• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Ricetta omini di pan di zenzero … personalizzati!!

Dicembre 18, 2012 by Cinzia 10 Comments

omini-pan-di-zenzero

Fino a poco tempo fa ero convinta che questi biscotti così speziati non mi piacessero!
Io credo di avere un palato piuttosto semplice e tradizionalista, simile a quello di un bambino, ed ero convinta che questi biscotti fossero troppo da adulti!!
Invece mi sono dovuta totalmente ricredere perché il mix di queste spezie non crea assolutamente qualcosa di troppo strano o ardito per i miei gusti!! 
E devo dire neppure per quelli di mia figlia, di mia mamma e di mia sorella!
Sì perché l’idea era quella di imbustarli in sacchetti contenenti tanti gingerbread (gli omini appunto) classici, più un gingerbread personalizzato… ma in realtà alle foto sono arrivati in pochi perché se li sono spazzolati tutti loro!!!
Ovviamente potrete anche utilizzare questo impasto per fare i classici omini e basta! Insomma personalizzati o meno, sono molto buoni!!
Io trovo che sia un’idea divertente quella di gingerbreadizzare noi e i nostri cari! 3
Potrete usarla non solo come idea regalo ma anche come segnaposto per il pranzo di Natale (o perché no, la colazione!)!
Allora che aspettate?!? Cercate qualche foto buffa dei vostri cuccioli/mariti/mogli/amici/parenti e correte a gingerbreadizzarvi!!!
Una volta mangiato il biscotto vi rimarrà la foto da appendere all’albero!
Ingredienti
200g di farina (io metà 00 metà integrale)
50g di zucchero
30 g di olio (io extra vergine di oliva)
1 bustina di polvere lievitante
2 cucchiaini circa di zenzero fresco grattugiato (oppure 1 di zenzero in polvere)
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
un paio di cucchiai di latte (io riso)
Opzionale (per le decorazioni):
cioccolato
frutta secca tritata
cereali soffiati
(io ho usato gocce di cioccolato e miglio soffiato)
Preparazione
IMG_5366 IMG_5368 IMG_5369
In una ciotola mescolate la farina (o le farine se anche voi optate per una parte integrale, che devo dire non si sente! quindi osate pure) lo zucchero, il lievito e le spezie. Aggiungete poi l’olio ed iniziate ad amalgamare l’impasto con un cucchiaio. Quando tutto l’olio sarà assorbito aggiungete poco alla volta il latte, e impastate fino ad ottenere una palla omogenea.
IMG_5370 IMG_5371 IMG_5372
Stendete l’impasto su di un piano infarinato e con un taglia biscotti ritagliate i vostri omini.
Con un coltello tagliate la testa (ahi!) e appoggiate il corpo su di uno stuzzicadenti, lasciandone fuoriuscire una parte (circa 1/3). Decorate a piacere con cioccolato, frutta secca tritata o cereali soffiati (io ho usato gocce di cioccolato e miglio soffiato).
Cuocete in forno caldo ventilato a 170° per una decina di minuti.
IMG_5373 IMG_5740 IMG_5741
Una volta cotti fateli raffreddare. Stampate e ritagliate la testa dei soggetti scelti e un cartoncino di uguale misura. Tagliate poi un filo e con un nodo create un cerchio che servirà per appendere la foto. Con lo scotch incollate prima il cartoncino allo stuzzicadenti e al filo, e infine attaccate sopra anche l’immagine del viso.

IMG_5748

Con questa ricetta partecipo al contest di “2 nutrizioniste in cucina” Light Christmas to you

 

e al contest contest di Dans ma cuisine
 
e al contest “Magico Natale” di Fairies Makeup and Magics

e al contest della Cucina della Capra:
feste capra 

e al contest di “bricolage & ricette“

http://mammarum.com/2013/11/domani-si-concludera-il-nostro-contest.html

Potrebbero anche interessarti:

  • Libri per bambini personalizzati: la magia del mio nome
    Libri per bambini personalizzati: la magia del mio nome
  • Pan di stelle vegani
    Pan di stelle vegani
  • Pan brioches vegan nella macchina del pane
    Pan brioches vegan nella macchina del pane
  • Un pan brioches light e versatile!
    Un pan brioches light e versatile!
  • Ricetta stecco gelato senza gelatiera
    Ricetta stecco gelato senza gelatiera
  • Ricetta chiacchiere vegan al forno
    Ricetta chiacchiere vegan al forno
  • Ricetta castagnole al forno
    Ricetta castagnole al forno
  • Ricetta veggie burger di lenticchie
    Ricetta veggie burger di lenticchie

Filed Under: Dolci, Natale, Ricette Tagged With: biscotti, contest, dai 3 anni, dolci, farina di grano tenero, idee regalo, Natale, ricette, ricette per bambini, senza burro, senza latticini, senza uova, vegan, vegetariane

Previous Post: « Biscotti di Natale per bambini: gli alberi di frolla all’olio e mandorle
Next Post: Come usare le banane mature: biscotti senza zucchero ai fiocchi d’avena e banana! »

Reader Interactions

Comments

  1. Anonimo

    Dicembre 18, 2012 at 1:28 pm

    genioooo

    Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 19, 2012 at 6:39 pm

      grazieeeeee!! ma se non ti firmi sembra che me lo sono scritta da sola!!! non sono io eh!!!!!!!! 😉

      Rispondi
  2. Mamilu

    Dicembre 18, 2012 at 1:43 pm

    Ma che teneri! Proprio un'idea carinissima! Ciao ciao Luisa

    Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 19, 2012 at 6:39 pm

      grazie Luisa!!!

      Rispondi
  3. Arianna

    Dicembre 18, 2012 at 2:30 pm

    Ciao Cinzia, troppo simpatici questi omini!!!!!

    Rispondi
  4. Unknown

    Dicembre 19, 2012 at 9:25 am

    Inserita, che belli!! 😉

    Rispondi
  5. silvia dansmacuisine

    Dicembre 19, 2012 at 1:22 pm

    carinissima questa idea!!! Inserico subito, ciao

    Rispondi
  6. Lory

    Dicembre 20, 2012 at 5:43 pm

    Ma che idea!! Trooooooppo carina! Proveró i tuoi la prossima volta, decisamente più leggeri!

    Rispondi
  7. bricolage.ricette-blog

    Dicembre 7, 2013 at 11:11 am

    In effetti non mi hanno mai ispirato molto, perchè sono convinta che abbiano un sapore amarognolo, però ora che mi ci fai pensare mi hai fatto venire voglia di assaggiarli (almeno 1 volta nella vita!). Grazie per aver partecipato con questa simpatica ricetta al nostro Christmas Contest

    Rispondi
  8. Anonimo

    Dicembre 13, 2013 at 8:44 pm

    Che forti! Complimenti! Sei bravissima! Manuela

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM