• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Ricette per bambini: biscotti al vino!!

Marzo 7, 2014 by Cinzia 9 Comments

Ok bambini e vino può sembrare l’accoppiata meno adatta, ma non è così!!! L’alcol il cottura evapora, il vino conferisce una naturale dolcezza ai biscotti, così non hanno bisogno di tanto zucchero, e li rende croccanti anche senza l’uso di uova o burro!
Provare per credere!
Rimarrò per sempre legata al sapore di questi biscotti, perchè li ho preparati la sera prima che nascesse Carolina, mentre avevo già un po’ di contrazioni (questo vi prova che sono anche semplicissimi da fare!!)
 
Sì perchè il mio “travaglio” è iniziato mercoledì mattina: dopo quello che chiamano scollamento, mi sono partite delle contrazioni leggere ma continue, che mi hanno portato ad arrivare in ospedale alle 23:30 di giovedì notte già un bel po’ avanti! 
 
Una volta lì, sono partite quelle più dolorose: un paio d’ore e Carolina riposava sulla mia pancia! Calcolando che per Cecilia c’erano volute 23 ore, di cui la maggior parte con contrazioni molto forti, mi è sembrato un sogno!!

In ospedale ormai ti tengono proprio il minimo indispensabile, così domenica mattina siamo tornate a casa, e lunedì al risveglio ho ritrovato i miei biscottini pronti per la prima colazione in quattro!!


E voi? C’è qualcosa che vi ricorda il vostro ritorno a casa??

Ingredienti
250g di farina (io ho usato 125g di farina 00 e 125 di farina integrale)
1 bustina di polvere lievitante
50g di zucchero di canna integrale
50g di olio (io di oliva dal sapore delicato)
65g di vino bianco (ma va bene anche rosso)

Preparazione
IMG_2104 IMG_2105 IMG_2106 

In una ciotola mescolare farine, zucchero e polvere lievitante. Aggiungere poi i liquidi e mescolare fino ad ottenere una palla omogenea. 
IMG_2107 IMG_2108 IMG_2109 
Ora potrete dare ai biscotti la forma che preferite: potrete prendere dei piccoli pezzetti di impasto e farne dei bastoncini, che arrotolerete poi a formare un cerchietto, per dare la forma classica di questi biscotti. Io ho deciso di lasciarli a bastoncino perchè li trovavo più adatti alla manina di un bambino. 
IMG_2110 IMG_2116 
Oppure potrete tagliare la pasta con un qualsiasi taglia biscotti. Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per una quindicina di minuti.

Potrebbero anche interessarti:

  • Biscotti renna e il vino per i dolci
    Biscotti renna e il vino per i dolci
  • 15 ricette di biscotti da preparare per le vacanze di Natale con i bambini
    15 ricette di biscotti da preparare per le vacanze di Natale…
  • Ricette per bambini: biscotti dolci alla carota
    Ricette per bambini: biscotti dolci alla carota
  • Ricette per bambini: divertiamoci con i biscotti fossili!
    Ricette per bambini: divertiamoci con i biscotti fossili!
  • Ricette di Halloween per bambini: pizzette ragno veloci (senza lievitazione)
    Ricette di Halloween per bambini: pizzette ragno veloci…
  • Ricette di Natale per bambini: le grinch-nacine
    Ricette di Natale per bambini: le grinch-nacine
  • 15 ricette con le fragole per bambini
    15 ricette con le fragole per bambini
  • Ricette di Halloween per bambini: la frutta mostruosa
    Ricette di Halloween per bambini: la frutta mostruosa

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: biscotti, colazione, dai 2 anni, dai 3 anni, dolci, merenda, ricette, ricette per bambini, senza burro, senza latticini, senza uova, vegan, vegetariane, vino

Previous Post: « E’ arrivata Carolina!!
Next Post: Muffin al caffè d’orzo per la colazione dei bambini »

Reader Interactions

Comments

  1. Anonimo

    Marzo 7, 2014 at 11:42 am

    ciao
    innanzitutto complimenti!!
    ti seguo da tanto e sto facendo molte delle tue ricette.. visto che ho due bimbe piccole!
    è incredibile.. ma la sera prima che nascesse la mia prima figlia avevo fatto una torta noci e cioccolato .. per la seconda bimba, che tardava un pò.. decisi a un certo punto di rifare quella torta.. per la cabala.. e il giorno dopo è nata la seconda!!

    tanti auguri ancora per Carolina!

    stefania

    ps. ho fatto nascere il licoli grazie a te… aspetto altre ricette con questo bellissimo lievito … che soddisfazioni che da!! 😉

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 12, 2014 at 4:58 pm

      Forse il profumino della torta le ha convinte ad uscire!!!
      hai proprio ragione… devo riprendere a mettere qualche ricettina nuova con il licoli!!

      Rispondi
  2. miki

    Marzo 10, 2014 at 11:34 am

    Ciao e ben arrivate a casa!
    Sì, in effetti anch'io ho un dolce che mi ricorda soprattutto il travaglio.
    Premesso che in gravidanza ho cucinato, cucinato, cucinato….guardavo tutte le trasmissioni di cucina possibili e immaginabili e poi la grande fame mi prendeva (infatti ho messo 22 kg…) e cucinavo!
    Mio marito aveva paura a tornare a casa, perché anche se erano solo le 17.30 io appena entrato gli chiedevo "facciamo cena?"!!! hi hi hi
    Per me che non sono mai stata una grande mangiona è stato un periodo bellissimo.
    E poi cucinavo anche meglio del solito (o forse era la gran fame che mi faceva sembrare tutto più buono?).
    Non mi era mai riuscita la pasta frolla (lo so, è semplicissima, ma è così) e invece nell'ultimo periodo di gravidanza facevo una crostata ricoperta con dentro la marmellata, buonissima!
    E l'avevo preparata anche il giorno prima dell'arrivo della nostra piccolina.
    Ho iniziato le prime contrazioni all'una di notte, dopo poco è arrivata la mia ostetrica e abbiamo ancora atteso a casa fino alle 10 prima di andare in ospedale: ricorderò sempre il sapore di quella colazione a 3 (e mezza in arrivo), quella crostata!
    Non posso associarla al nostro rientro a casa, perché il mio maritino per riprendersi dalla fatica nel frattempo se l'era finita…ma che bello, quando la nostra bimba sarà più grande potrò rifarla e raccontarle queste cose bellissime!
    un bacio grande alle tue piccole principesse!!!
    miki

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 12, 2014 at 4:59 pm

      è vero, e poi sono ricordi che rimarranno nei nostri cuori e nei nostri nasi per sempre.. basterà risentirne il profumo per vivere certi meravigliosi ricordi!! grazie e un bacione anche a voi!!

      Rispondi
  3. miki

    Marzo 10, 2014 at 11:35 am

    Questo commento è stato eliminato dall’autore.

    Rispondi
  4. alessandra

    Marzo 12, 2014 at 3:28 pm

    Oggi li provo!!! Benvenuta piccola stellina! Allora su su in alto nel disegnino si aggiunge un bebe' :-)))

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 12, 2014 at 5:00 pm

      eh già!! grazie!"!! devo aggiornare l'immagine!!!!!!!!

      Rispondi
  5. Anonimo

    Aprile 10, 2014 at 10:23 pm

    Ciao! Ottima l'idea del vino per questa ricetta di biscotti! Ma mi chiedo: una bustina di polvere lievitante non è troppa per g. 250 di farina? Grazie. Ciao, Laura

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 14, 2014 at 10:14 am

      se hai quelle che vanno bene per 500g di farina mettine pure 1/2!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM