• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Crema pasticcera facile e leggera

Maggio 15, 2013 by Cinzia 6 Comments

Ecco definire leggera la crema pasticcera è un po’ un contro senso, però di sicuro questa è alleggerita rispetto alla ricetta classica, ma vi assicuro che non le manca proprio niente nel gusto!
Ho provato a cucinare la crema pasticcera vegan qualche mese fa, ma se devo essere sincera è stata una delusione! Nei prossimi esperimenti proverò ad utilizzare il latte di mandorla, perché con il latte di soia non mi è proprio piaciuta!
Questa invece ha avuto l’approvazione di tutti, anche di mio papà, che come potete immaginare ha un palato decisamente viziato!
Così oltre che leggera (ho dimezzato le uova e ridotto lo zucchero, ma direi che il sapore è dolce e buono ugualmente e il gusto pieno!), è anche facile perché vi presento un metodo infallibile!
Ho visto preparare la crema pasticcera in questo modo in un video della pasticcera Valentina Gigli, ho provato a farla quando ancora quasi non sapevo cosa fosse un mestolo, ed è venuta perfetta! Così da lì non l’ho più abbandonato!
Io l’ho usata per farcire una crostata alla fragole, ma non la classica, una versione rivisitata ed alleggerita che vi scriverò nei prossimi giorni! Una vera bontà! 
Con gli “eccessi” della preparazione della crostata mi è avanzata una tazzina di crema e qualche biscottino… e devo dire che la signorina ha gradito molto!

Ingredienti
500 ml di latte (io parzialmente scremato)
1 bacello di vaniglia
3 tuorli
100g di zucchero (io di canna grezzo)
40g di maizena

Preparazione

IMG_0207 IMG_0209 IMG_0211
Incidete con un coltello il baccello di vaniglia, estraetene i semini e
metteteli in una ciotola insieme a
llo zucchero, i tuorli d’uovo e la
maizena, e lavorate il tutto con una frusta.

Mettete sul fuoco il latte con il baccello di vaniglia, e non appena
arriva a bollore versate metà del latte nella ciotola di prima, mescolate e rimettete la pentola sul fuoco. 
Non
appena riprenderà il bollore togliete il baccello e versate tutto il contenuto
della ciotola nella pentola. Mescolate la crema e spegnete il fuoco non appena
diventerà della consistenza desiderata. 
Togliete dal fuoco, eliminate il baccello e mettete la crema in una ciotola. Quando la assaggerete… cercate di non finirla tutta subito!
 IMG_0232

Potrebbero anche interessarti:

  • Crostata light alla fragole e crema pasticcera
    Crostata light alla fragole e crema pasticcera
  • Torta leggera al limone
    Torta leggera al limone
  • Crema di nocciole vegan senza zucchero
    Crema di nocciole vegan senza zucchero
  • Crostatine salate alla crema di yogurt e verdure
    Crostatine salate alla crema di yogurt e verdure
  • Cassoncini vegan alla crema di olive & cannellini
    Cassoncini vegan alla crema di olive & cannellini
  • Crema di zucchine e miglio
    Crema di zucchine e miglio
  • Crema di lenticchie (e miglio)
    Crema di lenticchie (e miglio)
  • Ricette per bambini: torta sbriciolata alla crema di nocciole
    Ricette per bambini: torta sbriciolata alla crema di…

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: creme, cucina romagnola, dai 3 anni, dolci, dolci al cucchiaio, latte, ricette, ricette per bambini, senza burro, senza glutine, uova, vaniglia, vegetariane

Previous Post: « Biscotti gioiello per la festa della mamma
Next Post: Crostata light alla fragole e crema pasticcera »

Reader Interactions

Comments

  1. Unknown

    Maggio 16, 2013 at 10:50 am

    Mmmmhh!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Maggio 20, 2013 at 8:11 pm

      gnam!

      Rispondi
  2. annajennifer

    Maggio 17, 2013 at 4:49 pm

    buonissima, anche io ne faccio una light, le dosi come le tue ma con soli 2 tuorli(se la faccio al cioccolato anche uno solo!)..non amo il gusto delle uova nei dolci, questo mi sembra un giusto compromesso!
    Complimenti per il blog, ti leggiamo sempre :)!
    Anna
    happycooking-annajennifer.blogspot.com/

    Rispondi
    • Cinzia

      Maggio 20, 2013 at 8:11 pm

      mi piace! la prossima volta eliminerò altri 2 tuori allora, così vedo come viene!!

      Rispondi
  3. Anonimo

    Maggio 18, 2013 at 5:27 am

    ciao,se non vuoi usare latte vaccino ti consiglio il latte di soia alla vaniglia (devo dire che funziona in particolare quello di una specifica marca), ovviamente occorre togliere un po' di zucchero dalla ricetta e forse anche non abbondare con la vaniglia ma io trovo che il gusto sia davvero ok.
    paola

    Rispondi
    • Cinzia

      Maggio 20, 2013 at 8:10 pm

      buono a sapersi!! quindi non si sente il sapore della soia (che non amo particolarmente)??
      se no avevo pensato di farla con il latte di mandorla!
      tutti esperimenti da farE!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM