• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Risotto agli asparagi baby friendly

Giugno 14, 2013 by Cinzia 3 Comments

IMG_7863
Un risotto semplicissimo per gustare tutto il buono degli asparagi!
A dire il vero non pensavo che fosse una verdura che potesse incontrare più di tanto i gusti dei bambini, invece non c’è mamma che non mi dica che il proprio figlio/a adori gli asparagi!

Io e Cecilia siamo delle vere mangiatrici professioniste di asparagi, e siccome ci sono solo pochi mesi all’anno per allenarsi in questa nobile attività, in queste settimane mangiamo asparagi come se non ci fosse un domani!!!
La nostra ricetta del cuore non è niente di complicato: li metto nell’apposito cestello della pentola a pressione per la cottura a vapore, 5 minuti di fischio, e sono pronti!

Ma qual è la cosa buffa?? Che se preparo il risotto agli asparagi, con gli asparagi normalmente tritati al coltello, Cecilia li scarta tutti con la meticolosità e la precisione di un chirurgo, e li lascia lì nel piatto… guardandoli anche con un certo sdegno!

E’ inutile spiegarle che sono gli stessi asparagi che mangia con gusto come contorno!

E allora cosa faccio io?? Li frullo minuziosamente nel mixer, così finisco dritti dritti in quel pancino un po’ matto!

Ingredienti
210g di riso (70g a persona)
1 mazzetto di asparagi
1 cucchiano di dado vegetale (meglio se fatto in casa)

Preparazione

IMG_7851 IMG_7852 IMG_7854

Lavate e mondate gli asparagi. Tagliateli grossolanamente al coltello e poi tritateli finemente in un mixer.
IMG_7857 IMG_7858 IMG_7859 
Stufate le verdure così tritate qualche minuto in padella con un po’ d’acqua e il dado. Aggiungete poi il riso e fatelo tostare un pochino, e coprite poi con acqua calda.
Portate a cottura aggiungendo acqua calda al bisogno. Servite caldo, se piace con una spolverata di Parmigiano (a noi piace più senza).

Potrebbero anche interessarti:

  • Pesto di primavera agli asparagi
    Pesto di primavera agli asparagi
  • Vellutata di asparagi light
    Vellutata di asparagi light
  • Polpette senza uova primaverili (con asparagi, miglio e pecorino)
    Polpette senza uova primaverili (con asparagi, miglio e…
  • Ricetta formaggio spalmabile vegan agli anacardi
    Ricetta formaggio spalmabile vegan agli anacardi
  • Ma tu ci credi agli influencer??
    Ma tu ci credi agli influencer??
  • Bambini allergici agli acari: rimedi e prevenzione
    Bambini allergici agli acari: rimedi e prevenzione
  • Cecina agli spinaci
    Cecina agli spinaci
  • Il risotto perfetto nella pentola a pressione
    Il risotto perfetto nella pentola a pressione

Filed Under: Primi, Ricette, Uncategorized Tagged With: asparagi, da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, primi, ricette, ricette per bambini, riso, senza glutine, vegan, vegetariane

Previous Post: « Mc Nuggets di pollo al forno
Next Post: Torta zucchine e cioccolata »

Reader Interactions

Comments

  1. Roberta

    Giugno 14, 2013 at 1:04 pm

    Adoro i risotti!!!! Quello con gli asparagi mi manca!!!!
    😉 ..segno!!!

    Rispondi
  2. Federica

    Giugno 18, 2013 at 11:34 pm

    molto carino il tuo blog se vuoi passa da me ecotipsandtricks.blogspot.it/

    Rispondi
  3. Kucina di Kiara

    Giugno 27, 2013 at 8:33 am

    Adesso che sono diventata mamma non potevi mancare nella mia blog roll dei preferiti!!!!!!! Vado a sbirciarmi le ricette dopo l'anno…la mia piccina nn ne vuole sapere si mangiare le nostre cose! Uff…quanta pazienza!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM