• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Finta finta sfoglia: torta salata con sfoglia alla ricotta e poco burro!

Dicembre 30, 2012 by Cinzia 5 Comments

IMG_5985

Anche quest’anno ci sono caduta: ho comprato tutto l’occorrente per preparare il pandoro in casa, e poi non ho combinato niente!!
Così mi sono trovata in casa un bel (e costoso) panetto di burro di panna fresca che necessitava assolutamente di essere utilizzato! 
Come sapete ho dichiarato da tempo guerra alla pasta sfoglia pronta del banco frigo, così ho pensato che fosse venuto il momento di cimentarmi in una ulteriore alternativa (l’alternativa sperimentata prima la trovate qui)!
La ricetta classica però la scarto già a priori: troppo burro, troppo lunga la preparazione e troppo complicata!!
Da tempo mi incuriosiva la finta sfoglia, detta anche sfoglia per pigri, la cui variante prevede di sostituire parte del burro con della ricotta (o con il famoso formaggio spalmabile, che però non vedo un’alternativa così sana…). Decisamente meglio, ma anche questa ricetta a parere mio prevede ancora troppo burro e tempi troppo lunghi (deve riposare 12 ore in frigo).
Così ho provato a inventarmi una finta finta sfoglia! Insomma un tarocchissimo, però a parere mio super buono!

Il risultato non ha convinto solo me, tanto che mia mamma (nota consumatrice di pasta sfoglia pronta) mi ha chiesto subito la ricetta entusiasta!! 
L’impasto viene buonissimo, leggero (un incrocio tra una frolla e una sfoglia come consistenza) e super saporito! Potrete usarlo come base per qualsiasi torta salata, aumentato se necessario le quantità (mantenendo le proporzioni tra i vari ingredienti) se volete sbizzarrirvi in losanghe o decorazioni varie (io in un impasto così ricco cercherei però di fare la furba mi limiterei a qualche stellina o a una faccia buffa come abbiamo fatto noi con le rimanenze dell’impasto, in modo da non arricchirlo ulteriormente)!
Potrebbe essere anche una buona idea per un antipasto goloso per il Veglione dell’ultimo dell’anno, goloso ma nei limiti (calcolando le calorie che abbiamo ingerito e ingeriremo per le feste!!!).
Un’altra idea intelligente per un antipasto buono ma leggerissimo sono i crostini di polenta! Io li ho preparati per il pranzo di Natale e sono stati un successone: sono più leggeri di quelli di pane, e quindi non riempiono troppo, ma allo stesso tempo si possono farcire in tutti i modi (io ho optato per verdure e formaggi…), senza appesantirsi troppo! 
E per i bimbi potete sempre “personalizzarli“!!
Non mi rimane che augurarvi uno splendido finale per questo 2012 e un meraviglioso 2013!!
Io mi sono presa qualche giorno di vacanza dal blog, ma ora torno all’opera, obiettivo calza della befana!!!
Ingredienti
Per la sfoglia:
200g di farina 1
200 g di ricotta di siero
75 g di burro
Per il ripieno:
300g di stracchino (o un formaggio morbido a piacere)
1 mazzetto di bietole (o spinaci, erbette, ecc..)
Preparazione
IMG_5958 IMG_5954 IMG_5955
Per prima cosa pulite e cuocete le bietole (io ho usato la pentola a pressione) e poi saltatele in padella un paio di minuti in padella con un cucchiaio di olio, un pizzico di sale e uno spicchio di aglio.
In una ciotola mettete la farina e la ricotta e aiutandovi con una forchetta iniziate ad amalgamare questi due ingredienti ottenendo una specie di sfarinato.
Aggiungete poi il burro freddo di frigo e grattugiatelo con una grattugia a fori grossi.
IMG_5956 IMG_5957 IMG_5959 
Impastate tutti gli ingredienti fino ad ottenere la solita palla, che riporrete in frigo per mezzora avvolta da una pellicola trasparente. Trascorso questo tempo strappate due foglie di carta da forno, appoggiate sopra il primo l’impasto, metteteci sopra il secondo e poi stendetelo con un mattarello.
IMG_5960 IMG_5961 IMG_5962
Eliminate la carta da forno superiore, appoggiate sopra la sfoglia la teglia che utilizzerete per la cottura e ritagliatene la forma. Eliminate la pasta in eccesso e mettetela da parte, ed aiutandovi con la carta da forno mettete la sfoglia all’interno della teglia. Bucherellate l’impasto con una forchetta.
IMG_5963 IMG_5964 IMG_5965
Versateci sopra le erbe (togliete l’aglio!) e distribuitele all’interno (io ho aggiunto anche una spolverata di parmigiano, ma direi che è ininfluente nel sapore finale). Mettete infine il formaggio a pezzetti a ricoprire tutto l’impasto e decorate con i rimasugli di pasta rimasta (potete usare anche gli stampi per i biscotti, o fare a mano come ho fatto io creando un viso, o un gattino, un cagnolino, ecc..).
Cuocete in forno caldo ventilato a 200° per 25 minuti.

Potrebbero anche interessarti:

  • Torta salata ricotta e zucchine senza pasta sfoglia
    Torta salata ricotta e zucchine senza pasta sfoglia
  • Biscotti con poco burro
    Biscotti con poco burro
  • Torta ricotta, solo ricotta... e cacao!
    Torta ricotta, solo ricotta... e cacao!
  • Torta alla ricotta… solo ricotta!!
    Torta alla ricotta… solo ricotta!!
  • L’angolo dei travestimenti (anche quando c’è poco spazio)
    L’angolo dei travestimenti (anche quando c’è poco spazio)
  • Torta sbriciolata ricotta, fragole e cioccolata (senza burro)
    Torta sbriciolata ricotta, fragole e cioccolata (senza…
  • Torta ricotta e cioccolato light (senza uova e burro)
    Torta ricotta e cioccolato light (senza uova e burro)
  • Torta salata di Halloween
    Torta salata di Halloween

Filed Under: Primi, Ricette, Secondi, Snack salati, Uncategorized Tagged With: antipasti, bietole, burro, dai 2 anni, dai 3 anni, formaggi, piatti unici, primi, ricette, ricette per bambini, ricotta, secondi piatti, snack salati, torta salata

Previous Post: « Come usare le banane mature: biscotti senza zucchero ai fiocchi d’avena e banana!
Next Post: Biscotti della fortuna, un’idea divertente per cene con amici! »

Reader Interactions

Comments

  1. nana

    Dicembre 30, 2012 at 4:55 pm

    Bella ricetta!me la segno!
    e…buon anno!

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 7, 2013 at 9:23 am

      Grazie anche a te!!!

      Rispondi
  2. Cla

    Gennaio 14, 2013 at 6:30 am

    Ciao, dopo aver sbirciato i tuoi meravigliosi piatti, Ti scrivo per farti davvero tanti conplimenti!!! Mi piace il tuo modo di cucinare sano ma con gusto e creatività.. Ti seguiró con piacere!!

    Rispondi
  3. Chiara

    Maggio 21, 2013 at 8:46 pm

    l'ho fatta stasera… ci siamo leccati i baffi!! Non solo: mi è avanzata un sacco di pasta, anche dopo i decori. L'ho impastata con un bel po' di parmigiano grattugiato e ci ho fatto i salatini…. una cosa MERAVIGLIOSA!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Maggio 21, 2013 at 9:31 pm

      bene!!! grazie!!! mi fai venire fame!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM