• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Biscotti Oro Saiwa fatti in casa

Aprile 10, 2014 by Cinzia 22 Comments

oro saiwa

A quanto pare gli elettrodomestici di casa nostra stanno vivendo un momento  della loro vita molto difficile e delicato!!

Qualche mese fa il frigo, in piena crisi di identità, aveva deciso di volere diventare un freezer, e aveva magicamente congelato tutto quello che c’era dentro!

Il tutto si è risolto con una chiamata al tecnico, che evidentemente quel giorno si sentiva un parrucchiere, perchè armato di phon ha scongelato un qualche coso dentro al frigo (che si era congelato perchè avevo abbassato troppo la temperatura del freezer di fianco! Ma insomma… se c’è la freccetta per fare più o meno freddo, perchè non posso usarla??) .

Qualche mese dopo è stata la volta della lavastoviglie, che aveva deciso di diventare forno, o ancora più precisamente una vaporiera, perchè una volta partita non lavava più niente, ma scaldava solo i piatti all’interno con una nuvola di vapore ustionante!!

Altra chiamata ad un altro tecnico, che si porta via con lui la macchina infernale e ce la riporta dopo qualche giorno, scagionandomi questa volta però da qualsiasi colpa (si era rotto non mi ricordo più che cosa, ma in tutto questo l’errore umano non centrava)!!


Questa mattina Chicco invece scende in sala e trova una mega pozzanghera che va arriva dalla cucina. Questa notte il freezer ha deciso di diventare dispensa, ha smesso di  fare freddo e ha fatto scongelare non solo tutto quello che c’era dentro, ma anche 200mila i cubetti di ghiaccio che teneva nella sua riserva!!


Il tecnico arriverà solo domani pomeriggio, perciò non so ancora quale sarà la diagnosi. Intanto io tengo pronti la piastra per i capelli e i bigodini. Male che vada mi farò fare una piega!!
(ne avrei proprio bisogno!!)

P.S.
Vi lascio con la ricetta degli Oro Saiwa fatti in casa! Se devo dire la verità non mi è sembrata molto uguale agli originali, però quella Miss Noiosini di Cecilia li ha mangiati, quindi già solo per questo hanno conquistato il mio consenso!
Se leggete gli ingredienti dietro la confezione troverete la lecitina di soia; nei prodotti industriali credo che venga in genere usata per sostituire le uova. Io non l’avevo, perciò ho scelto di utilizzare il latte di soia, che la contiene nauralmente! Ma a dire il vero, chìredo che possiate usare il latte che preferite! Avendo pochissimo zucchero non risultano molto dolci, se avete un palato un po’ viziato provateli aumentanone un po’ la dose (non troppo però!! 😉 )!

Ingredienti 
250g di farina (io 125g farina 00, 125g di farina integrale)
40g di zucchero canna integrale
40g di olio (io di oliva) 
100g di latte di soia (per la lecitina)
1/2 bustina di polvere lievitante 

La punta di un cucchiaio di polvere di vaniglia (o la polpa di un bacello)
1 pizzico di sale 

Preparazione 

IMG_2213  IMG_2215 IMG_2217

In una ciotola amalgamente il lievito, lo zucchero e le farine. Mettete il latte e l’olio in un contenitore alto, e con un minipimer emulsionate il tutto. Aggiungete i liquidi ai solidi ed impastate fino ad ottenere la solita palla.
IMG_2218 IMG_2219 IMG_2220 
Stendete l’impasto molto sottile, e con un taglia pasta ricavate tanti biscotti (che potete bucherellare con una forchetta per renderli esteticamente più simili agli originali). Cuocete in forno caldo ventilato a180° per 12-15 minuti.

Potrebbero anche interessarti:

  • Gnocchi senza uova fatti in casa
    Gnocchi senza uova fatti in casa
  • Abbracci fatti in casa
    Abbracci fatti in casa
  • Ricetta wurstel di tofu fatti in casa
    Ricetta wurstel di tofu fatti in casa
  • Ricetta togo fatti in casa (vegan)
    Ricetta togo fatti in casa (vegan)
  • Strozzapreti fatti in casa
    Strozzapreti fatti in casa
  • Ghiaccioli fatti in casa senza zucchero: ghiaccioli all’anguria super rinfrescanti!
    Ghiaccioli fatti in casa senza zucchero: ghiaccioli…
  • Cracker ritz fatti in casa
    Cracker ritz fatti in casa
  • Cocomerini con coloranti naturali fatti in casa
    Cocomerini con coloranti naturali fatti in casa

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: biscotti, dai 2 anni, dai 3 anni, dolci, ricette, ricette per bambini, senza burro, senza latticini, senza uova, vegan, vegetariane

Previous Post: « Torta vegan alle nocciole e cioccolato senza burro e uova
Next Post: Ricette di Pasqua per bambini: coniglietti di pane senza lievitazione »

Reader Interactions

Comments

  1. Anonimo

    Aprile 10, 2014 at 3:08 pm

    Invece del latte di soia ( che non ho) posso usare del latte normale?

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 10, 2014 at 4:27 pm

      Si certo!!

      Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 10, 2014 at 4:27 pm

      Si certo!!

      Rispondi
  2. Unknown

    Aprile 10, 2014 at 3:39 pm

    sempre ricette fantastiche, ho del latte aperto o li faccio stasera o domani 🙂

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 14, 2014 at 10:11 am

      ottimo!!!

      Rispondi
  3. zia Consu

    Aprile 10, 2014 at 6:04 pm

    Anche a me succede sempre così…nel giro di un mese mi si sono guastati a turno tutti gli elettrodomestici come se si fosse innescato un count down O_o
    Questi biscotti però mettono in pace con il mondo e non posso assolutamente non provarli..grazie cara ed in bocca al lupo x tutto ^_*

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 14, 2014 at 10:12 am

      grazie consuelo!!

      Rispondi
  4. isaluna

    Aprile 11, 2014 at 9:55 am

    Una presentazione così sorridente che mette appetito… 🙂

    P.S.
    Tieni duro. L'importante è che il forno continui a funzionare!!! 😉

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 14, 2014 at 10:11 am

      eheh prò mi serve anche il freezer!! tra un po' è ora di gelatiiiii!!! 😉

      Rispondi
  5. Anonimo

    Aprile 11, 2014 at 1:21 pm

    Per fortuna il forno funziona, così puoi sfornare i tuoi sani e sempre buonissimi manicaretti

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 14, 2014 at 10:10 am

      Diciamolo piano…!! 😉

      Rispondi
  6. Unknown

    Aprile 12, 2014 at 2:56 pm

    Che idea carina riprodurre gli oro saiwa, appena avrò un po' di tempo lì proverò!!P.S. se ti puo consolare io nell'utimo mese ho sostituito 2 displey del frigo e una tv….(entrambi avevano 1 anno di vita)!!!!!Buonagiornata Dany

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 14, 2014 at 10:13 am

      amata odiata tecnologia!!!! 😉

      Rispondi
  7. Lucia

    Aprile 12, 2014 at 8:54 pm

    🙂

    Rispondi
    • Cinzia

      Aprile 14, 2014 at 10:13 am

      🙂 😉

      Rispondi
  8. Sara - In Una Casa Azzurra

    Maggio 28, 2014 at 4:47 pm

    Li sto provando a fare… L'odore dell'impasto promette bene, ma… a quanto il forno? 120° 🙂

    Rispondi
    • Cinzia

      Maggio 29, 2014 at 10:45 pm

      soliti 180°!!correggo subito la dimenticanza!!!! grazie!!

      Rispondi
    • Sara - In Una Casa Azzurra

      Maggio 30, 2014 at 2:07 pm

      Di niente 🙂 Grazie a te 🙂

      Rispondi
    • Sara - In Una Casa Azzurra

      Maggio 30, 2014 at 2:08 pm

      Ah cmq nel frattempo ci avevo imbroccato! E complimenti, proprio buoni! 🙂

      Rispondi
  9. Anonimo

    Ottobre 16, 2014 at 1:46 pm

    Perfetto mi sono segnata la ricetta! userò il mio burro all'olio e via, domani li faccio!
    ciao buona giornata
    Manu

    Rispondi
    • Cinzia

      Ottobre 18, 2014 at 9:27 am

      bene!! buona giornata anche a te!!!

      Rispondi
  10. Laura

    Gennaio 18, 2015 at 6:30 pm

    Molto simili davvero!peccato si siano gonfiati x'non li ho bucherellati e non sono riuscita a stenderli molto sottili… grazie x la ricetta!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM