• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Casa di Barbie fai da te con il cartone

Gennaio 14, 2014 by Cinzia 9 Comments

casa di barbie

Eccoci di ritorno (spiritualmente, perché fisicamente non ci siamo mossi da qua!)!
Siete sopravvissuti al ritorno dalle vacanze di Natale?? 
Noi direi di sì, non siamo ancora del tutto sincronizzati con gli orari, ma direi che va bene!  
Più che altro momentaneamente la sottoscritta, passate le vacanze, sta cercando di lottare contro la sua ippopotamite per cercare di organizzarsi ed essere pronta il più possibile per il lieto evento del prossimo mese (eh già, sono entrata nel nono mese!)!
Non so se vi ricordate che prima delle feste di Natale e in seguito all’inserimento all’asilo, eravamo stati alle prese con una serie di influenze una settimana sì e una no!

Ecco in tutti quei giorni di clausura forzata ci siamo inventate un po’ di giochi da fare con quello che avevamo in casa, e tra questi è saltata fuori la casa di Barbie!
Come potete vedere dalla foto è una casa piuttosto semplice e spartana: in rete potrete trovare case super molto più belle, ma sono sicura che saranno state realizzate dalle mamme e dai papà più che dai bambini!
Anche io nel caso della cucina in cartone fai da te ho coinvolto Cecilia in minima parte nella sua realizzazione (anche perché all’epoca non aveva neanche 2 anni), mentre questa volta volevo che la signorina si divertisse non solo nel gioco ma anche nella preparazione del gioco!!
La cosa bella è che alla fine si è fatto coinvolgere anche il babbo, che diciamo che non è di solito il tipo da fare queste cose, e il risultato è che ci siamo divertiti tanto tutti e tre!
Dato che poi, una volta realizzata, Cecilia ha iniziato a giocarci tutti i giorni, ci era saltata in mente l’idea di regalargliene una casa di Barbie di quelle vere come si deve!

Ma quando ho chiesto alla signorina se le sarebbe piaciuta una vera casa di Barbie da parte di Babbo Natale, lei mi ha risposto tutta stupita che non le serviva perché la aveva già e la sua era bellissima!

Sono soddisfazioni!
A dire il vero avrei diverse migliorie da fare, a partire dalla dimensione degli scatoloni! Dato che la realizzazione della casa non era in programma, ho dovuto fare con quello che avevo in garage, e gli scatoloni che ho trovato non erano molto profondi, perciò barbie quando scende dal letto rischia di ritrovarsi al piano di sotto senza neanche prendere l’ascensore!!
Perciò abbiamo in progetto di costruirne una ancora più grande accessoriata, magari con una stanza per le bambine, e un bagno con una bella vasca idromassaggio dove la Barbie possa rilassarsi (sappiamo che le sue giornate possono essere estremamente stressanti!! 😉 ).

Se poi vi armate di un catalogo di arredamento (l’ideale sono quelli dell’ikea ma ancora di più della maison du monde, li trovate gratis nei negozi), potrete divertirvi a ritagliare elementi della casa tipo mobili, piantane, cornici, soprammobili, e ad incollarli qua e là per abbellire ancora di più la casa!

La casa di Barbie (o delle bambole)

Occorrente:
2 scatoloni (in cui ci stiano le barbie in piedi)
Carta da regalo per rivestire pareti e pavimenti
Scotch
Forbici
IMG_0847 IMG_0848 IMG_0851
Per prima cosa bisogna prendere le misure per realizzare il buco attraverso cui dovrà passare l’ascensore dal piano di sotto al piano di sopra. Mettete gli scatoloni uno sopra l’altro e disegnate la sagoma della scatola che avrete scelto per l’ascensore, e poi tagliateli in modo da aprire il passaggio.
Attaccato poi i due scatoloni che creeranno i due piani con un mix di scotch biadesivo e di scotch da pacchi.
Abbiamo rivestito poi le pareti interne con della carta da regalo e il nastro bi-adesivo.
IMG_0854
Finita la struttura si può passare ad aggiungere un po’ di dettagli…
L’ascensore
IMG_0907
Occorrente:
Scatola da scarpe
Filo
Bastoncino tipo stuzzicadenti
Scotch
Carta adesiva per rivestire (in alternativa potete colorarlo con dei colori a tempera)
IMG_0849 IMG_0850 IMG_0855 
L’ideale sarebbe trovare una scatola da scarpe come quella nella foto sopra, con l’apertura fatta così. Altrimenti utilizzate una scatola da scarpe normale (di quelle non troppo larghe) e realizzate la porta un pezzo di cartone e dello scotch. 
Eseguite un buchino al centro del soffitto dell’ascensore, e fate lo stesso in corrispondenza del soffito dell’ultimo piano della casa. Rivestite con l’eventuale carta da regalo o adesiva (o colorate l’ascensore). 
Potete incollare uno specchio interno con della carta adesiva argentata, o con della stagnola!
IMG_0856
In fine fate passare il filo nel buco dell’ascensore, fissatelo con lo scotch, e fatelo ripassarenel corrispondente buco del soffitto. Per fare sì che l’ascensore rimanga fermo al primo piano, attaccate al lato della casa, nella parte bassa, un appendino di plastica (tipo quelli usati nella cucina di cartone per intenderci, o qualcosa di simiare). Fate salire l’ascensore al primo piano, e fate un occhiello al fino in modo che si possa appendere all’appendino lasciando l’ascensore bloccato al primo piano.

I lampadari
IMG_0891
Occorrente:
Lumini elettrici (io li avevo presi da casa shop)
Bicchierini di carta da caffè
Nastro biadesivo
Filo
IMG_0866 IMG_0868 IMG_0869
Tagliate la base circolare del bicchierino. Mettete del nastro bi-adesivo attorno al lumino e infilatelo dentro. Con lo scotch legate un filo al lampadario, e l’altra estremità al soffitto. (Si può fare lo stesso con la carta dei muffin al posto dei bicchierini di plastica, sono più carini perchè colorati, ma più delicati!).



Per rendere la casetta un po’ più accogliente poi abbiamo tagliato il coperchio della scatola da scarpe da bambini e abbiamo creato una cornice da appendere alla parete (attaccata con lo scotch). Abbiamo sfogliato dei giornali che avevamo in casa e Cecilia ha scelto cosa mettere nella cornice (il coniglio era in un servizio di Elle)!
IMG_0913 
Sempre negli stessi giornali abbiamo cercato l’immagine di un cielo, ho ritagliato una finestra da un pezzetto di cartone e l’abbiamo ricoperta con della carta rossa.
IMG_0912

La cucina
giochi fai da te barbieQui puoi trovare il tutorial passo passo per costruire la cucina di cartone di Barbie.

 

Potrebbero anche interessarti:

  • Giochi fai da te con il cartone: la cucina di Barbie
    Giochi fai da te con il cartone: la cucina di Barbie
  • Giochi fai da te: come costruire un labirinto per palline con una scatola di cartone
    Giochi fai da te: come costruire un labirinto per palline…
  • Giochi fai da te: come costruire un banchetto del mercato per bambini con le scatole di cartone
    Giochi fai da te: come costruire un banchetto del mercato…
  • Giochi fai da te: come costruire una cucina per bambini con le scatole di cartone
    Giochi fai da te: come costruire una cucina per bambini con…
  • Come riciclare una cassetta di cartone
    Come riciclare una cassetta di cartone
  • Un cartone per parlare della Shoah ai bambini
    Un cartone per parlare della Shoah ai bambini
  • Dungeons and Dragons cartone animato in italiano
    Dungeons and Dragons cartone animato in italiano
  • Come allenarsi a casa senza attrezzatura (e con i bambini)
    Come allenarsi a casa senza attrezzatura (e con i bambini)

Filed Under: Giochi, Giochi fai da te Tagged With: Barbie, da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, Giochi bambini fai da te, giochi per bambini, Risparmiare

Previous Post: « Lecca lecca al miele o malto: dolci per la calza della Befana
Next Post: Giochi fai da te con il cartone: la cucina di Barbie »

Reader Interactions

Comments

  1. ILE-PensoInventoCreo

    Gennaio 14, 2014 at 9:15 am

    si vede che siamo cresciute con la stessa casa di Barbie, io per adesso ho fatto solo l'ascensore che si muove ( più grande ) però potrei adattare il mio progetto ad una casa come la tua , grazie!

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 14, 2014 at 10:48 am

      anche tu avevi la casa con l'ascensore così?!?! che meraviglia!!
      io ricordo che non amavo per niente giocare a barbie (mi costringeva mia sorella!!! io ero più da lego), ma la casa con l'ascensore la amavo!!! e che il nostro gatto si infilava sempre al piano di sotto!! (infatti il tavolo e le sedie sono vintage… recuperati nella soffitta dei miei!!)

      Rispondi
  2. SARA(NuvolositàVariabile)

    Gennaio 14, 2014 at 10:57 am

    io non più perdonato al mio fratellino piccolo
    di avermela letteralmente strappata
    😉
    così potrei far pace con lui!

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 14, 2014 at 2:55 pm

      ehehe allora deve costruirtela lui!! 😉

      Rispondi
  3. Claudia Protti

    Gennaio 14, 2014 at 6:22 pm

    Bella, bella, bella! Ti pinno nella mia boards dedicata a Barbie. Veramente divertente creare mobiletti e vestiti per queste bamboline. Aspetto il prossimo post 🙂

    Rispondi
    • Cinzia

      Gennaio 16, 2014 at 2:40 pm

      Vabbhè mai bella come i tuoi!! Lo stendi panni di Barbie è fantastico, quando Cecilia sarà più grande lo dobbiamo fare!!

      Rispondi
  4. nonnAnna

    Febbraio 1, 2014 at 4:57 pm

    Grazie per l'idea che copierò e farò con le nipotine che l'aggiungeranno al Parco… se ti va passa a sbirciare!

    Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 5, 2014 at 12:59 pm

      arrivo subito!!!

      Rispondi
  5. Monia

    Dicembre 18, 2014 at 11:37 pm

    Grazie..! Anche quest'anno ho preso spunto anche da te per fare la mia casa delle Barbie
    ilpiaceredelmangiarbene.blogspot.fr/2014/12/casa-di-barbie-fai-da-te.html per mia figlia come feci due anni fa con la cucina di cartone ilpiaceredelmangiarbene.blogspot.fr/2012/12/cucina-di-cartone-fai-da-te.html (Non so se ti ricordi ma ti avevo già scritto 2 anni fa)! Complimenti ancora per il tuo sito! Monia

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM