• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Giochi
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Videogame
  • Feste
    • Natale
    • Pasqua
    • Halloween
    • Festa della mamma
    • Festa del papà
    • Festa dei nonni
  • Viaggi
  • Free Printable
  • Idee regalo

Biscotti yogurt e cacao senza burro e uova

Febbraio 12, 2014 by Cinzia 4 Comments

Biscotti yogurt e cacao senza burro e uova

Abbiamo chiamato questi biscotti sassolini perché per la forma e il colore ci assomigliavano parecchio, ma non pensiate che siano duri… sono morbidissimi!!
Questa volta ho utilizzato solo farina integrale e non il solito 50%-50% perchè con il cacao si può fregare molto più tranquillamente: nessuno guarderà con aria strana quel dolcetto più scuro del solito, e anche al sapore sarà impercettibile! 
Così anche Mr.Noiosetti è sistemato (amore lo sai che ti amo!)!

Io ho usato uno yogurt bianco magro, ma se li preferite in una versione senza lattosio, o insomma vegan, potrete usare tranquillamente lo yogurt di soia!

Vi scrivo al volo e tralascio volutamente le mie ultime sfortune, vi dico solo che vi devo lasciare perchè devo andare a fare una puntura! Sigh!!
Ingredienti
260g di farina integrale
40g di cacao amaro
100g di zucchero integrale di canna
200g di yogurt bianco (va bene anche di soia)
50g di olio (io di oliva)
1 cucchiano di polvere lievitante
Preparazione
IMG_1700 IMG_1701 IMG_1702
In una ciotola mescolate farina, cacao, zucchero e polvere lievitante. Aggiungete poi l’olio e lo yogurt e mescolate, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
IMG_1703 IMG_1707 IMG_1704 
A questo punto prendete un pezzettino di impasto e arrotolatelo nel palmo della mano per formare una palline. Ripetete fino ad esaurimento dell’impasto. Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per circa 15 minuti.

Potrebbero anche interessarti:

  • Torta light al cacao e yogurt senza burroTorta light al cacao e yogurt senza burro
  • Biscotti cacao e nocciola senza burro e uova (vegan)Biscotti cacao e nocciola senza burro e uova (vegan)
  • Pasta Frolla al cacao senza burro e senza uovaPasta Frolla al cacao senza burro e senza uova
  • Torta cocco e cacao senza burro e uovaTorta cocco e cacao senza burro e uova
  • Torta al cacao senza burro, olio e uova… buonissima!Torta al cacao senza burro, olio e uova… buonissima!
  • Muffin al cacao senza burro e uova… idea regalo di Natale!Muffin al cacao senza burro e uova… idea regalo di Natale!
  • Biscotti allo yogurt senza burroBiscotti allo yogurt senza burro
  • Torta yogurt, cocco e gocce di cioccolata senza burro e senza olioTorta yogurt, cocco e gocce di cioccolata senza…

Filed Under: Ricette, Uncategorized Tagged With: biscotti, cacao, dai 3 anni, jogurt, ricette, ricette per bambini, senza burro, senza latticini, senza uova, vegan, vegetariane

Previous Post: « Focaccia di pane carasau con formaggio e verdure
Next Post: Ricette per bambini: salsa allo jogurt per polpette & co »

Reader Interactions

Comments

  1. Una Fetta Di Paradiso

    Febbraio 12, 2014 at 8:09 am

    Spero niente di grave, odio le punture, ma non sapendo ingoiare le capsule, quando mi ammalo di brutto, toccano anche a me.
    Ho giusto appunto tutti gli ingredienti, tra un po' mi diletto in questa performance biscottosa, perché i tuoi biscotti mi hanno incuriosito, e poi non si dice mai di no alla farina integrale, soprattutto per farla mangiare al maritozzo, eh eh eh!!!
    Un caro abbraccio,
    Vale

    Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 13, 2014 at 5:17 pm

      Sono talmente fortunata in questo ultimo periodo che mi sono beccata la broncopolmonite!!! Perciò via di sforacchi!! Passerà anche questa (speriamo!!) 😉
      Grazie Vale!!

      Rispondi
  2. Alice

    Febbraio 15, 2014 at 3:05 pm

    Bellissimi questi sassolini 🙂 È vero con il cacao si può ingannare meglio, a casa ho anche io un noiosetto che vorrebbe che usassi solo farine bianche 🙁 Buona guarigione e a presto 😉

    Rispondi
  3. Anonimo

    Maggio 6, 2014 at 6:57 pm

    Io invece ho la mia signora che non ama le farine integrali, buoni veramente

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Categorie

Ricette

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (116) cacao (56) carote (41) cioccolata (50) colazione (49) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (42) Giochi bambini fai da te (74) giochi per bambini (69) halloween (49) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (596) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (561) riciclo (34) ricotta (44) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (294) senza glutine (123) senza latticini (210) senza uova (276) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (85) vegan (382) vegetariane (502) verdure (44)

Footer

Copyright © 2021 · MAMMARUM