• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Pane veloce senza lievitazione alle olive e rosmarino di Lorainne Pascale

Maggio 16, 2014 by Cinzia 3 Comments

pane veloce senza lievito

Si sparecchia, si sbatte e si piega la tovaglia, si programma la lavastoviglie, e inizia la guerra!

I vostri bambini si imbustano nel letto facilmente??
I miei no!!
O meglio, di Carolina ancora non mi posso lamentare! Insomma fa quello che deve fare una bambina di due mesi e mezzo: vuole il latte, e spiagnucola se ha dell’arietta nel pancino o se non riesce ad addormentarsi!

Cecilia invece prima di andare a letto si trasforma in una vera cavalletta! Salta qua e là ovunque e andrebbe anche dal dentista pur di non prepararsi per la nanna!
E anche quando sono riuscita a darle una lavata generale e ad infilarle il pigiama, inizia la corsa per la messa a letto, prima della quale sono d’obbligo un paio di capriole (e a volte anche qualche caduta) sul letto! Qualsiasi scusa è buona, pur di non infilarsi sotto le coperte!

Ma quando abbiamo finito di leggere il libro, e finalmente si spengono le luci, ecco che inizia la pace!
[Da quando intorno ai 3 anni infatti Cecilia ha smesso di fare il riposino notturno, la signorina in 5 minuti la sera si addormenta!
Magari non molla fino all’ultimo, ma una volta nel letto al buio scivola dolcemente nel sonno in pochissimo tempo!
(Calcolando che prima cantava e chiacchierava al buio fino a mezzanotte, per noi è stata una grande conquista!! Evidentemente quel riposino pomeridiano le ricaricava un po’ troppo le pile!!)]

E così, tra le 10 e mezzanotte inizia la mia fase di relax!
E in una di queste sere sono capitata per caso in un programma molto carino in cui Lorainne Pascale preparava questo pane soffice e profumato, ripieno di olive verdi e con una crosta croccante.La sua particolarità è che si prepara con le bustine del lievito dei dolci (logicamente quelle neutre, non quelle alla vaniglia!!), e quindi non necessita di tempi di lievitazione! 
Si impasta e subito si schiaffa nel forno, senza troppi pensieri!!

Io ve lo consiglio! Non è certo il nostro classico pane lievitato, ma è una buona alternativa per cambiare ogni tanto, o da proporre quando si hanno ospiti (secondo me fa molta scena!!).

Qui sotto trovate anche il link del video (in inglese) con la preparazione!!

Aussie Olive Damper Bread di Lorainne Pascale

Ingredienti
450g di farina (io ho usato 200g di farina 00 e 150g di farina integrale)

250 ml di acqua tiepida

75g di olive verdi tritate
1 bustina di polvere lievitante 
1/2 cuccchiano di sale
1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
rosmarino tritato
Preparazione

IMG_2787 IMG_2788 IMG_2790
Mettete in una ciotola le farine con il sale, il rosmarino tritato finemente (io me ne sono dimenticata e l’ho messo alla fine!!) e il lievito, aggiungete olio e acqua e impastate fino ad ottenere una palla omogenea. Trasferitevi su di un piano da lavoro e appiattite l’imapsto.
IMG_2792IMG_2791 IMG_2793Lavate ed asciugate bene le olive, tritatele e mettele al centro.
IMG_2794 IMG_2795 IMG_2796
Chiudete ai bordi fino a formare una pagnotta.
IMG_2798 IMG_2799 IMG_2807 

Giratela mettendo la parte chiusa sotto e con il manico di un mestolo premete sul
pane creando il segno degli spicchi 4 volte (perpendicolare ed in obliquo).


Cuocete in forno caldo ventilato a 200° per 30 minuti.

Potrebbero anche interessarti:

  • Ciabattine al rosmarino… pane velocissimo last minute!
    Ciabattine al rosmarino… pane velocissimo last minute!
  • Ricette di Pasqua per bambini: coniglietti di pane senza lievitazione
    Ricette di Pasqua per bambini: coniglietti di pane senza…
  • Pizza veloce senza lievitazione
    Pizza veloce senza lievitazione
  • Pane al sesamo nella macchina del pane
    Pane al sesamo nella macchina del pane
  • Pane con farina di miglio nella macchina del pane
    Pane con farina di miglio nella macchina del pane
  • Primo utilizzo della macchina del pane: pane facile al farro semi-integrale
    Primo utilizzo della macchina del pane: pane facile al farro…
  • Ricette di Halloween per bambini: pizzette ragno veloci (senza lievitazione)
    Ricette di Halloween per bambini: pizzette ragno veloci…
  • Croissant senza lievitazione per mamme di fretta
    Croissant senza lievitazione per mamme di fretta

Filed Under: Ricette, Snack salati Tagged With: da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, pane pizza e focacce, ricette, ricette per bambini, senza burro, snack salati, vegan, vegetariane

Previous Post: « Tofu saporito per bambini
Next Post: Plumcake allo yogurt senza burro e senza olio »

Reader Interactions

Comments

  1. Mamilu

    Maggio 16, 2014 at 10:55 am

    Ciao Cinzia ti sono "vicina" per la storia della nanna…anche il mio piccolo, soprattutto se sa che il giorno dopo si deve andare a scuola, comincia a fare di tutto pur di non andare a letto!!! Lorraine Pascale mi piace molto ho visto diverse sue ricette interessanti e questa me l'ero persa, grazie x averla provata! Ciao ciao luisa

    Rispondi
  2. Unknown

    Febbraio 28, 2016 at 3:18 pm

    Salve, volevo sapere da quanti grammi è la bustina di lievito utilizzata per il pane con le olive. Grazie mille !

    Rispondi
    • Cinzia

      Marzo 2, 2016 at 8:12 am

      E' fa 16g ma attenzione è lievito istantaneo (nel mio caso bicarbonato + cremor tartaro), non lievito di birra!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM