• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Dolcetti di Santa Lucia?? Più o meno…

Dicembre 12, 2012 by Cinzia 7 Comments

IMG_5350


Ecco sì perchè hanno la forma di una caramella, ma in realtà sono caramelle salate!
Questa pasta preparata con la polvere lievitante classica che mettiamo nelle torte (non quella vanigliata però) è velocissima da preparare ma a cottura ultimata assomiglia tantissimo a una pasta di pane lievitata!

Gli ingredienti sono semplicissimi: farina, acqua e olio, così potrete sbizzarrirvi per il ripieno: classico pomodoro e mozzarella, verdure saltate e formaggi, oppure un ripieno solo vegetale, scegliete voi!


Non saranno i dolcetti di Santa Lucia… ma io dico che ai bambini piaceranno lo stesso!!!

La cosa buffa è che l’ultima volta che le abbiamo preparate non ero come al solito di fretta così avevo pensato di coinvolgere Cecilia nella preparazione della pasta! 

Vi ricordate che vi avevo raccontato qui che la ragazza in questione è diventata membro ufficiale della cucina di casa!

Bene dovete sapere che per preparare quei panettoncini le avevo chiesto di indossare una maglia di IDO per poterle fare qualche foto mentre mescolava e impastava.

Ma niente, non c’è stato verso!

Non se l’è voluta mettere, e sapete perchè?! 
Mi diceva: “no che la maglia si sporca!!!”. Giuro!!

Così oggi ho voluto fregarla: prima l’ho vestita, e solo dopo le ho proposto di cucinare insieme! 
Ci credete?? 
Non ha voluto! 
“Fa la mamma!” diceva, “non mi voglio sporcare”!!

Le donne!!! 
Sono terribili fin da piccole!!!
E pensare che io sono un maschiaccio!! Avrà preso da suo padre!!



Tornando alla maglia, dovete sapere che questa maglietta è una delle preferite di Cecilia e, come avete potuto constatare, ci tiene tantissimo! Con questa maglietta abbiamo partecipato al concorso di IDO che trovate sponsorizzato da un mesetto qui sulla barra laterale del blog!


Partecipare è semplicissimo, basta comprare un capo della collezione IDO, andare su questa pagina di facebook e divertirsi a creare l’avatar del nostro bimbo! 

I “modelli” più cliccati si aggiudicheranno tantissimi vestiti della collezione… niente male eh!? Considerando la quantità di vestiti che servono ai nostri bambini…!!


Se non avete già partecipato affrettatevi… sono gli ultimissimi giorni!!!!

Vi lascio con la ricetta delle caramelle salate!!
 

Ingredienti

200g di farina 1

100g di acqua a temperatura ambiente

16 g di olio extravergine d’oliva

Mezza bustina di polvere lievitante

un pizzico di sale 
Per il ripieno:
Mozzarella e pomodoro…
Verdure saltate…
quello che vi salta in mente…
Preparazione
IMG_5323 IMG_5325 IMG_5327

In un bicchiere mescolate acqua, olio e un pizzico di sale.

Mettete farina e lievito in una ciotola, e versate poco a poco
l’emulsione precedente, mescolando fino ad ottenere un composto morbido e
omogeneo.
IMG_5328 IMG_5329 IMG_5335 
Con un mattarello stendete la pasta e ritagliate tanti rettangoli.
Mettete al centro la farcia che avete scelto, bagnate i bordi e sovrapponete con un altro rettangolo di pasta. Chiudete dando la forma di una caramella.
IMG_5332 IMG_5336 IMG_5337 
Cuocete in forno caldo a 190° per circa 15 minuti (dipende dalla grandezza, vedrete che i bordi si dovranno colorare).

IMG_5343

Potrebbero anche interessarti:

  • Quando smette di piovere vengono fuori le lumache... le brioches più soffici e più buone!
    Quando smette di piovere vengono fuori le lumache... le…
  • Dolcetti cocco e ricotta senza cottura
    Dolcetti cocco e ricotta senza cottura
  • Santa Claus Is Coming to Town testo e traduzione da stampare
    Santa Claus Is Coming to Town testo e traduzione da stampare
  • Come fare il soffritto in maniera più salutare?
    Come fare il soffritto in maniera più salutare?
  • Come non rimanere più senza inchiostro nella stampante
    Come non rimanere più senza inchiostro nella stampante
  • Come possiamo rendere le nostre città più belle
    Come possiamo rendere le nostre città più belle
  • Qual è il Bimbo Store più vicino a te?
    Qual è il Bimbo Store più vicino a te?
  • Volete una vita più semplice? Entrate nel mondo Snoblesse!
    Volete una vita più semplice? Entrate nel mondo Snoblesse!

Filed Under: Contorni, Ricette, Secondi, Uncategorized Tagged With: antipasti, contorni, da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, finger food, ricette, ricette per bambini, secondi piatti, senza burro, senza uova, vegan, vegetariane

Previous Post: « Biscotti di Natale per bambini: angioletti 3D
Next Post: Biscotti di Natale per bambini: gli alberi di frolla all’olio e mandorle »

Reader Interactions

Comments

  1. nonnAnna

    Dicembre 13, 2012 at 5:58 am

    Super sfiziose queste caramelle e senz'altro da copiare… grazie per la ricetta 😉
    Tante serene e gioiose giornate a tutti
    nonnAnna

    Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 14, 2012 at 8:50 am

      grazie NonnAnna!! anche a voiiiii!!

      Rispondi
  2. Arianna

    Dicembre 13, 2012 at 4:53 pm

    Favolose queste finte caramelle!!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 14, 2012 at 8:50 am

      grazie Ari!! ancora auguri per tutti i tuoi festeggiamenti!!

      Rispondi
  3. Unknown

    Dicembre 13, 2012 at 7:50 pm

    Bellissime queste caramelle e molto versatili, altro che dolcetti di santa Lucia!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 14, 2012 at 8:49 am

      ehehn poi dai… sono così semplici che un dolcetto dopo ce lo si può concedere!!

      Rispondi
  4. accantoalcamino

    Dicembre 15, 2012 at 8:42 am

    proprio una splendida idea, ciao.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM