• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Biscotti di Natale senza burro: gli spiedini biscotto!

Dicembre 13, 2013 by Cinzia 3 Comments

biscotti di Natale

Esiste un bambino che non adori il Natale??

Gli addobbi, le luci, i colori, le atmosfere magiche che ricreiamo in casa in attesa di quel giorno, le vacanze, e poi ci sono loro, i dolci e i regali!

Ricordo che a casa mia non si poteva mangiare un panettone o un pandoro prima del giorno di Natale, e poi passata la befana si finiva quello che era rimasto in casa e poi se ne riparlava l’anno successivo!

Io adoravo i Pandoro, e così non vedo l’ora venisse il giorno di Natale per poterlo mangiare…
Ora che sono cresciuta, nonostante la voglia di aprire un bel pandoro prima continui ad esserci, mi piacciono le tradizioni che mi sono state insegnate, e le continuo senza troppi sforzi!

Certo il profumo dei dolci Natalizi rende più morbida l’attesa, ma in fin dei conti penso che sia giusto dare dei divieti e lasciare certi dolci solo a certi giorni unici, per renderli veramente speciali!

Sono sicura che se da piccola avessi potuto mangiare il pandoro ogni volta che volevo, forse sarebbe stato anche un pochino meno buono!

E’ un paio di anni che mi riprometto di provare a fare il pandoro in casa, e poi puntualmente ogni Dicembre rimando a quello successivo! Chissà se ce la farò mai!! Intanto ho comprato lo stampo, giusto per riempire ancora un po’ la mia minuscola cucina!!

Comunque anche se non ci sono in previsioni lunghe lievitazioni di panettoni e pandori, i dolcetti, con una mamma ahimè così golosa, in questa casa non mancano!!
Perciò in attesa di aprire un bel pandoro vi lascio con questi spiedini di biscotto fatti con una deliziosa frolla all’olio di oliva, che non vi farà sicuramente rimpiangere quella al burro (anzi io scommetto che io più non se ne accorgeranno neanche!)!


Cecilia si è divertita davvero tanto a mangiare i biscotti sugli spiedini, e anche il risultato trovo sia molto carino, adatto da regalare confezionandolo in un semplice sacchettino trasparente (ormai l’avrete capito che io non sono certo una virtuosa dei pacchetti!!)! 


Potrete usarlo come segnaposto a tavola con il nome dell’invitato, come regalino per la calza della Befana, o per lasciare dei dolci messaggi ai vostri cari!


E la trovo un’idea molto carina anche per i compleanni!


Insomma, vedete voi, io intanto me ne vado a sgranocchiare un altro di nascosto da Cecilia, con la scusa che oggi è Santa Lucia!! 😉

Ingredienti
250g di farina (io al solito 125g integrale, 125g farina 00)
60g di olio extra vergine d’oliva
1 uovo
60g di zucchero di canna
4 cucchiaio di latte (io di soia)
50g di gocce di cioccolato(o in mancanza cioccolato tritato al coltello, ma anche uvetta, frutta secca tritata, ecc..)
Un cucchiaino di polvere lievitante
Preparazione
IMG_1407 IMG_1408 IMG_1409
Mettete la/e farina/e in una ciotola insieme allo zucchero e al lievito, aggiungete l’olio e come per una frolla con le dita di strofinate la farina fino ad ottenere un composto sbricioloso. Aggiungete poi l’uovo e i cucchiaio di latte e iniziate ad impastare (aggiungete il latte un po’ alla volta in modo da regolarvi bene).
IMG_1410 IMG_1412 IMG_1413
Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, aggiungete le gocce di cioccolato (o in mancanza il cioccolato tritato al coltello) e impastate fino a che tutti gli ingredienti si siano amalgamati.
La consistenza dell’impasto è simile a quella della frolla con il burro.
IMG_1414 IMG_1415 IMG_1418
Stendete l’impasto e con i taglia biscotti ricavate tante formine. Bagnate un dito nell’acqua e passatelo sopra agli stecchini degli stuzzicadenti. Appoggiate i biscotti facendo una leggera pressione in modo che si attacchino. La cottura li attaccherà del tutto.
Cuocete in forno caldo a 180° per 13 minuti (cottura ventilata).

Potrebbero anche interessarti:

  • Centrotavola di Natale… di biscotto! Per la gioia dei bambini...
    Centrotavola di Natale… di biscotto! Per la gioia dei…
  • Gelato biscotto senza gelatiera
    Gelato biscotto senza gelatiera
  • Biscotti di Natale per bambini: gli orsetti coccoloni
    Biscotti di Natale per bambini: gli orsetti coccoloni
  • Biscotti di Natale per bambini: gli alberi di frolla all’olio e mandorle
    Biscotti di Natale per bambini: gli alberi di frolla…
  • Ovetti biscotto alla ricotta
    Ovetti biscotto alla ricotta
  • Biscotti con gli scarti della centrifuga
    Biscotti con gli scarti della centrifuga
  • Biscotti smile senza burro
    Biscotti smile senza burro
  • Biscotti allo yogurt senza burro
    Biscotti allo yogurt senza burro

Filed Under: Befana, Natale, Ricette, San Valentino, Uncategorized Tagged With: Befana, biscotti, compleanni, dai 3 anni, Natale, pasta frolla, ricette, ricette per bambini, San Valentino, senza burro, senza latticini, vegetariane

Previous Post: « Tombola dell’avvento, giro di boa! Riepiloghiamo!
Next Post: Antipasti di Natale per bambini: fagottini da sgranocchiare »

Reader Interactions

Comments

  1. LaMiciaCleo

    Dicembre 13, 2013 at 10:52 am

    Bellissima come idea regalo 🙂

    Rispondi
  2. The smell of friday

    Dicembre 13, 2013 at 10:34 pm

    è un'idea molto carina e anche una bella ricetta, poi senza burro è il massimo. Li proverò al più presto! ^^

    Rispondi
  3. Dollina

    Dicembre 14, 2013 at 7:25 am

    Ciao ho appena letto la ricetta " salame al cioccolato senza uova e burro " , complimenti per la ricetta la faro' subito . Ho visto la cagnolina Marti … un amore , anche io ho una piccola Yorky , anche lei dorme a pancia in su ' , letti e divani sono tutti suoi !

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM