• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Muffin banane e miele (senza zucchero)

Febbraio 28, 2013 by Cinzia 10 Comments

 
Ecco un’altro dei dolci preferiti di Cecilia! 
Ci abbiamo messo un po’ a trovare la ricetta definitiva: abbiamo provato senza uova ma rimanevano troppo bassi, abbiamo provato con il malto ma non erano abbastanza dolci… il mix finale che più ci ha soddisfatto è stato questo, banane e miele unite insieme, per una colazione dolcissima, anche senza zucchero!!

Noi li abbiamo lasciati così perchè Cecilia ancora non mangia cioccolata, e ho pensato che aggiungere pinoli e frutta secca sarebbe stato in questo caso controproducente (temevo che l’effetto pezzetti nell’impasto non le piacesse, ma sarebbe da provare!).

Perciò farciteli pure con quello che più vi piace, gocce di cioccolato, pinoli, nocciole, mandorle tritate, ecc…!!

 

Ingredienti
210g di farina (00, metà 00 metà integrale, farro, ecc..)
1 uovo
90g di miele
160ml di latte (mucca, soia, riso, avena, ecc..)
15g di olio (oiva, semi, mais…)
2 banane mature
Mezza bustina di polvere lievitante
Opzionale:
Gocce di cioccolato, pinoli, uvetta, frutta secca tritata grossolanamente, ecc..
Preparazione
 
 
IMG_6860 IMG_6859 IMG_6862
Schiaccaite per bene le banane con una forchetta. In una ciotola unite farina e lievito e mettete da parte. In un’altra ciotola sbattete le uova con il miele.
 
IMG_6864 IMG_6867 IMG_6871 
Aggiungete il latte e l’olio, le banane schiacciate e mescolate ancora per bene. Aggiungetelo ora poco alla volta alla farina, e mescolate fino a che non otterrete un composto omogeneo (ma piuttosto grumoso per via delle banane, non vi preoccupate).
IMG_6872 IMG_6875 IMG_6874 
Versate infine il composto nei pirotti dei muffin (arrivare alla metà abbondante del pirottino è più che sufficiente, altrimenti verranno storti!).
Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa 25 minuti (fate la prova stecchino, ci può volere anche qualcosa di più!).
Con questa ricetta parteco al contest di Cucina con lo Chef “Muffin Idea“:
MyBannerMaker_Banner-150x150

Potrebbero anche interessarti:

  • Muffin senza muffin! (ovvero muffin alla nocciola senza uova, burro e latticini)
    Muffin senza muffin! (ovvero muffin alla nocciola senza…
  • Come usare le banane mature: biscotti senza zucchero ai fiocchi d’avena e banana!
    Come usare le banane mature: biscotti senza zucchero ai…
  • Muffin carote e nocciola senza zucchero ma con cupido!
    Muffin carote e nocciola senza zucchero ma con cupido!
  • Antipasto delle feste: Spuma di Parmigiano Reggiano DOP, miele di castagno BIO e fiori di lavanda
    Antipasto delle feste: Spuma di Parmigiano Reggiano DOP,…
  • Lecca lecca al miele o malto: dolci per la calza della Befana
    Lecca lecca al miele o malto: dolci per la calza della…
  • Biscotti integrali al miele: chi ci ha messo lo zampino???
    Biscotti integrali al miele: chi ci ha messo lo zampino???
  • Pancake uova e banana, senza zucchero e senza farina
    Pancake uova e banana, senza zucchero e senza farina
  • Biscotti senza zucchero banana, avena e nocciole
    Biscotti senza zucchero banana, avena e nocciole

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: banana, colazione, contest, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, dolci, dolcificanti naturali, miele, muffin, ricette, ricette dietetiche, ricette per bambini, senza zucchero, vegetariane

Previous Post: « Pizzette da buffet o merenda senza lievitazione!!
Next Post: Biscotti al mandarino per la colazione dei bambini (senza zucchero, con malto di riso!) »

Reader Interactions

Comments

  1. Anonimo

    Febbraio 28, 2013 at 5:26 pm

    Domani li provo!!

    Rispondi
  2. Anonimo

    Marzo 4, 2013 at 1:51 pm

    Complimenti !!! Ho appena scoperto il tuo blog e finalmente mi è tornata la voglia di cucinare
    per le mie "adorabili canaglie " (4 e 7 anni…)
    LETIZIA.

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 4, 2013 at 4:40 pm

      eheh grazie!!! allora le tue adorabili canaglie mi devono un favore!!! 😉

      Rispondi
  3. Anonimo

    Marzo 6, 2013 at 4:18 pm

    Ciao!sono la mamma di diego,che fa sviluppo della musicalità con cecilia.ieri li abbiamo fatti,ma non siamo riusciti ad aspettare stamattina x assaggiarli e…wow!buonissimi!noi li abbiamo fatti con la farina di farro.e adesso sicuramente proverò altre ricette!a venerdì!

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 7, 2013 at 4:47 pm

      Che bello!!! sono stra contenta che vi siano piaciuti!!! ci vediamo domani a musica!!!

      Rispondi
  4. Unknown

    Ottobre 8, 2013 at 12:18 pm

    buonissimiiii
    Ho usato il miele di Rigoni di Asiago, perché è biologico e lavorato a freddo.
    Sarò un po' esagerata ma a mio figlio faccio mangiare solo biologico.
    e così usando olio di oliva e non il burro e latte d'avena ho potuto mangiarla anche io, che sono intollerante al lattosio
    ciao!

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 9, 2013 at 8:43 am

      è giusto cercare solo il meglio per i nostri cucciol… l'importante è non cadere troppo in ansia!!! anche io cerco di fare così, poi un giorno si può sgarrare… basta che non sia troppo spesso!!!
      grazieeee un bacione!!!

      Rispondi
  5. laura

    Ottobre 23, 2013 at 7:15 pm

    Ciao Cinzia!se invece che a mo' di muffin (non ho gli stampini…anche se a breve ne prevedo l'acquisto) la facessi come torta??grazie ciao Ps. complimenti x il blog!!! 🙂

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 24, 2013 at 3:53 pm

      in genere il passaggio torta muffin mi è sempre riuscito… credo valga anche la proprietà inversa! Magari puoi optare per un plumcake o una ciambella… se vuoi stare più sicura!

      Rispondi
    • laura

      Ottobre 28, 2013 at 4:45 pm

      scusa se rompo ancora!ho provato a farla mo' di plum cake. ho seguito le istruzioni ma mi sembra sia rimasta troppo morbida (quasi non cotta) nonostante sotto sia cotta bene!il mio forno non ha modalità ventilato…che sia x quello???grazie

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM