• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Cioccolata calda intelligente

Gennaio 31, 2014 by Cinzia 2 Comments

cioccolata calda vegan 

Martedì qui ha fatto la prima nevicata della stagione! Veramente piccola, ma sufficiente a soddisfare la voglia di neve di Cecilia per un’oretta, fino a che non ha iniziato a piovere!

Abbiamo tentato di resistere stoicamente ancora un pochino giocando sotto l’ombrello, ma poi le mie paure di madre di figlia congelata hanno preso il sopravvento e abbiamo deciso di rientrare in casa!
Così, un po’ bagnata e infreddolita, ho pensato fosse venuto il momento di fare assaggiare a Cecilia la sua prima cioccolata calda per merenda!!
Però come ben sapete, quando si fa assaggiare per la prima volta qualcosa, bisogna ricordarsi che se questa cosa è particolarmente buona, bisogna essere pronti poi a sue continue richieste!
Siccome cerco di evitare il più possibile merende che non siano frutta o yogurt o cracker, e cerco di lasciare gli alimenti NON naturalmente zuccherini per la colazione, non ero però convinta del tutto!
Poi ho pensato di fare questo esperimento: ho preso una pera, l’ho tagliata a pezzetti e l’ho cotta velocemente in una pentolina con un cucchiaio di acqua. Poi ho frullato tutto e l’ho usata per dolcificare la mia cioccolata, preparata con latte di soia!
Risultato! Ottimo! Vi dirò che era già buonissima solo con l’aggiunta del cacao, perchè la pera dolcifica tantissimo, però ho voluto fare tutti gli esperimenti del caso e alla fine ci ho sciolto anche qualche pezzetto di cioccolata!
Vi lascio qui il nostro esperimento! Da ricordarsi anche per una colazione golosa!

Ingredienti
1 pera
320ml di latte (io di soia)
10g di fecola di patate
10g di cacao amaro
40g di cioccolata fondente 70%
Preparazione
IMG_1927 IMG_1928 IMG_1929
Sbucciate e tagliate a pezzetti una pera matura, aggiungete due cucchiai di acqua e cuocetela fino a che non diventerà morbida. Frullate tutto con un frullatore ad immersione.
IMG_1930 IMG_1931 IMG_1932
A parte sciogliete nel latte la fecola e il cacao, mescolate, e versate tutto nel pentolino con la pera frullata.
IMG_1934 IMG_1933 IMG_1935
Riscaldate il latte mescolando di tanto in tanto, fino ad ottenere la densità desiderata. Se volete aggiungere anche i pezzetti di cioccolata, quando il latte sarà tiepido aggiungetelo nella pentola e fatelo sciogliere!
Servite calda! 

Potrebbero anche interessarti:

  • Macedonia calda al cartoccio
    Macedonia calda al cartoccio
  • Il polpettone di tonno intelligente sfida il concorso di Delicius!
    Il polpettone di tonno intelligente sfida il concorso di…
  • La cotoletta intelligente [detta anche petto di pollo (o di tacchino) al latte]
    La cotoletta intelligente [detta anche petto di pollo (o di…
  • Torta yogurt, cocco e gocce di cioccolata senza burro e senza olio
    Torta yogurt, cocco e gocce di cioccolata senza burro e…
  • Torta sbriciolata ricotta, fragole e cioccolata (senza burro)
    Torta sbriciolata ricotta, fragole e cioccolata (senza…
  • Torta pere e cioccolata vegan
    Torta pere e cioccolata vegan
  • Torta vegan pere e gocce di cioccolata
    Torta vegan pere e gocce di cioccolata
  • Torta light con gocce di cioccolata
    Torta light con gocce di cioccolata

Filed Under: Ricette, Uncategorized Tagged With: bevande, cacao, cioccolata, dai 2 anni, dai 3 anni, ricette, ricette per bambini, senza latticini, senza zucchero, vegan, vegetariane

Previous Post: « Torta ricotta e cioccolato light (senza uova e burro)
Next Post: Ciambelle di Carnevale al forno (senza burro e uova) »

Reader Interactions

Comments

  1. *mezzaluna*

    Febbraio 1, 2014 at 8:44 am

    mmm interessante! sei sempre molto creativa!

    Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 5, 2014 at 12:59 pm

      grazie!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM