• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Biscotti senza zucchero: i sofficini dolci!!

Gennaio 23, 2014 by Cinzia 15 Comments

Dopo il grande successo dei sofficini intelligenti versione classica, non potevo non proporvi dei sofficini altrettanto intelligenti ma dolci!!
 
Li trovo molto furbi perchè sono velocissimi da preparare, sono molto buoni e in più sono senza zucchero, burro, uova… insomma super salutari! Infatti basta usare una marmellata senza zucchero, e il gioco è fatto!
 
Qui in casa la marmellata preferita è quella ai frutti di bosco, e così li abbiamo farciti tutti così, ma voi potrete benissimo giocare con diversi gusti, e perchè no, prepararne anche qualcuna più golosa con della crema di nocciola!
 
Oppure potrete anche prepararvi voi una composta di frutta al momento, cuocendo la frutta tagliata a pezzetti con qualche cucchiaio di acqua, fino a che non si sarà ammorbidita, e frullando tutto alla fine! 
E così diventa un dolcetto adatto anche ai piccolissimi!

 
Noi abbiamo utilizzato la marmellata ai frutti di bosco GerminalBio. 
Come ben sapete io preferisco mettere in tavola il più possibile cibi preparati in casa, anche per quel che riguarda i prodotti della colazione!
 
Però è anche vero che certi giorni questo può diventare impossibile: un’influenza, si fa tardi e non si riesce a preparare niente per il giorno dopo… sono tanti gli imprevisti che possono capitare. E allora penso sia giusto individuare e tenere in casa qualche prodotto valido che ci venga in nostro aiuto nei momenti del bisogno!!!
 
In genere mi affido al biologico, ma anche in quei casi bisogna leggere sempre bene le etichette, perchè anche qui si possono annidare strani olii o ingredienti poco sani!
 
A questo proposito vi segnalo la linea Bio Bimbo e Bio Junior di Germinal Bio, che propongono dei prodotti veramente adatti ai bambini, che possono tornarci utili quando di accendere il forno proprio non ne abbiamo voglia!!
Ingredienti
150g di farina 1
20g di olio extra vergine di oliva
circa 60g di acqua calda
Preparazione
IMG_1813 IMG_1814 IMG_1817
In una ciotola mettete la farina, aggiungete poi l’olio e infine l’acqua calda, e impastate fino ad ottenere un composto omogeneo.
IMG_1825 IMG_1829 IMG_1830
Su di un piano infarinato stendete con il mattarello l’impasto abbastanza sottile (si stende facilemente), e con un coppapasta tondo o un bicchiere ricavate tanti dischetti. Mettete al centro di ognuno un cucchiaio di marmellata, bagnate i bordi in modo che si incollino bene e richiudete con i rebbi di una forchetta.
IMG_1831 IMG_1837 IMG_1851
 Re-impastate la pasta in esubero e ristendetela fino ad esaurimento! Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per 15-20 minuti. Se non avete chiuso bene i bordi come me poichè avete dovuto fare tutto di fretta a causa di una figlia affamata che tentava di rubare la marmellata, non vi preoccupate, la marmellata in eccesso si staccherà facilemente e non rovinerà i biscotti!

Potrebbero anche interessarti:

  • Sofficini intelligenti
    Sofficini intelligenti
  • Ricetta sofficini fatti in casa
    Ricetta sofficini fatti in casa
  • Biscotti senza zucchero banana, avena e nocciole
    Biscotti senza zucchero banana, avena e nocciole
  • Biscotti avena e banana al cacao (senza zucchero)
    Biscotti avena e banana al cacao (senza zucchero)
  • Biscotti al malto senza zucchero
    Biscotti al malto senza zucchero
  • Biscotti al mandarino per la colazione dei bambini (senza zucchero, con malto di riso!)
    Biscotti al mandarino per la colazione dei bambini (senza…
  • Come usare le banane mature: biscotti senza zucchero ai fiocchi d’avena e banana!
    Come usare le banane mature: biscotti senza zucchero ai…
  • Biscotti senza zucchero nocciola e cacao
    Biscotti senza zucchero nocciola e cacao

Filed Under: Carnevale, Dolci, Ricette, Uncategorized Tagged With: biscotti, Carnevale, da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, ricette, ricette per bambini, senza burro, senza latticini, senza uova, senza zucchero, sponsor

Previous Post: « Ricette veloci per bambini: girelle salate
Next Post: Torta ricotta e cioccolato light (senza uova e burro) »

Reader Interactions

Comments

  1. nana

    Gennaio 23, 2014 at 1:07 pm

    che buoniiiiii

    Rispondi
  2. Arianna

    Gennaio 24, 2014 at 6:09 am

    Buonissimi!!!!

    Rispondi
  3. Cinzia

    Gennaio 24, 2014 at 9:17 am

    Grazie!!! Sono da provare!!!

    Rispondi
  4. Anonimo

    Gennaio 25, 2014 at 1:13 am

    ciao, nella preparazione parli di "farine" ma negli ingredienti c'è una sola…dove sta l'errore?!?! grazie mille

    Rispondi
    • Unknown

      Gennaio 25, 2014 at 1:15 am

      scusa, non so fare ed è venuto il commento anonimo…sono monica

      Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 26, 2014 at 7:08 pm

      ho sbagliato a scrivere!! sono abituata a scrivere le farine perchè di solito faccio sempre un mix tra 00 e integrale!! 😉

      Rispondi
  5. nunzia

    Gennaio 27, 2014 at 1:31 pm

    scusa nel forno statico si possono fare?

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 30, 2014 at 6:44 pm

      sai che non ho provato, però secondo me dando un'occhio ai tempi di cottura sì!

      Rispondi
  6. Alice

    Gennaio 27, 2014 at 1:53 pm

    Bellissima idea! Pensi si possano fare anche con farine integrali?

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 30, 2014 at 6:44 pm

      Certo, logicamente si sentirà un po' di più il gusto delle farine integrali!

      Rispondi
  7. Anonimo

    Marzo 3, 2014 at 10:03 pm

    Ciao! Io sono curiosa di sapere com'è la consistenza della pasta,non riesco a capirlo dalle foto!
    E' spessa o sottile?
    Vengono morbidi o croccanti?

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 12, 2014 at 5:02 pm

      Abbastanza sottile (non è che devi impegnarti troppo…) viene più croccante ai lati e più morbida al centro!

      Rispondi
  8. troppogolosa

    Maggio 4, 2015 at 2:14 pm

    Questo commento è stato eliminato dall’autore.

    Rispondi
  9. troppogolosa

    Maggio 4, 2015 at 2:15 pm

    Ciao…posso usare la normalissima farina 00…ho in cass quella e della crema di marroni… ed è appunto per utilizzare quest ultima (gradito regalo) che vorrei fare i tuoi sofficini…Adoro i tuoi dolci…in casa mia ce n e sempre almeno uno in giro.

    Rispondi
    • Cinzia

      Maggio 12, 2015 at 1:42 pm

      Grazie!!! certo che va bene… io non la uso solo perchè è troppo raffinata!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM