Qualche mese fa il frigo, in piena crisi di identità, aveva deciso di volere diventare un freezer, e aveva magicamente congelato tutto quello che c’era dentro!
Il tutto si è risolto con una chiamata al tecnico, che evidentemente quel giorno si sentiva un parrucchiere, perchè armato di phon ha scongelato un qualche coso dentro al frigo (che si era congelato perchè avevo abbassato troppo la temperatura del freezer di fianco! Ma insomma… se c’è la freccetta per fare più o meno freddo, perchè non posso usarla??) .
Qualche mese dopo è stata la volta della lavastoviglie, che aveva deciso di diventare forno, o ancora più precisamente una vaporiera, perchè una volta partita non lavava più niente, ma scaldava solo i piatti all’interno con una nuvola di vapore ustionante!!
Altra chiamata ad un altro tecnico, che si porta via con lui la macchina infernale e ce la riporta dopo qualche giorno, scagionandomi questa volta però da qualsiasi colpa (si era rotto non mi ricordo più che cosa, ma in tutto questo l’errore umano non centrava)!!
Questa mattina Chicco invece scende in sala e trova una mega pozzanghera che va arriva dalla cucina. Questa notte il freezer ha deciso di diventare dispensa, ha smesso di fare freddo e ha fatto scongelare non solo tutto quello che c’era dentro, ma anche 200mila i cubetti di ghiaccio che teneva nella sua riserva!!
Il tecnico arriverà solo domani pomeriggio, perciò non so ancora quale sarà la diagnosi. Intanto io tengo pronti la piastra per i capelli e i bigodini. Male che vada mi farò fare una piega!!
(ne avrei proprio bisogno!!)
250g di farina (io 125g farina 00, 125g di farina integrale)
40g di zucchero canna integrale
40g di olio (io di oliva)
100g di latte di soia (per la lecitina)
1/2 bustina di polvere lievitante
La punta di un cucchiaio di polvere di vaniglia (o la polpa di un bacello)
1 pizzico di sale
Invece del latte di soia ( che non ho) posso usare del latte normale?
Si certo!!
Si certo!!
sempre ricette fantastiche, ho del latte aperto o li faccio stasera o domani 🙂
ottimo!!!
Anche a me succede sempre così…nel giro di un mese mi si sono guastati a turno tutti gli elettrodomestici come se si fosse innescato un count down O_o
Questi biscotti però mettono in pace con il mondo e non posso assolutamente non provarli..grazie cara ed in bocca al lupo x tutto ^_*
grazie consuelo!!
Una presentazione così sorridente che mette appetito… 🙂
P.S.
Tieni duro. L'importante è che il forno continui a funzionare!!! 😉
eheh prò mi serve anche il freezer!! tra un po' è ora di gelatiiiii!!! 😉
Per fortuna il forno funziona, così puoi sfornare i tuoi sani e sempre buonissimi manicaretti
Diciamolo piano…!! 😉
Che idea carina riprodurre gli oro saiwa, appena avrò un po' di tempo lì proverò!!P.S. se ti puo consolare io nell'utimo mese ho sostituito 2 displey del frigo e una tv….(entrambi avevano 1 anno di vita)!!!!!Buonagiornata Dany
amata odiata tecnologia!!!! 😉
🙂
🙂 😉
Li sto provando a fare… L'odore dell'impasto promette bene, ma… a quanto il forno? 120° 🙂
soliti 180°!!correggo subito la dimenticanza!!!! grazie!!
Di niente 🙂 Grazie a te 🙂
Ah cmq nel frattempo ci avevo imbroccato! E complimenti, proprio buoni! 🙂
Perfetto mi sono segnata la ricetta! userò il mio burro all'olio e via, domani li faccio!
ciao buona giornata
Manu
bene!! buona giornata anche a te!!!
Molto simili davvero!peccato si siano gonfiati x'non li ho bucherellati e non sono riuscita a stenderli molto sottili… grazie x la ricetta!