Alzi la mano chi non si è mai ritrovata qualche banana in casa troppo matura per essere mangiata??
Ecco, da oggi potrete purificare i vostri peccati di avvizzitori di banane impiegandole in questa deliziosa ricetta! Anzi, se vi piaceranno come sono piaciuti a noi, vi ritroverete a lasciarle maturare apposta!!
Su internet ci sono diversi tipi di biscotti di questo tipo, questa è la mia rielaborazione, e mi ha letteralmente conquistato!
Sì perché questi biscotti hanno tutto il buono e il dolce che la natura offre!
Sono perfetti a colazione e a merenda, potete anche portarveli tranquillamente a spasso perché non rimangono appiccicosi!
Io penso li proporrò anche come dolcetto di fine pasto per il pranzo di Natale, insieme ai classici panettone e pandoro, e di sicuro lì metterò anche nella calza della Befana!
3 banane mature
200g di fiocchi di avena
12 datteri
30g olio (io extra vergine di oliva)
1/2 cucchiaino di polvere di vaniglia
Sbucciate e tagliate le banane a pezzetti, poi schiacciatele con una forchetta.
Togliete il nocciolo dai datteri e tagliateli a pezzetti. Aggiungete tutt gli ingredienti alle banane schiacciate (olio, fiocchi d’avena, datteri e vaniglia) e mescolate fino ad amalgamare il tutto.
Aiutandovi con un cucchiaio prendere piccoli pezzi di impasto, fatene una pallina con le mani e poi schiacciatela su una teglia ricoperta di carta da forno. Cuocete in forno caldo 180° ventilato 15 minuti circa.

Con questa ricetta partecipo al contest di “2 nutrizioniste in cucina” Light Christmas to you

e al contest della Cucina della Capra:
Eccomi presente!!! A volte le metto in freezer x un frappe' veloce! Questi biscotti devono essere buonissimi, ho finalmente trovato i fiocchi d'avena semplici che cercavo da un po' x fare sempre dei biscotti e adesso posdo provarli in qst modo! Posso sostituire i datteri cn il fruttosio secondo te? Ciao graxie luisa
direi di no… secondo me puoi proprio ometterli, oppure sostituirlli con pezzetti di prugna secca, ma anche frutta secca come nocciole o mandorle! la banana rende dolcissimi i biscotti, non c'è bisogno di zucchero o altro!
Grazie cara x i suggerimenti!!!
Ciao, sono una delle nutrizioniste del sito "QB: 2 nutrizioniste in cucina". Anche se non sei tra i vincitori del nostro contest, questa ricetta ci è piaciuta molto e volevamo comunque pubblicarla nel nostro sito. Per calcolare le calorie di questi biscotti, però, abbiamo bisogno di sapere quanti biscotti ottieni con le quantità di ingredienti da te indicati. Grazie, ciao
Paola
Grazie, molto volentieri!! Dovrebbero venire fuori una quarantina di biscottini!!
Grazie!
Ricetta inserita, grazie mille per la partecipazione.
Interessanti, questi biscotti…
In bocca al lupo.
Stefania
Ciao,
ho provato ieri la tua ricetta arricchendola di nocciole, albicocche secche (invece dei datteri) e gocce di cioccolato. Ho solo un dubbio: non sarebbe meglio tostare i fiocchi di avena prima di metterli nell'impasto? Io l'avena "cruda" la digerisco male…
Forse perchè a noi non dà problemi non ci avevo pensato… ma credo vada benissimo se si ha dei problemi a digerirla (la cottura nel forno però forse non aiuta un po'?? hai avuto problemi dopo che li hai mangiati??)!
La cottura in forno aiuta, ma è un po' corta: solo 15 minuti. Aggiungendo una decina di minuti di tostatura prima di procedere all'impasto forse va meglio. Ieri pensavo poi ad un' altra alternativa: sostituire i fiocchi di avena con dei cornflakes di farro o grano saraceno senza zucchero. Chissà, questo sabato ci provo, poi ti dico… A presto !
sìsì aspetto allora la riuscita dei tuoi esperimenti!!!
io ho comprato i cornflakes senza zucchero proprio qualche settimana fa perchè Cecilia li aveva assaggiati in vacanza in albergo e le erano piaciuti…
quelli senza zucchero non li avevo mai assaggiati e devo dire che sono veramente diversi da quelli classici che conosciamo… infatti a cecilia non sono piaciuti!! quindi… chissà quanto zucchero ci mettono negli altri!!!
ho trovato un buon compromesso al biologico con dei corn flakes che sono glassati con un pochino di miele! te lo scrivo se ti può essere utile!!!
ah se è solo l'avena che ti dà problemi io ho provato a farli anche con i fiocchi di orzo e sono ottimi!