Ora non prendetemi per matta, ma vi giuro che queste polpettine super sane e leggere assomigliano nel sapore alle loro cicciose parenti olive all’ascolana! Ve lo giuro!!
Ultimamente sto un po’ latitando dal blog, ma la colpa non è da attribuire alle mie due dolcissime cucciole! Vi confesso che finora il menage a trois mamma-due figlie (specifico perché non si sa mai!!) funziona perfettamente! Anzi certi giorni mi chiedo come facessi a non riuscire a combinare niente per i primi mesi (anni!?) di vita di Cecilia, quando ora che si è aggiunta anche Carolina viaggiamo spedite dappertutto!
[La risposta ad essere sinceri la so, Cecilia è sempre stata una coccolona latte dipendente, sempre perennemente in braccio… adora stare in braccio anche ora che ha quasi 4 anni… Carolina sembra una tipetta più indipendente, che sta molto bene anche sdraiata per i fatti suoi!!]
Insomma tornando a noi vi dicevo che sono un po’ assente perché sto preparando un nuovo progetto, finora c’è più che altro l’idea, comunque vi terrò aggiornate (faccio la misteriosa, così se poi non concludo niente evito figuracce!!!)!
Tornando invece alle polpette, sono semplicissime ma deliziose! Volendo potete anche appiattirle e farne dei mini-burger! Il loro gusto è molto fresco, sono perfette anche da portare in spiaggia e mangiare fredde!
Oppure, dato che si preparano veramente in 5 minuti se usati i cannellini in barattolo (di vetro mi raccomando), sono perfetti come ancora di salvataggio per il pranzo o la cena di ritorno dal mare! Se poi avete palati anche un po’ più estremi dei nostri potrete arricchirle con qualche erbetta aromatica come il timo!
Per me e Cecilia le servo come secondo e devo dire che la pupa apprezza abbastanza (calcolando che è una che non ama ne i legumi ne le polpette, è un ottimo traguardo) mentre al marito tocca passargliele come antipasto, e così le mangia! Certo ha sempre bisogno di un rinforzino di accompagnamento, ma almeno riesco a fare deglutire un po’ di legumi anche a lui!
Ah che pazienza!
Ah! E’ finalmente tornato il forno!!!!
Polpette ai cannellini e olive verdi
200g di cannellini lessati
12 olive verdi
30g circa di pangrattato (più un paio di cucchiai per la panatura)
Con una forchetta schiacciate i cannellini fino a ridurli in purea. Tagliate finemente le olive sciacquate ed asciugate. Aggiungete il pangrattato fino ad ottenere un composto solido.
Con le mani formate delle palline, passatele velocemente in poco olio e ripassatele in fine nel pangrattato. Cuocete in una padellina un paio di minuti per farle dorare oppure 15 minuti circa in forno caldo ventilato. Servite sia calde che fredde.
Sfiziosissime !!!
Solo una domanda… le quantità o comunque le proporzioni ?
Grazie in anticipo
avevo giusto dimenticato un piccolo particolare… tutti gli ingredienti!!!!!!!!!! 😉 corretto! grazie!!
O_=
Dimmi che è un libro, ti prego! Io lo vorrei tanto un libro con le tue ricette! Mi piacciono tantissimo!
(Concordo sul fatto che con due fai molto più che con solo uno. Sarà che ormai sai un po' come vanno le cose e non perdi tempo ad aiutarti inutilmente!)
🙂
ehehe lo vorrei anch'io!!! ma purtroppo nessun editore mi mai ha contattato! Sigh! 😉 😉
Al forno ancora iù buoni 🙂
bene!!!!!!!
Ciao!!
Ti seguo sempre e ho provato tante tue ricette!
Queste polpette finora le ho fatte un paio di volte..la prima tutto ok..quest'ultima volta l'impasto mi si sgretolava…anche mentre facevo le polpette..secondo te da cosa può dipendere?
Grazie
Daniela
Mi stai salvando la vita…fin'ora ha sempre cucinato mio marito per noi due…ti dico solo che il mio equivalente di pasto quando lui va via per lavoro è crackers con la mayonnaise…questo non vuol dire che non ami la buona cucina , anzi!! solo che proprio ai fornelli sono una vera schiappa. Ora però Lorenzo ha 15 mesi ed è alla grande scoperta dei piaceri del palato! sento che grazie alle tue ricette semplici, sane e fotografate passo passo , ce la posso fare! grazie
ehehe ti capisco!!
Veramente imperdibili! Con due semplici ingredienti un ottimo (ed insolito) piatto! Mio marito, che ha "testato" le altre mie numerose polpette vegetali (ho un bimbo di 2 anni, le polpette sono un must!) ha detto che queste sono le migliori tra tutte!
Grazie!