
Per Natale volevo preparare per Cecilia dei biscotti a forma di angioletto, ma cercando tra la mia nutritissima collezione di taglia biscotti mi sono accorta di non averne!!!
Mentre cercavo tra i vari sacchetti (nonostante io sia una disordinata incallita, cerco di tenere i miei taglia biscotti ordinati divisi in tanti sacchetti: ne ho uno per gli animali, uno per le forme, uno per le lettere…) Cecilia mi ha chiesto cosa fosse un angelo.
Come spiegarglielo?? “Un bimbo con le ali!” Le ho detto io.
Ecco… così… il mio cervellino ha pensato… sagoma di omino + farfalla = angioletto 3D!!!!
Noi ci siamo divertite a fare diventare angioletti anche orsetti e cavallini, sono carini no? Perchè no, anche da regalare!
Per “incollare” il corpo con le ali potrete usare della marmellata o della crema di nocciola!
I biscotti sono di semplicissima frolla! Dato che erano destinati a un pubblico due-enne io ho optato per questa frolla e della marmellata biologica alle pesche senza zuccheri aggiunti.
Altrimenti potrete usare questa frolla classica, o questa, a metà strada tra le due!! O quella che vi pare!!
Frolla per biscotti (vedi qui per la ricetta classica, qui per quella per i più piccolini, qui per quella senza burro e uova)
Marmellata o crema di nocciola
Preparate la frolla seguendo la ricetta scelta, stendetela con il mattarello e con i taglia biscotti tagliate i biscotti. Ricordatevi che dovrete avere una farfalla per ogni omino o animaletto.
Cuocete i biscotti ed attendete che si raffreddino.
Prendete ora le ali-farfalla, spalmateci sopra la marmellata o la crema di nocciola ed appoggiateci sopra il soggetto scelto. Continuate fino ad esaurimento dei biscotti!
e al contest della Cucina della Capra:
Con questa ricetta partecipo al contest contest di Dans ma cuisine

e al contest della Cucina della Capra:
Fantastici questi angioletti 3D… ti ringrazio per l'idea e oggi mi divertirò a farli con i nipotini.
Tante serene e gioiose giornate
nonnAnna
grazie!!! voi siete sempre bravissimissimi!!!
Cinzia! Ma come sei creativa!?!?! Non mi sarebbe mai venuto in mente, brava come al solito!
Ciao, a presto
Giulia