• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Centrotavola di Natale… di biscotto! Per la gioia dei bambini…

Dicembre 22, 2013 by Cinzia 6 Comments

portacandele biscotto
Mancano pochissimi giorni al Natale e non sto più nella pelle! A volte ci facciamo prendere dalla frenesia e, diciamolo, dallo stress dei preparativi per questa festa, e non riusciamo a goderci fino in fondo i giorni che lo precedono!
Però quando ci si sveglia in quella mattina magica di Dicembre, si scende tutti in pigiama e vestaglie a fare colazione con i bambini in ansia e trepidazione…
…poi si entra in sala e si può godere dello spettacolo della meraviglia degli occhi dei nostri bambini: l’albero addobbato, le luci accese, tanti pacchi e pacchetti sotto l’albero! 
La felicità di scartarli insieme e la gioia del vedere dei piccoli sogni realizzati!
E’ un momento che adoro! Mi fa tornare indietro, a quanto ero stata felice per avere ricevuto la macchinina telecomandata che sognavo, o il flipper o il Nintendo Entairtment (un pezzo di antiquariato oggi!!)! E poi mi riporta qui, in questo presente, dove i miei sogni di mamma si realizzano con felicità ogni giorno, sì tra un pianto e un capriccio, ma soprattutto anche tra tanti baci, scherzi e tanto amore!
E poi zac! Ti accorgi che è già quasi l’ora di pranzo e tu sei ancora in pigiama, ti devi lavare, vestire ed assumere almeno una parvenza decente, devi lavare e vestire tua figlia, la quale non ci pensa neanche a mollare i suoi nuovi giochi per un nano secondo, ripulire tutto da carta da regalo e nastrini, apparecchiare (no quello io di solito lo faccio la sera prima!), finire di preparare il pranzo eccetera eccetera!
La magia del Natale!!!! Dura poco, ma ne vale ogni anno la pena!! 
… una delle cose belle del pranzo di Natale sono le decorazioni della tavola, e che ci si può sbizzarrire in tanti modi! Centrotavola, ghirlande di abete, edera, alloro, e perché no, anche da mangiare, di pane o altri lievitati!
Le ghirlande di pane sono molto belle e scenografiche, ma richiedono un pochino di tempo per essere realizzate perché giustamente hanno i loro tempi di lievitazione! Rischiano poi di avere due difetti: o nessuno ha il coraggio di mangiarle per non rovinarli, o se le mangiano subito insieme a primi e secondi, lasciando la tavola priva del suo centrotavola subito!
Un’altra cosa che non può assolutamente mancare sono le candele, possibilmente rosse, che scaldino subito l’ambiente!
Così se uniamo la decorazione, il centrotavola, le candele, qualcosa da mangiare.. ecco qua il nostrocentrotavola, o meglio, un portacandele fatto di biscotti! 
Da consumare con i dolci alla fine del pranzo/cena! Così avrà adempito al suo dovere decorativo per tutto il pasto, ma allo stesso tempo finirà nel pance dei commensali e non nel bidone!!
A dire il vero non è così scontato che qualcuno non cerchi di mangiarseli anche durante il pranzo, ma se delegherete a qualcuno il compito del guardiano del portacandela, allora dovrebbe essere al sicuro!
Realizzarlo è semplicissimo, basta cuocere i biscotti e una base fatta con una ciotolina, usare il cioccolato come colla et voilà! Il centrotavola è fatto! Non pensate che sia particolarmente delicato… certo se vi cade siete spacciate (ma quello vale per qualsiasi portacandele che non sia di plastica!!!), potrete spostarlo a destra e a sinistra tranquillamente, resiste e non si rompe! 
Vi ricordo qui sotto qualche altra idea per il Natale… (cliccate sulla foto per vederle tutte!)
http://www.mammarum.com/search/label/Natale
Con questa ricetta partecipo alla Tombola dell’Avvento!!! 
Insieme a me l’estratta di oggi è la creativissima Laura di “Vivere a piedi nudi“! 
Guardate che bellisima idea ha avuto per decorare la tavola di Natale! 

 
http://mammarum.com/2013/12/holidays-table-setting-semplice-diy-per.html
centrotavola di natale per bambini
Ingredienti
250g di farina (io al solito metà farina 00, metà farina integrale)
50g di olio (io ho usato di mais)
80g di zucchero (io di canna grezzo)
80g di latte (io ho usato latte di soia)
½ cucchiaino di polvere di vaniglia
Mezza bustina di polvere lievitante per dolci 
50g di cioccolato (io fondente)
Preparazione
IMG_1539 IMG_1540 IMG_1541
In una ciotola unite farine, zucchero, vaniglia e lievito e mescolate. Aggiungete poi l’olio, ed infine il latte. Mescolate con un cucchiaio poi quando l’impasto inizierà ad essere abbastanza omogeneo finite di amalgamare il tutto con le mani, aggiungendo altra farina se necessario.
IMG_1542 IMG_1543 IMG_1544
Stendete la pasta circa 4/5 millimetri e con una ciotola tagliate la base del vostro porta candela. Ritagliate poi con dei taglia biscotti le forme che decoreranno il vostro portacandela.
IMG_1545 IMG_1548 IMG_1549
(io ho fatto qualche biscotto con la forma ad angelo in più per sicurezza, e per la pasta rimanente ho fatto dei biscottini a forma di albero. Volendo con queste quantità vengono tranquillamente due portacandele).
Cuocete in forno caldo a 180° per circa 10 minuti.
IMG_1562 IMG_1563 IMG_1564
Una volta cotti e raffreddati i biscotti sciogliete a bagnomaria il cioccolato. Intingetevi la base dei biscotti ed appoggiatela alla base del portacandela, tenendo dritto il biscotto con un bicchiere o un altro sostegno.
IMG_1568 IMG_1565 IMG_1567
Proseguite fino a ricoprire il diametro del biscotto.
Lasciate raffreddare ed indurire il cioccolato (non abbiate fretta, meglio mezzora in più che in meno).

IMG_1583

Potrebbero anche interessarti:

  • Biscotti di Natale senza burro: gli spiedini biscotto!
    Biscotti di Natale senza burro: gli spiedini biscotto!
  • Gelato biscotto senza gelatiera
    Gelato biscotto senza gelatiera
  • Ovetti biscotto alla ricotta
    Ovetti biscotto alla ricotta
  • Ricette per il pranzo di Natale dei bambini: i passatelli (che non si rompono!)
    Ricette per il pranzo di Natale dei bambini: i passatelli…
  • Checklist dei regali di Natale… per non dimenticarne neanche uno
    Checklist dei regali di Natale… per non dimenticarne neanche…
  • Come abbellire la camera dei bambini (e non solo!)
    Come abbellire la camera dei bambini (e non solo!)
  • Il barattolo scaccia-noia: 58 idee e attività per spezzare la noia dei bambini
    Il barattolo scaccia-noia: 58 idee e attività per spezzare…
  • Un'idea geniale per i vestiti dei bambini!
    Un'idea geniale per i vestiti dei bambini!

Filed Under: Natale, Ricette, Uncategorized Tagged With: biscotti, dai 3 anni, decorare, Natale, ricette, ricette per bambini, senza burro, senza latticini, senza uova, vegan, vegetariane

Previous Post: « Il contorno di Natale, l’insalata di Biancaneve
Next Post: Menù di Capodanno per bambini »

Reader Interactions

Comments

  1. monica

    Dicembre 22, 2013 at 6:40 am

    Come ti ho già detto ieri sera: un mito! È bellissimo cinzia!

    Rispondi
  2. monica

    Dicembre 22, 2013 at 6:44 am

    Come ti ho già detto ieri sera: un mito! È bellissimo cinzia!

    Rispondi
  3. Unknown

    Dicembre 22, 2013 at 8:22 am

    deliziosi…..brava

    Rispondi
  4. Lallabel

    Dicembre 22, 2013 at 8:51 am

    Ciao! Domani pomeriggio devo fare i biscotti coi miei nipotini e la tua ricetta arriva giusta giusta a pennello! Grazie!
    Lallabel (vivere a piedi nudi)

    Rispondi
  5. ILE-PensoInventoCreo

    Dicembre 22, 2013 at 5:13 pm

    Anch'io mi segno la ricetta, mi sembra ottima per ogni stagione!! Grazie

    Rispondi
  6. Gloria

    Dicembre 23, 2013 at 9:37 am

    Che bellino!!! Altro che la gioia dei bambini! A me, non mi sopravviverebbe manco fin dopo l'antipasto!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM