.
Accendete la fiamma e schiacciate le alici con una forchetta, in modo che si spappolini. Quando l’aglio sarà imbiondito versate le vongole e giratele un minuto con un mestolo di legno. Sfumate con i vino bianco, attendete un altro minuto che evapori, e poi chiudete con il coperchio.
Le vongole saranno pronte quando si saranno aperte (occorrono pochi minuti).
Una volta pronte io aspetto qualche minuto che si intiepidiscano e poi le sguscio tutte (ma questo è opzionale).
Filtrate il sugo con un colino a maglie fitte. Sciacquate la pentola da eventale sabbia o residui, rimuovete l’aglio e rimetttete tutto in padella. Cuocete gli spaghetti al dente un paio di minuti in meno, e quando saranno quasi cotti scolateli e saltateli in padella insieme alle vongole. A piacere aggiungete prezzemolo e pepe.
Ciao! Adoro la pasta alle vongole ma non l'avevo mai fatta con le alici nel soffritto! Devo provare, grazie per il consiglio! A presto
Ti consiglio di provarla!! da quando mio papà me l'ha insegnato le vongole vengono finalmente perfette!!!
Mmmmmm…acquolina…sabato prossimo al mercato primo acquisto: vongole!!! Questo tocco in più mi stuzzica davvero! Grazie della dritta. Alessandra.
allora aspetto il week end per sapere se vi è piaciuto il tocco dello chef Dani (mio papà!)!!! un bacione!!!
ah! io li adoro! ^__^
Ottime 🙂
E se in casa ho vongole surgelate già cotte?!? vale lo stesso il trucco?!?! Alessia
certo! l'unico accorgimento che devi avere secondo me è di farle scongelare un po' fuori prima di buttarle nella pentola!!
Non scegliere a caso… se cerchi bene c è il prodotto giusto per te. Prova le taglioline al prezzemolo. Vai su vitalbios.com/A/MTQ2NTE5NDIxNSwwMTAwMDA0NSx0YWdsaW9saW5lLWFsLXByZXp6ZW1vbG8uaHRtbCwyMDE2MDcwNCxvaw==