Spesso quando la preparo passa in cucina per furti repentini di cannellini, olive o cucchiaiate della cremina pronta!
Non so se faccio bene… ma io la faccio fare perchè questi bliz durante le preparazioni mi hanno aiutato più di una volta a farla avvicinare a piatti che altrimenti non avrebbe nemmeno assaggiato! Sapeste quanto è cocciuta!! Tutta suo padre!! 😉
Altro vantaggio di questa crema è che si prepara in 5 minuti, è ottima spalmata su pane o cracker, ma ai vostri bimbi potrà piacere anche così, in una ciotola a cucchiaiate!
E’ ottima da usare per buffet e compleanni, antipasti o da accompagnare a delle verdure tagliate a bastoncini, da pucciare dentro (a me piace così ad esempio!).
Sono sicura che se la proverete non la abbandonerete più!! E la rivedrete presto qui anche in altre ricette!!!



Se usate dei legumi già lessati scolateli dal loro liquido di conservazione e sciacquateli in un colino sotto l’acqua corrente.
Metteteli poi in una ciotola insieme alle olive e riducete il tutto ad una crema con un mixer ad immersione o un frullatore (potete aiutarvi anche aggiungendo un filo d’olio).
Buonissima! Secondo me fai bene, piano piano in questo modo si avvicina a tutto il cibo, anche quello che credeva di non amare.. ma i dubbi sono sempre leciti, io mi chiedo in ogni momento se quello che sto facendo con mia figlia va bene ^_^ Passerà? Mah!
ah i dubbi e l'essere mamma, anzi l'essere donna, credo vadano di pari passo!!! ma c'è chi dice che vadano di pari passo con l'intelligenza… quindi!!! 😉
Mi attira tantissimo! Quasi quasi la provo con i fagioli con l'occhio che ho cucinato e messo in freezer qualche settimana fa…
Mia figlia mangia insalata mentre la preparo, così senza niente. Io non ci trovo niente di male, sono la prima a rubare in cucina e non ho mai capito perchè mia madre si arrabbiasse tanto.
anche la mia!! ma io facevo cose tipo rubare tutti i gamberetti prima che li portasse in tavola, ecc… per come la vedo io, finchè sgraffigna verdure, legumi, frutta, o cose che in genere fa storie per mangiare o che so che le fanno bene… ben venga!!! certo quando viene per rubare i biscotti sono meno tollerante anche io!!!;)
Il mio Nicola è uguale, non ama molto i legumi, ma quando glieli "trasformo" li apprezza molto di più! E anch'io lo faccio assaggiare quando sto preparando qualcosa, è proprio in questo modo che si è avvicinato a certi cibi!
Ottima e semplice cremina!
grazie!!!
sì, è un metodo che funziona, ma bisogna farlo con nonchalance o se ne acccorgono!!! 😉 😉
Anche miei bimbi rubano insalata, finocchi, carote…e broccoli pronti x la tavola, ma tanto prima o dopo cosa cambia se li mangiano, l'importante e' appunto che non chiedano biscotti…buonissima la tua crema, bella saporita con le taggiashe, la provero'!!! Ciao ciao luisa