• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Giochi
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Videogame
  • Feste
    • Natale
    • Pasqua
    • Halloween
    • Festa della mamma
    • Festa del papà
    • Festa dei nonni
  • Viaggi
  • Free Printable
  • Idee regalo

Crostata di pasta frolla al malto senza zucchero

Aprile 15, 2013 by Cinzia 9 Comments

crostata malto 
Alle prese con una brutta influenza (uffa sì, ci siamo ricascate!! E’ possibile che Cecilia non si è ammalata per quasi tutto l’inverno… e negli ultimi due mesi le prenda tutte!?! Giuro che non mi vanterò più con nessuna mamma della resistenza di Cecilia alle influenze!!), l’altro giorno abbiamo preparato questa crostata per portare un po’ di buon umore a tavola, dopo notti poco ristoratrici, tra tosse e scatarramenti varii!!


Secondo me per chi vuole provare ad alternare lo zucchero con il malto, la crostata può risultare un ottimo inizio! Se infatti siete abituati al molto dolce, nelle crostate la marmellata rende tutto già sufficentemente dolce al palato!


Se invece siete veterani del cerco di usare meno lo zucchero, non potete non provare questa frolla: buona e friabile, io e Cecilia la adoriamo anche sotto forma di biscottini.

Ingredienti 
400g di farina (io 250g 00 e 175g integrale)
80g succo limpido di mela
100g di olio
150g di malto di riso
1 bustina di lievito
200g di marmellata senza zucchero (con i soli zuccheri della frutta)
Preparazione
IMG_7540 IMG_7541 IMG_7542
Mettete in un pentolino il succo di frutta e il malto e scioglieteli a fiamma bassa, mescolando continuamente.

Mettete le farine in una ciotola insieme al lievito e se vi piace un pizzico di vaniglia in polvere (o l’aroma che preferite, buccia di limone, cannella, niente..) aggiungete il succo
con gli zuccheri e mescolate.

IMG_7544 IMG_7545 IMG_7548
Aggiungete poi anche l’olio e impastate
fino ad ottenere un impasto
morbido e facilmente lavorabile (non aggiungete la farina tutta in una volta perchè potrebbe volercene un po’ di meno).  
Stendete l’impasto con un mattarello su di un piano infarinato.
IMG_7550 IMG_7551 IMG_7552
Mettetelo all’interno della teglia, ripulite i bordi e punzecchiate il fondo con i rebbi di una forchetta. Spalmate la marmellata sul fondo.
IMG_7554 IMG_7553 IMG_7555
Con i tagliapasta che avrete scelto tagliate le figure che andranno a decorare la
torta oppure le classiche strisce per le
losanghe. Io ho cercato di ricreare un pulmann che trasporta simpatici animaletti.
IMG_7557 IMG_7562 IMG_7564
Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa 25 minuti.
IMG_7577

Potrebbero anche interessarti:

  • Crostata di frolla alla ricotta (senza burro) per la festa del papàCrostata di frolla alla ricotta (senza burro) per la…
  • Pasta Frolla al cacao senza burro e senza uovaPasta Frolla al cacao senza burro e senza uova
  • Biscotti al malto senza zuccheroBiscotti al malto senza zucchero
  • Biscotti al mandarino per la colazione dei bambini (senza zucchero, con malto di riso!)Biscotti al mandarino per la colazione dei bambini…
  • Pasta frolla vegana metodo Montersino, senza uova né burroPasta frolla vegana metodo Montersino, senza uova né burro
  • Biscotti di pasta frolla veganBiscotti di pasta frolla vegan
  • Lecca lecca al miele o malto: dolci per la calza della BefanaLecca lecca al miele o malto: dolci per la calza…
  • Pasta madre solida o pasta madre liquida? Questo è il problema!Pasta madre solida o pasta madre liquida? Questo è…

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: crostata, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, dolci, pasta frolla, ricette, ricette per bambini, senza burro, senza latticini, senza uova, senza zucchero, torte, vegan, vegetariane

Previous Post: « Risotto allo zafferano light
Next Post: Polpette di pollo e verdure per bambini (e non, come al solito!) »

Reader Interactions

Comments

  1. Anonimo

    Aprile 17, 2013 at 8:20 pm

    Bella è bella! E chissà che buona!

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 19, 2013 at 9:30 pm

      Grazie! Anche senza zucchero si possono fare cose golose!!!

      Rispondi
  2. loukippi

    Aprile 21, 2013 at 9:46 am

    Ho appena scoperto il tuo blog, stupendo!!
    questa crostata è stata la torta per il compleanno della mia piccolina, è venuta davvero buonissima (e ho scoperto che il giorno è dopo ancora meglio).
    Non vedo l'ora di provare il resto 🙂

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 22, 2013 at 1:16 pm

      bene!!!
      tanti auguri alla piccolina allora!!! e aspetto qui i vostri commentisuggerimenti!!!

      Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 22, 2013 at 1:17 pm

      ho appena visto il tuo blog!!! che meraviglia! che brava che sei!!

      Rispondi
  3. loukippi

    Aprile 24, 2013 at 10:29 pm

    grazie mille!!!
    e grazie anche per il blog (che poverino è praticamente da sempre abbandonato a se stesso :D)

    Rispondi
  4. Unknown

    Agosto 15, 2015 at 7:04 pm

    Posso chiederti dove prendi il succo e il malto? Grazie

    Rispondi
    • Cinzia

      Agosto 20, 2015 at 2:55 pm

      nei negozi bio (il succo però lo trovo anche al supermercato se è ben fornito!)

      Rispondi
  5. frà - www.lamuccavolante.it

    Novembre 4, 2017 at 5:49 pm

    Ottima e bellissima, ti ho copiato anche il disegno perché era troppo bello!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Categorie

Ricette

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (116) cacao (56) carote (41) cioccolata (50) colazione (49) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (42) Giochi bambini fai da te (74) giochi per bambini (69) halloween (49) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (596) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (561) riciclo (34) ricotta (44) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (294) senza glutine (123) senza latticini (210) senza uova (276) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (85) vegan (382) vegetariane (502) verdure (44)

Footer

Copyright © 2021 · MAMMARUM