Dopo il grande successo dei sofficini intelligenti versione classica, non potevo non proporvi dei sofficini altrettanto intelligenti ma dolci!!
Li trovo molto furbi perchè sono velocissimi da preparare, sono molto buoni e in più sono senza zucchero, burro, uova… insomma super salutari! Infatti basta usare una marmellata senza zucchero, e il gioco è fatto!
Qui in casa la marmellata preferita è quella ai frutti di bosco, e così li abbiamo farciti tutti così, ma voi potrete benissimo giocare con diversi gusti, e perchè no, prepararne anche qualcuna più golosa con della crema di nocciola!
Oppure potrete anche prepararvi voi una composta di frutta al momento, cuocendo la frutta tagliata a pezzetti con qualche cucchiaio di acqua, fino a che non si sarà ammorbidita, e frullando tutto alla fine!
E così diventa un dolcetto adatto anche ai piccolissimi!
Noi abbiamo utilizzato la marmellata ai frutti di bosco GerminalBio.
Come ben sapete io preferisco mettere in tavola il più possibile cibi preparati in casa, anche per quel che riguarda i prodotti della colazione!
Però è anche vero che certi giorni questo può diventare impossibile: un’influenza, si fa tardi e non si riesce a preparare niente per il giorno dopo… sono tanti gli imprevisti che possono capitare. E allora penso sia giusto individuare e tenere in casa qualche prodotto valido che ci venga in nostro aiuto nei momenti del bisogno!!!
In genere mi affido al biologico, ma anche in quei casi bisogna leggere sempre bene le etichette, perchè anche qui si possono annidare strani olii o ingredienti poco sani!
A questo proposito vi segnalo la linea Bio Bimbo e Bio Junior di Germinal Bio, che propongono dei prodotti veramente adatti ai bambini, che possono tornarci utili quando di accendere il forno proprio non ne abbiamo voglia!!
150g di farina 1
20g di olio extra vergine di oliva
circa 60g di acqua calda
In una ciotola mettete la farina, aggiungete poi l’olio e infine l’acqua calda, e impastate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Su di un piano infarinato stendete con il mattarello l’impasto abbastanza sottile (si stende facilemente), e con un coppapasta tondo o un bicchiere ricavate tanti dischetti. Mettete al centro di ognuno un cucchiaio di marmellata, bagnate i bordi in modo che si incollino bene e richiudete con i rebbi di una forchetta.
Re-impastate la pasta in esubero e ristendetela fino ad esaurimento! Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per 15-20 minuti. Se non avete chiuso bene i bordi come me poichè avete dovuto fare tutto di fretta a causa di una figlia affamata che tentava di rubare la marmellata, non vi preoccupate, la marmellata in eccesso si staccherà facilemente e non rovinerà i biscotti!
che buoniiiiii
Buonissimi!!!!
Grazie!!! Sono da provare!!!
ciao, nella preparazione parli di "farine" ma negli ingredienti c'è una sola…dove sta l'errore?!?! grazie mille
scusa, non so fare ed è venuto il commento anonimo…sono monica
ho sbagliato a scrivere!! sono abituata a scrivere le farine perchè di solito faccio sempre un mix tra 00 e integrale!! 😉
scusa nel forno statico si possono fare?
sai che non ho provato, però secondo me dando un'occhio ai tempi di cottura sì!
Bellissima idea! Pensi si possano fare anche con farine integrali?
Certo, logicamente si sentirà un po' di più il gusto delle farine integrali!
Ciao! Io sono curiosa di sapere com'è la consistenza della pasta,non riesco a capirlo dalle foto!
E' spessa o sottile?
Vengono morbidi o croccanti?
Abbastanza sottile (non è che devi impegnarti troppo…) viene più croccante ai lati e più morbida al centro!
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
Ciao…posso usare la normalissima farina 00…ho in cass quella e della crema di marroni… ed è appunto per utilizzare quest ultima (gradito regalo) che vorrei fare i tuoi sofficini…Adoro i tuoi dolci…in casa mia ce n e sempre almeno uno in giro.
Grazie!!! certo che va bene… io non la uso solo perchè è troppo raffinata!