Eccomi di ritorno dopo 8 giorni…
se avete pensato che il mio silenzio fosse dovuto a qualche lieto evento… vi sbagliavate!!!
Lo avrei sperato anche io, ma sono ancora qui, panciona più che mai!
Le 40 settimane sono scadute il 16 febbraio, o meglio così ho creduto per tutta la gravidanza e così mi ha detto qualsiasi ginecologo o calcolatore vario, ma per l’ospedale in cui partorirò la data prevista era il 19… così la signorina avrà qualche giorno il più per prendere coraggio e uscire in questo brutto mondo (vabbhè se le dico così ci credo che non esce!!)!!
Mercoledì scorso ho fatto il primo monitoraggio: tutto chiuso, serrato, sbarrato! Domani ho il secondo… vi farò sapere!!
Io mi aspetto che nell’ecografia si veda la piccolina barricata nella pancia che ha fatto installare anche un paio di cancelli e di porte di sicurezza!!
Nel frattempo vi lascio con una ricetta semplice e buona: la pasta ripiena fatta in casa senza uova!
Come sapete là dove posso io cerco di evitare l’abuso di uova: sono sicuramente un alimento prezioso e nutriente, ma se pensiamo che sono un po’ dappertutto, dal salato al dolce, e dovremmo consumarne invece uno max due a settimane, converrete che ho ragione!
A Cecilia poi piace molto la frittata, si diverte a rompere le uova e a prepararla, e poi la mangia a fette come una torta, perciò preferisco proporle l’uovo così (e mi raccomando, cercate di trovare un contadino, qualcuno che abbia delle galline che conducono una vita da gallina, e che vi possa fornire quelle che vengono dette uova felici)!!
[…
Se avete dei bambini che invece non amano la frittata, avete provato a proporgliela… nei muffin?? qui trovate la ricetta della frittata al forno per bambini!!
…]
Se non vi ho convinto vi aggiungo anche che la pasta ripiena senza uova è molto più semplice da fare in casa di quella con le uova!! Se poi non vi convince quel colorino un po’ bianchiccio, potrete aggiungere un pizzico di zafferano all’acqua dell’impasto, ed ecco ottenuto il giallo (c’è chi mette anche la curcuma, ma per esempio a casa nostra non è che tra big noioso e small noiosa sia molto apprezzata come sapore…)!
Ora scappo a fare una bella doccia, se vi piacciono i documentari continuate a seguirmi… in pratica seguirete in diretta la gravidanza di un elefante (oddio povere mamme, la loro dura due anni!!!!!!!!!)!!
150g farina 1
80g acqua
1 cucchiaio olio e.v.o.
1 pizzico di sale
Per il ripieno:
100g cannellini lessati
1 cucchiaio di olive nere (o di parmigiano grattugiato)
[i ripieni possibili poi sono tantissimi: ricotta, tofu, ecc..]
Per condire:
sugo di pomodoro
Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolate fino ad ottenere una palla omogenea. Lasciatela riposare un pochino, almeno il tempo di preparare il ripieno. Con un mixer o un frullatore ad immersione frullate i cannellini con le olive nere (o con il parmigiano, se pensate possa essere più gradito), fino ad ottenere una crema.
Stendete la pasta su di un piano infarinato e appoggiate piccole noci di impasto a distanza regolare su metà della sfoglia.
Richiudetela poi su se stessa con l’altra metà, e con un tagliapasta o ancora meglio con un tagliaravioli tagliate i ravioli.
Lessate la pasta un paio di minuti in acqua bollente salata, scolate e condite con del buon sugo di pomodoro (o quello che preferite).
Tantissimi auguri Cinzia ed in bocca al lupo! Vedrai che come la tua piccola capirà che deliziose portate l'aspettano nella tua cucina non vedrà l'ora di uscire ^_*
Piace molto anche a me la pasta senza uova ed il tuo ripieno è davvero originale ^_^
A presto <3
la zia consu
Anche da me il secondo a differenza del primo si è fatto desiderare…pacifico e tranquillo nella pancia,
pacifico e sorridente nella vita :-), spero sia così anche per la tua piccola..
In bocca al lupo
Leti.
Cinzia!!! Caspita che ansia!!!!! 😀 però che meraviglia!!!!! Dai dai!!! 😉 t faccio una domanda… ma dove la trovo la farina 1????? Alla coop nn esiste…. forse la trovo sotto altro nome?!? Boh.. bacione
Non mi ero firmata! Sempre la solita Alessia 😉
augurissimi!!! altro che essere agli sgoccioli!
e la pasta senza uova piace molto anche a me, è più leggera e puoi fare un bel sughetto!
in bocca al lupo
raffaella
Auguri!!! una nuova vita è sempre una cosa meravigliosa e troverà il suo spazio in questo mondo 😉 i ravioli ripieni di legumi sono proprio una bella idea un abbraccio
Io la pasta la faccio sempre così, la trovo molto più leggera…il ripieno di fagioli però mai provato, mi piace molto l'idea 😉 In bocca al lupo per la piccola!
da provare!!!
Grazie a tutte!!!!!! rispondo solo ora… ma questa volta ho una buona scusa!!!!! 😉
Cinzia scusa… mi dici dove posso trovare la farina 1???? Non la trovo… magari la devo cercare con altro nome?! Grazie Alessia
fai 1/3 del peso farina integrale, 2/3 farina 00, e la farina 1 è fatta!! (il numero indica il grado di raffinazione)
ciaoooo ma che bel blog, io e mia figlia abbiamo appena rifatto i tuoi ravioli!!! ^_^ le dosi sono perfette ci è venuta una sfoglia davvero perfetta, abbiamo messo il ripieno alla zucca però 😉 posso inserire la ricetta nel mio blog specificando che è tua e linkare al tuo blog? Se vuoi passa pure da me ^_^ buona serata!!!
Ma certo||| Grazie ora passo subito!!!