Ecco sì perchè hanno la forma di una caramella, ma in realtà sono caramelle salate!
Questa pasta preparata con la polvere lievitante classica che mettiamo nelle torte (non quella vanigliata però) è velocissima da preparare ma a cottura ultimata assomiglia tantissimo a una pasta di pane lievitata!
Gli ingredienti sono semplicissimi: farina, acqua e olio, così potrete sbizzarrirvi per il ripieno: classico pomodoro e mozzarella, verdure saltate e formaggi, oppure un ripieno solo vegetale, scegliete voi!
Non saranno i dolcetti di Santa Lucia… ma io dico che ai bambini piaceranno lo stesso!!!
La cosa buffa è che l’ultima volta che le abbiamo preparate non ero come al solito di fretta così avevo pensato di coinvolgere Cecilia nella preparazione della pasta!
Vi ricordate che vi avevo raccontato qui che la ragazza in questione è diventata membro ufficiale della cucina di casa!
Bene dovete sapere che per preparare quei panettoncini le avevo chiesto di indossare una maglia di IDO per poterle fare qualche foto mentre mescolava e impastava.
Ma niente, non c’è stato verso!
Non se l’è voluta mettere, e sapete perchè?!
Mi diceva: “no che la maglia si sporca!!!”. Giuro!!
Così oggi ho voluto fregarla: prima l’ho vestita, e solo dopo le ho proposto di cucinare insieme!
Ci credete??
Non ha voluto!
“Fa la mamma!” diceva, “non mi voglio sporcare”!!
Tornando alla maglia, dovete sapere che questa maglietta è una delle preferite di Cecilia e, come avete potuto constatare, ci tiene tantissimo! Con questa maglietta abbiamo partecipato al concorso di IDO che trovate sponsorizzato da un mesetto qui sulla barra laterale del blog!
Partecipare è semplicissimo, basta comprare un capo della collezione IDO, andare su questa pagina di facebook e divertirsi a creare l’avatar del nostro bimbo!
I “modelli” più cliccati si aggiudicheranno tantissimi vestiti della collezione… niente male eh!? Considerando la quantità di vestiti che servono ai nostri bambini…!!
Se non avete già partecipato affrettatevi… sono gli ultimissimi giorni!!!!


200g di farina 1
100g di acqua a temperatura ambiente
16 g di olio extravergine d’oliva
Mezza bustina di polvere lievitante
un pizzico di sale
Mozzarella e pomodoro…
Verdure saltate…
quello che vi salta in mente…
In un bicchiere mescolate acqua, olio e un pizzico di sale.
Mettete farina e lievito in una ciotola, e versate poco a poco
l’emulsione precedente, mescolando fino ad ottenere un composto morbido e
omogeneo.
Mettete al centro la farcia che avete scelto, bagnate i bordi e sovrapponete con un altro rettangolo di pasta. Chiudete dando la forma di una caramella.
Super sfiziose queste caramelle e senz'altro da copiare… grazie per la ricetta 😉
Tante serene e gioiose giornate a tutti
nonnAnna
grazie NonnAnna!! anche a voiiiii!!
Favolose queste finte caramelle!!!
grazie Ari!! ancora auguri per tutti i tuoi festeggiamenti!!
Bellissime queste caramelle e molto versatili, altro che dolcetti di santa Lucia!!
ehehn poi dai… sono così semplici che un dolcetto dopo ce lo si può concedere!!
proprio una splendida idea, ciao.