
Non so a voi… ma a me i giorni di festa, invece di essermi di aiuto nell’organizzazione settimanale, mi distruggono!
Per carità non pensate male, fortuna che le feste ci sono, e fortuna che c’è anche qualche giornata sparsa qua e là di stop dal lavoro! E certo vale anche per chi come me fa la mamma a tempo pieno e non lavora!
Ma passate, io mi ritrovo la casa un disastro, 13 metri sopra… alla pila di vestiti da stirare, ventimila… lavatrici da fare!
Perciò perdonate la latitanza di questi giorni, ma non so più neanche se oggi è martedì o venerdì… so solo che se mi guardo intorno sembra siano passati i barbari!!
Ma abbiamo trascorso dei bellissimi giorni di festa con Chicco e la mia famiglia, così almeno passerò l’aspirapolvere con un bel sorriso!!
Vi lascio con una ciambella speciale, proprio da giorni di festa! La ricetta parte da quella classica, ma ho eliminato del tutto il burro, e aggiunto una bella dose di gocce di cioccolata (avete ancora qualche uovo che gira per casa??)!
400g farina (io 200g integrale, 200g 00)
150g zucchero di canna grezzo
70g di olio (io ho usato quello di mais)
3 uova
la scorza di un limone grattugiata
1 bustina di polvere lievitante
2 cucchiai di anice (opzionale, ma molto buono!)
2 cucchiai di latte (quello che preferite)
Opzionale:
Procedimento:
In una ciotola lavorate con un mestolo di legno le uova con lo zucchero. Aggiungete poi farina con la polvere lievitante, l’olio e mescolate (gli ingredienti non si amalgameranno ancora del tutto).
Unite poi la scorza grattugiata del limone e l’anice (in alternativa latte q.b.) e mescolate fino ad avere tutti gli ingredienti amalgamati in un composto molto morbido.
Se il composto è troppo appiccicoso aggiungete altra farina.
Date la forma tipica della ciambella (potete farne una grande o due piccole), tenendola alta non più di un paio di dita perchè in cottura crescerà e cuocete in forno caldo ventilato a 180° per 25 minuti (di più se ne fate una unica).
Bella ricetta, complimenti!
Grazie Mariangela!!!
Non ho uova ma il cioccolato c'è sempre nella mia dispensa, e questa ciambella ha un aspetto delizioso. Ti capisco, sai, i giorni di festa sono un po' stancanti, ma se come te, son trascorsi con i famigliari, passano allegramente e velocemente!
Vale
eh già!!! però adesso per un po'…. basta!!! 😉
ciao Cinzia e ben trovata ,complimenti hai un bellissimo blog e ci sono molte ricette invitanti,un abbraccio e buon W.E. !
Grazie Maria!!! ora vado a sbirciare i tuoi!!!
Faccio spesso anch'io qst ciambella e mi hai dato una splendida idea x rifarla e smaltire il cioccolato, 10 uova sono un impegno 🙂 x una a cui piace solo il fondente! Ciao ciao luisa
10 uova??????? direi che sono proprio un bell'impegno!!! ma quasi quasi mi offro volontaria per la liberazione…!!!!!!!