• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

La mia torta di San Valentino: una torta con il cuore!

Gennaio 28, 2013 by Cinzia 35 Comments

Sì è proprio il caso di dirlo… una torta con il cuore!! Quale regalo migliore per i vostri amori a San Valentino??
Quando ho visto la foto di questo plumcake (qui) non ho potuto fare a meno di indagare su come fosse fatto… e di provare!! 
E come potete vedere non è assolutemente difficile, anzi!
Mi è piaciuto tantissimo non solo perchè può trasformare un plumcake in un piccolo gesto di amore, ma perchè si presta a tantissimi altri “ripieni”!!
 
Il cuore si può trasformare nel numero degii anni del festeggiato il giorno del compleanno, o in un coniglietto per un pic nic pasquale o nell’animaletto preferito dei vostri bimbi per una colazione speciale!!

 
Io ho rubato la tecnica, mentre la ricetta è mia, quindi se volete realizzare questo plumcake con una altra ricetta penso si adatterà senza problemi!
Per chi volesse una versione senza alimenti di origine animale consiglio di usare la ricetta della torta zebrata!
Ingredienti
300g di farina (io 150g 00 e 150g integrale)

 

3 uova
200g di yogurt magro
150g di zucchero di canna grezzo

 

30g di olio (io di semi deodorato)
1 bustina di polvere lievitante
15g di cacao amaro
Un pizzico di vaniglia in polvere
Un pizzico di cannella 
Preparazione
IMG_6401 IMG_6402 IMG_6405
In una ciotola unite le farine, la polvere lievitante e la vaniglia in polvere e la cannella.
In un’altra ciotola sbattete energicamente le uova con lo zucchero, aggiungete lo yogurt e l’olio e mescolate. 
Per ultima aggiungete a cucchiaiate la farina un po’ per volta e mescolate fino a che il composto non sia omogeneo. Se il composto risulterà troppo poco fluido aggiungete qualche cucchiaio di acqua (circa 30g).
IMG_6406 IMG_6407 IMG_6408
Prelevate circa un terzo del composto in una ciotola,  aggiungete il cacao amaro, 15/20 g di acqua e mescolate fino ad omogeneizzare di nuovo l’impasto. Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per una ventina di minuti (fate la prova stecchino).
IMG_6410 IMG_6412 IMG_6413
Una volta pronta aspettate che la torta si sia raffreddata e ritagliate i cuori con un taglia-pasta (io ho tagliato a metà la torta ma forse era meglio di no).
IMG_6414 IMG_6417 IMG_6418
Versate una parte dell’impasto sul fondo dello stampo (servirà da collante) da plumcake rivestito di carta da forno e al centro mettete in fila i cuori uno dopo l’altro, cercando di fare combaciare bene le pareti (altrimenti l’impasto durante la lievitazione si infilerà nel mezzo e rovinerà qualche fetta).
Ricoprite con il rimanente impasto (non vi preoccupate se non riuscirete a ricoprire completamente i cuori perchè durante la cottura l’impasto crescerà e coprirà tutto).
IMG_6421 IMG_6422 IMG_6423
Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per 35-40 minuti circa.
Tagliate a fette e servite con il cuore!!
IMG_6433

Potrebbero anche interessarti:

  • Torta al cacao di San Valentino
    Torta al cacao di San Valentino
  • San Valentino ai tempi delle mamme
    San Valentino ai tempi delle mamme
  • Menù salva San Valentino
    Menù salva San Valentino
  • Segnalibro biglietti di San Valentino da stampare
    Segnalibro biglietti di San Valentino da stampare
  • Lavoretto di San Valentino per bambini
    Lavoretto di San Valentino per bambini
  • La mia torta preferita
    La mia torta preferita
  • Tortini al cioccolato dal cuore tenero vegan
    Tortini al cioccolato dal cuore tenero vegan
  • Pomodorini a forma di cuore
    Pomodorini a forma di cuore

Filed Under: Dolci, Ricette, San Valentino Tagged With: cacao, compleanni, dai 3 anni, dolci, farina di grano tenero, occasioni speciali, ricette, ricette per bambini, San Valentino, senza burro, torte, vegetariane

Previous Post: « Baccalà al forno con patate
Next Post: Polpette di cavolfiore per bambini di tutte le età! »

Reader Interactions

Comments

  1. direfaremangiare

    Gennaio 28, 2013 at 7:44 am

    Ma grazie mille per aver condiviso con noi questa idea così carina! Tagliare a fette un plumcake con la sorpresa dentro sarà divertentissimo!

    Rispondi
  2. Mamilu

    Gennaio 28, 2013 at 8:41 am

    Che idea carina, avevo visto una cosa simile su Pinterest e mi aveva colpito! Adesso posso realizzarla invece! Complimenti buon inizio settimana, qui da noi nevoso! Baci

    Rispondi
  3. *mezzaluna*

    Gennaio 28, 2013 at 12:43 pm

    ma è splendido!

    Rispondi
  4. nana

    Gennaio 28, 2013 at 2:11 pm

    STrepitosa!

    Rispondi
  5. Unknown

    Gennaio 28, 2013 at 2:48 pm

    bella idea!

    Rispondi
  6. LaMiciaCleo

    Gennaio 28, 2013 at 8:03 pm

    Quando ho visto la foto mi sono subito incuriosita! Non credevo fosse così semplice da fare, grazie per aver condiviso quest'idea carinissima! Appena trovo degli stampini adatti, ovvero MICIOSI, proverò a farla anche io!
    Buona settimana ^.^

    Rispondi
  7. xcesca

    Gennaio 28, 2013 at 8:29 pm

    che bella idea!! 🙂

    Rispondi
  8. Anonimo

    Gennaio 28, 2013 at 11:04 pm

    Quando ho visto la foto mi sono chiesta quale abilità ci volesse per far colare l'impasto al cioccolato in modo tale che formasse un cuore e invece c'è un trucco geniale!Torta stupenda!Voglio assolutamente provare a farla!

    Rispondi
  9. natalia

    Gennaio 30, 2013 at 8:28 am

    E' deliziosa davvero, io l'avevo preparata per le mie due piccole pesti , ma alla fine se la sono portata a scuola le ragazze grandi! insomma è una torta che fa conquiste. <ottima l'idea del cioccolato io invece avevo fatto il cuore rosso usando un concentrato di succo di fragole !

    Rispondi
  10. Unknown

    Febbraio 1, 2013 at 9:38 pm

    Ciao carissima piacere di conoscerti, abbiamo pubblicato lo stesso ciambellone ma il tuo è molto più carinoooo!!!!! Complimenti, se ti va di passare dalla mia cucina mi trovi su cocomerorosso.blogspot.it

    Rispondi
  11. Antonio

    Febbraio 7, 2013 at 3:20 pm

    Geniale … e davvero carina …
    🙂 proverò a farla presto!

    Rispondi
  12. Unknown

    Febbraio 13, 2013 at 2:27 pm

    idea strepitosa! complimenti, non resisto..devo provarla subito!

    Rispondi
  13. Anonimo

    Febbraio 13, 2013 at 9:47 pm

    che bella questa ricetta. fantastica.
    prima di cena ho fatto il plumcake per la colazione con la mia marmellata di banane, e purtroppo leggo solo ora questa tua super ricetta. sarebbe stato un bel gioco e diversivo.
    nei prossimi giorni vedrò di stupire il marito allora.
    stavo giusto pensando ad un'idea originale per il compleanno di mio nipotino (8 anni), se mi viene il cuore, un bell'8 dovrebbe essere pure originale.
    Grazie
    ciao
    Ila

    Rispondi
    • Anonimo

      Febbraio 18, 2013 at 9:06 pm

      ciao Cinzia, ho fatto la torta ultra light, quella senza burro e senza uova.
      è venuta molto gonfia e soffice. davvero se non la facevo non ci avrei creduto.

      e mentre che c'ero ho fatto l'interno scuro a forma di maialino.

      Nei giorni scorsi con martina abbiamo costruito la casetta di carta dei 3 porcellini e fatte 3 statuine di carta dei porcellini più 1 del lupo cattivo.

      perciò ho pensato di fare la forma scura con lo stampino dei maialini (al èposto del tuo candido cuore) e poi ho ricomposto la torta con la parta bianca e rimessa in cottura.
      al taglio ora abbiamo tanti maialini ed io e martina facciamo i lupi che li mangiano…. poveri maialini, ma prima o poi i maialini finiranno nella pancia di qualcuno … e la storia cambierà di nuovo.

      invece del cioccolatoho usato la farina di carrube.

      non so come postarti la foto.
      la sagoma dei maialini, non è riconoscibilissima sotto forma di torta ma è pur sempre una soddisfazione essere riuscita nell'intento.

      grazie
      ciao
      Ila

      Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 19, 2013 at 5:46 pm

      che bello!!!
      se vuoi mandarmi la foto la pubblicherò qui sotto molto volentieri!!!
      puoi spedirla alla mia mail:
      mammarum[at]yahoo.it

      Rispondi
  14. Anonimo

    Febbraio 14, 2013 at 8:29 pm

    Bellissimo lo provero' a fare di sicuro mi sembra un 'idea davvero dolce e carina !

    Rispondi
  15. Cinzia

    Febbraio 15, 2013 at 2:47 pm

    Grazie a tutte!!!!!!!!!

    Rispondi
  16. vale

    Marzo 1, 2013 at 10:56 am

    questo è proprio carino!!!!

    Rispondi
  17. SChee

    Aprile 23, 2013 at 12:40 pm

    Questo commento è stato eliminato dall’autore.

    Rispondi
  18. SChee

    Aprile 23, 2013 at 12:46 pm

    Heyyyy…just saw the link to my blog above. Thanks a bunch for the acknowledgement. This is one of my personal favourites. Hope it tasted as good as it looks:)

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 23, 2013 at 2:09 pm

      thank you for the idea!!! It's great!!! you have a beautifull blog!!

      Rispondi
  19. Anonimo

    Giugno 6, 2013 at 10:05 pm

    Ciao…complimenti!!! È davvero originale e carina. Spero di farla presto ma ho una piccola curiosità.. al termine della cottura della torta,la parte interna ovvero i cuori è come se si cuocessero due volte? Non è che si seccano o bruciano?

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 6, 2013 at 10:22 pm

      No, perché essendo al centri sono piÚ "protetti" e quindi non si cuociono troppo!! Non c'è differenza tra la consistenza della parte al cacao e di quella bianca!!

      Rispondi
    • Anonimo

      Giugno 7, 2013 at 9:31 am

      Ok grazie mille per la risposta….devo provare assolutamente!! 🙂

      Rispondi
  20. Anonimo

    Ottobre 22, 2013 at 3:35 pm

    Ciao..bell'idea, mi ha colpito subito ed ho provato a farlo ma con scarsi risultati purtroppo. Praticamente i cuori sono saliti, sono usciti fuori dall'impasto di copertura. quindi la fila si è scomposta e ci sono state varie infiltrazioni.Forse ho messo troppo impasto di contorno? Come si fa a fare rimanere i cuori sul fondo?Sul fondo del tegame ho versato un fondo d'impasto poi ho inserito la fila di cuori, senza lasciare spazi e con la punta verso l'alto per avere una maggiore base d'appoggio. Grazie mille ancora per l'idea e la ricetta

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 22, 2013 at 5:04 pm

      hai messo un po' di impasto (circa 1/3), poi i cuori e poi il resto dell'impasto, sistemando eventualmente i cuori che si sono spostati??

      Rispondi
    • Anonimo

      Ottobre 22, 2013 at 7:30 pm

      Si,prima d'infornare il dolce, la fila di cuori era compatta (senza spazi) e tutta sullo stesso livello, con il composto liquido da cuocere ai lati e sopra. Il problema è stato durante la cottura, i cuori son saliti forse perchè l'impasto di contorno si è depositato sotto i cuori, non sono stati inglobati. Io ho invertito, ho fatto i cuori bianchi e il contorno al cioccolato. Forse il composto al cioccolato è più pesante e si deposita sul fondo?!La prossima volta provo a fare proprio come te, colori giusti e cuori con la punta rivolta verso il basso. Cmq grazie 😀

      Rispondi
  21. PriWi

    Novembre 29, 2013 at 12:19 pm

    Che meraviglia!!
    sono capitata qui per caso e mi si è aperto un mondo…io sono una pessima cuoca ma le tue ricette mi hanno fatto venire voglia di impegnarmi!!
    E questa torta?? ma chi è Buddy al confronto!!!
    Complimenti è un blog gustosissimo!

    Rispondi
    • Cinzia

      Dicembre 3, 2013 at 3:13 pm

      sì dai… più o meno…!! 😉
      parti dal fatto che io non sono per niente un'ottima cuoca.. quindi se ci riesco io… ci riescono tutte!!

      Rispondi
  22. Nina di Fragola e Cannella

    Dicembre 29, 2013 at 6:05 pm

    Bellissima!! Questa ricetta è meravigliosa!
    Brava!
    Un abbraccio
    Nina

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 14, 2014 at 8:15 am

      è molto di effetto vero?? grazie!!!

      Rispondi
  23. Unknown

    Febbraio 13, 2016 at 3:45 pm

    Quando l'ho vista in foto mi ha subito attratta non vedo l'ora di provarla speriamo che riesca bene !!!… sarà una bella sorpresa grazie e !!!!

    Rispondi
  24. Unknown

    Febbraio 13, 2016 at 3:47 pm

    Quando l'ho vista in foto mi ha subito attratta non vedo l'ora di provarla speriamo che riesca bene !!!… sarà una bella sorpresa grazie e !!!!

    Rispondi
  25. Unknown

    Febbraio 12, 2017 at 4:46 pm

    Ciao!! Complimenti!! É bellissimo!! Ti posso chiedere le misure dello stampo che hai usato? Grazie.

    Rispondi
  26. Unknown

    Febbraio 8, 2019 at 6:24 pm

    Idea carinissima. Volevo chiederti se si poteva sostituire lo zucchero di canna e la cannella. Se sì le dosi sono uguali? Grazie.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM