• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Polpette di cannellini e olive verdi

Giugno 23, 2014 by Cinzia 11 Comments

polpette legumi bambini

Ora non prendetemi per matta, ma vi giuro che queste polpettine super sane e leggere assomigliano nel sapore alle loro cicciose parenti olive all’ascolana! Ve lo giuro!!
Ultimamente sto un po’ latitando dal blog, ma la colpa non è da attribuire alle mie due dolcissime cucciole! Vi confesso che finora il menage a trois mamma-due figlie (specifico perché non si sa mai!!) funziona perfettamente! Anzi certi giorni mi chiedo come facessi a non riuscire a combinare niente per i primi mesi (anni!?) di vita di Cecilia, quando ora che si è aggiunta anche Carolina viaggiamo spedite dappertutto! 

[La risposta ad essere sinceri la so, Cecilia è sempre stata una coccolona latte dipendente, sempre perennemente in braccio… adora stare in braccio anche ora che ha quasi 4 anni… Carolina sembra una tipetta più indipendente, che sta molto bene anche sdraiata per i fatti suoi!!]
Insomma tornando a noi vi dicevo che sono un po’ assente perché sto preparando un nuovo progetto, finora c’è più che altro l’idea, comunque vi terrò aggiornate (faccio la misteriosa, così se poi non concludo niente evito figuracce!!!)!
Tornando invece alle polpette, sono semplicissime ma deliziose! Volendo potete anche appiattirle e farne dei mini-burger! Il loro gusto è molto fresco, sono perfette anche da portare in spiaggia e mangiare fredde! 
Oppure, dato che si preparano veramente in 5 minuti se usati i cannellini in barattolo (di vetro mi raccomando), sono perfetti come ancora di salvataggio per il pranzo o la cena di ritorno dal mare! Se poi avete palati anche un po’ più estremi dei nostri potrete arricchirle con qualche erbetta aromatica come il timo!
Per me e Cecilia le servo come secondo e devo dire che la pupa apprezza abbastanza (calcolando che è una che non ama ne i legumi ne le polpette, è un ottimo traguardo) mentre al marito tocca passargliele come antipasto, e così le mangia! Certo ha sempre bisogno di un rinforzino di accompagnamento, ma almeno riesco a fare deglutire un po’ di legumi anche a lui!
Ah che pazienza!
Ah! E’ finalmente tornato il forno!!!!
Polpette ai cannellini e olive verdi

Ingredienti
200g di cannellini lessati
12 olive verdi
30g circa di pangrattato (più un paio di cucchiai per la panatura) 


Preparazione
 
IMG_2998 IMG_2999 IMG_3002
Con una forchetta schiacciate i cannellini fino a ridurli in purea. Tagliate finemente le olive sciacquate ed asciugate. Aggiungete il pangrattato fino ad ottenere un composto solido.
IMG_3008 IMG_3010 IMG_3011
Con le mani formate delle palline, passatele velocemente in poco olio e ripassatele in fine nel pangrattato. Cuocete in una padellina un paio di minuti per farle dorare oppure 15 minuti circa in forno caldo ventilato. Servite sia calde che fredde.

Potrebbero anche interessarti:

  • Perfetto per un aperitivo tra amiche o un pigiama party: il paté di olive verdi!
    Perfetto per un aperitivo tra amiche o un pigiama party: il…
  • Cassoncini vegan alla crema di olive & cannellini
    Cassoncini vegan alla crema di olive & cannellini
  • Legumi per bambini: crema di olive e cannellini
    Legumi per bambini: crema di olive e cannellini
  • Polpette di lenticchie con pomodorini e olive taggiasche
    Polpette di lenticchie con pomodorini e olive taggiasche
  • Polpette di riso e cannellini
    Polpette di riso e cannellini
  • Polpette di cannellini e… cracker!!
    Polpette di cannellini e… cracker!!
  • Cous cous al ragù di tonno, pomodoro e olive nere
    Cous cous al ragù di tonno, pomodoro e olive nere
  • Plumcake salato feta, olive e pomodorini
    Plumcake salato feta, olive e pomodorini

Filed Under: Legumi, Ricette, Secondi Tagged With: antipasti, cannellini, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, legumi, olive verdi, polpette, ricette, ricette per bambini, secondi piatti, senza uova, vegan, vegetariane

Previous Post: « Crema di nocciole… ai cannellini!!
Next Post: Hamburger di ceci e verdure (nascoste e non!) »

Reader Interactions

Comments

  1. Unknown

    Giugno 23, 2014 at 2:09 pm

    Sfiziosissime !!!
    Solo una domanda… le quantità o comunque le proporzioni ?
    Grazie in anticipo

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 24, 2014 at 9:39 am

      avevo giusto dimenticato un piccolo particolare… tutti gli ingredienti!!!!!!!!!! 😉 corretto! grazie!!

      Rispondi
  2. Unknown

    Giugno 27, 2014 at 11:27 am

    O_=

    Rispondi
  3. Unknown

    Luglio 15, 2014 at 9:16 pm

    Dimmi che è un libro, ti prego! Io lo vorrei tanto un libro con le tue ricette! Mi piacciono tantissimo!
    (Concordo sul fatto che con due fai molto più che con solo uno. Sarà che ormai sai un po' come vanno le cose e non perdi tempo ad aiutarti inutilmente!)
    🙂

    Rispondi
    • Cinzia

      Luglio 18, 2014 at 3:28 pm

      ehehe lo vorrei anch'io!!! ma purtroppo nessun editore mi mai ha contattato! Sigh! 😉 😉

      Rispondi
  4. Ritas

    Novembre 5, 2014 at 6:03 pm

    Al forno ancora iù buoni 🙂

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 17, 2014 at 4:51 pm

      bene!!!!!!!

      Rispondi
  5. Dany

    Giugno 1, 2016 at 6:44 pm

    Ciao!!

    Ti seguo sempre e ho provato tante tue ricette!

    Queste polpette finora le ho fatte un paio di volte..la prima tutto ok..quest'ultima volta l'impasto mi si sgretolava…anche mentre facevo le polpette..secondo te da cosa può dipendere?

    Grazie

    Daniela

    Rispondi
  6. Unknown

    Giugno 8, 2016 at 1:10 pm

    Mi stai salvando la vita…fin'ora ha sempre cucinato mio marito per noi due…ti dico solo che il mio equivalente di pasto quando lui va via per lavoro è crackers con la mayonnaise…questo non vuol dire che non ami la buona cucina , anzi!! solo che proprio ai fornelli sono una vera schiappa. Ora però Lorenzo ha 15 mesi ed è alla grande scoperta dei piaceri del palato! sento che grazie alle tue ricette semplici, sane e fotografate passo passo , ce la posso fare! grazie

    Rispondi
    • Cinzia

      Giugno 10, 2016 at 8:14 am

      ehehe ti capisco!!

      Rispondi
  7. MoniRe

    Febbraio 20, 2018 at 10:51 pm

    Veramente imperdibili! Con due semplici ingredienti un ottimo (ed insolito) piatto! Mio marito, che ha "testato" le altre mie numerose polpette vegetali (ho un bimbo di 2 anni, le polpette sono un must!) ha detto che queste sono le migliori tra tutte!
    Grazie!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM