• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Come usare le banane mature: biscotti senza zucchero ai fiocchi d’avena e banana!

Dicembre 19, 2012 by Cinzia 12 Comments

IMG_5904

Alzi la mano chi non si è mai ritrovata qualche banana in casa troppo matura per essere mangiata??
Ecco, da oggi potrete purificare i vostri peccati di avvizzitori di banane impiegandole in questa deliziosa ricetta! Anzi, se vi piaceranno come sono piaciuti a noi, vi ritroverete a lasciarle maturare apposta!!
Su internet ci sono diversi tipi di biscotti di questo tipo, questa è la mia rielaborazione, e mi ha letteralmente conquistato!
Sì perché questi biscotti hanno tutto il buono e il dolce che la natura offre! 
Sono perfetti a colazione e a merenda, potete anche portarveli tranquillamente a spasso perché non rimangono appiccicosi!
Io penso li proporrò anche come dolcetto di fine pasto per il pranzo di Natale, insieme ai classici panettone e pandoro, e di sicuro lì metterò anche nella calza della Befana!

Ingredienti
3 banane mature
200g di fiocchi di avena
12 datteri
30g olio (io extra vergine di oliva)
1/2 cucchiaino di polvere di vaniglia
Preparazione
IMG_5871 IMG_5872 IMG_5874
Sbucciate e tagliate le banane a pezzetti, poi schiacciatele con una forchetta.
IMG_5875 IMG_5876 IMG_5877
Togliete il nocciolo dai datteri e tagliateli a pezzetti. Aggiungete tutt gli ingredienti alle banane schiacciate (olio,  fiocchi d’avena, datteri e vaniglia) e mescolate fino ad amalgamare il tutto.
IMG_5881 IMG_5885 IMG_5889 
Aiutandovi con un cucchiaio prendere piccoli pezzi di impasto, fatene una pallina con le mani e poi schiacciatela su una teglia ricoperta di carta da forno. Cuocete in forno caldo 180° ventilato 15 minuti circa.
IMG_5896

Con questa ricetta partecipo al contest di “2 nutrizioniste in cucina” Light Christmas to you


e al contest della Cucina della Capra:

feste capra 

e al contest di Crema e panna

 

 

Potrebbero anche interessarti:

  • Biscotti senza zucchero banana, avena e nocciole
    Biscotti senza zucchero banana, avena e nocciole
  • Biscotti avena e banana al cacao (senza zucchero)
    Biscotti avena e banana al cacao (senza zucchero)
  • Muffin banane e miele (senza zucchero)
    Muffin banane e miele (senza zucchero)
  • Biscotti alla zucca e fiocchi d’avena
    Biscotti alla zucca e fiocchi d’avena
  • Biscotti all’albicocca e fiocchi d’avena
    Biscotti all’albicocca e fiocchi d’avena
  • Biscotti fiocchi d’avena e cocco
    Biscotti fiocchi d’avena e cocco
  • Un hamburger vegetariano con i fiocchi... (borlotti, cous cous e fiocchi di cereali)!!
    Un hamburger vegetariano con i fiocchi... (borlotti, cous…
  • Pancake uova e banana, senza zucchero e senza farina
    Pancake uova e banana, senza zucchero e senza farina

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: banana, biscotti, contest, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, datteri, dolci, fiocchi d'avena, ricette, ricette dietetiche, senza burro, senza latticini, senza uova, vegan, vegetariane

Previous Post: « Ricetta omini di pan di zenzero … personalizzati!!
Next Post: Finta finta sfoglia: torta salata con sfoglia alla ricotta e poco burro! »

Reader Interactions

Comments

  1. Mamilu

    Dicembre 19, 2012 at 8:03 am

    Eccomi presente!!! A volte le metto in freezer x un frappe' veloce! Questi biscotti devono essere buonissimi, ho finalmente trovato i fiocchi d'avena semplici che cercavo da un po' x fare sempre dei biscotti e adesso posdo provarli in qst modo! Posso sostituire i datteri cn il fruttosio secondo te? Ciao graxie luisa

    Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 20, 2012 at 7:35 am

      direi di no… secondo me puoi proprio ometterli, oppure sostituirlli con pezzetti di prugna secca, ma anche frutta secca come nocciole o mandorle! la banana rende dolcissimi i biscotti, non c'è bisogno di zucchero o altro!

      Rispondi
    • Mamilu

      Dicembre 21, 2012 at 1:00 pm

      Grazie cara x i suggerimenti!!!

      Rispondi
  2. Dott.ssa Paola Salgarelli

    Gennaio 6, 2013 at 5:32 pm

    Ciao, sono una delle nutrizioniste del sito "QB: 2 nutrizioniste in cucina". Anche se non sei tra i vincitori del nostro contest, questa ricetta ci è piaciuta molto e volevamo comunque pubblicarla nel nostro sito. Per calcolare le calorie di questi biscotti, però, abbiamo bisogno di sapere quanti biscotti ottieni con le quantità di ingredienti da te indicati. Grazie, ciao
    Paola

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 7, 2013 at 10:57 am

      Grazie, molto volentieri!! Dovrebbero venire fuori una quarantina di biscottini!!

      Rispondi
  3. Dott.ssa Paola Salgarelli

    Gennaio 7, 2013 at 1:36 pm

    Grazie!

    Rispondi
  4. Stefania

    Febbraio 28, 2013 at 2:27 pm

    Ricetta inserita, grazie mille per la partecipazione.
    Interessanti, questi biscotti…
    In bocca al lupo.
    Stefania

    Rispondi
  5. Anonimo

    Marzo 11, 2013 at 3:46 pm

    Ciao,
    ho provato ieri la tua ricetta arricchendola di nocciole, albicocche secche (invece dei datteri) e gocce di cioccolato. Ho solo un dubbio: non sarebbe meglio tostare i fiocchi di avena prima di metterli nell'impasto? Io l'avena "cruda" la digerisco male…

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 12, 2013 at 8:45 am

      Forse perchè a noi non dà problemi non ci avevo pensato… ma credo vada benissimo se si ha dei problemi a digerirla (la cottura nel forno però forse non aiuta un po'?? hai avuto problemi dopo che li hai mangiati??)!

      Rispondi
    • Anonimo

      Marzo 12, 2013 at 12:49 pm

      La cottura in forno aiuta, ma è un po' corta: solo 15 minuti. Aggiungendo una decina di minuti di tostatura prima di procedere all'impasto forse va meglio. Ieri pensavo poi ad un' altra alternativa: sostituire i fiocchi di avena con dei cornflakes di farro o grano saraceno senza zucchero. Chissà, questo sabato ci provo, poi ti dico… A presto !

      Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 12, 2013 at 5:23 pm

      sìsì aspetto allora la riuscita dei tuoi esperimenti!!!
      io ho comprato i cornflakes senza zucchero proprio qualche settimana fa perchè Cecilia li aveva assaggiati in vacanza in albergo e le erano piaciuti…
      quelli senza zucchero non li avevo mai assaggiati e devo dire che sono veramente diversi da quelli classici che conosciamo… infatti a cecilia non sono piaciuti!! quindi… chissà quanto zucchero ci mettono negli altri!!!
      ho trovato un buon compromesso al biologico con dei corn flakes che sono glassati con un pochino di miele! te lo scrivo se ti può essere utile!!!

      Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 12, 2013 at 5:24 pm

      ah se è solo l'avena che ti dà problemi io ho provato a farli anche con i fiocchi di orzo e sono ottimi!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM